Di Giornale della Birra - 20 Febbraio 2025 (n. 08/2025)

Diageo conferma la chiusura dello stabilimento nel cuneese

Nessun passo indietro da Diageo dopo l’incontro odierno al ministero del Lavoro: “Abbiamo confermato la nostra volontà di chiudere il sito di Santa Vittoria alla fine di giugno 2026” scrive la multinazionale britannica in una nota, a proposito del futuro dello stabilimento cuneese. “Stiamo facendo tutto il possibile per sostenere i dipendenti e ci impegniamo… Continua a leggere

Volumi sopra le media e rialzi in Borsa per Heineken

Volumi sopra le media e rialzi in Borsa per Heineken

Di Giornale della Birra - 19 Febbraio 2025 (n. 08/2025)

Settimana di rialzi, la scorsa, per Heineken in Borsa ad Amsterdam dopo che il produttore di birra ha annunciato un riacquisto di azioni da 1,5 miliardi di euro e ha registrato forti vendite di birra anche in Brasile e Messico, aiutando l’azienda a guadagnare terreno rispetto ai rivali in più della metà dei suoi mercati… Continua a leggere

La Sardegna spinge sulla filiera della birra

La Sardegna spinge sulla filiera della birra

Di Giornale della Birra - 19 Febbraio 2025 (n. 08/2025)

La regione punta sulla filiera della birra. Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo della filiera brassicola di qualità, la giunta ha approvato le direttive di attuazione per gli aiuti relativi a due misure. La prima riguarda il “Premio ai cerealicoltori che aderiscono a un accordo di filiera e… Continua a leggere

Birra: dimenticando le origini non c’è valore aggiunto

Birra: dimenticando le origini non c’è valore aggiunto

Di Giornale della Birra - 18 Febbraio 2025 (n. 08/2025)

“Rendere piu’ stabile il sistema del microbirrificio e’ qualcosa che va a vantaggio dell’intero sistema Paese. Per questo, in commissione, abbiamo voluto dare un segnale forte sulle accise, con una riduzione del 50% alla quale seguira’ una Pdl della Lega. Mentre guardiamo ai processi di standardizzazione globale, rischiamo di dimenticare il perche’ dell’eccellenza italiana. Il… Continua a leggere

Assobirra: in 2024 produzione supera 2,5 mld di euro

Assobirra: in 2024 produzione supera 2,5 mld di euro

Di Giornale della Birra - 18 Febbraio 2025 (n. 08/2025)

Il mercato della birra resta uno dei pilastri dell’economia italiana. Nel 2024 la produzione supera i 2,5 miliardi di euro con investimenti annui superiori ai 100 milioni di euro. Uno sviluppo trainato dall’affermazione dei brand italiani, con la collaborazione tra grandi e piccoli produttori, azzoppato però dalle difficoltà – aumento dei costi, accise e inflazione… Continua a leggere

In Germania birra gratuita per chi vota in anticipo

In Germania birra gratuita per chi vota in anticipo

Di Giornale della Birra - 17 Febbraio 2025 (n. 08/2025)

Birra gratuita per chi vota anticipatamente. Questa l’Idea al seggio elettorale di Duisburg, nella Germania occidentale, per contrastare la ridotta affluenza degli ultimi anni in vista della prossima tornata elettorale del 23 febbraio.   Gli elettori che hanno consegnato un voto per corrispondenza nel centro della città entro le 14:00, hanno ricevuto un buono per… Continua a leggere

La Mancina del Birrificio del Forte diventa 100% italiana

La Mancina del Birrificio del Forte diventa 100% italiana

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 17 Febbraio 2025 (n. 08/2025)

Arriva una novità nel mondo della birra artigianale italiana: La Mancina del Birrificio del Forte, da anni tra le birre più amate dell’ormai storico birrificio di Pietrasanta (LU), da ora è realizzata solo con materie prime italiane. Le sperimentazioni in produzione sono durate due anni, il tempo necessario per mettere a punto una birra che… Continua a leggere

Il miglior birrificio artigianale 2025 è “50&50” di Varese che trionfa nel concorso “Birra dell’Anno”

Il miglior birrificio artigianale 2025 è “50&50” di Varese che trionfa nel concorso “Birra dell’Anno”

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 16 Febbraio 2025 (n. 07/2025)

La ventesima edizione di “Birra dell’Anno 2025”, lo storico concorso organizzato da Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti, vede trionfare “50&50” sui 257 in gara con complessive 2.092 birre in competizione. Il birrificio lombardo, fondato nel 2014 a Varese, ha ottenuto il punteggio più alto, con i migliori piazzamenti in quattro differenti categorie, ricevendo… Continua a leggere

Gnocchi alla Birra Vienna Lager con Salsiccia e Funghi

Gnocchi alla Birra Vienna Lager con Salsiccia e Funghi

Di Redazione Giornale della Birra - 16 Febbraio 2025 (n. 07/2025)

alternativa Certo, ecco un’altra ricetta interessante: Gnocchi alla Birra con Salsiccia e Funghi. Ingredienti: 500 g di gnocchi di patate 200 g di salsiccia sbriciolata 200 g di funghi champignon affettati 1 cipolla tritata 1 spicchio d’aglio tritato 1 bicchiere di birra vienna lager 200 ml di panna da cucina 50 g di parmigiano grattugiato… Continua a leggere

Birra dell’Anno 2025: Oltre 2.000 birre in gara per la XX edizione

Birra dell’Anno 2025: Oltre 2.000 birre in gara per la XX edizione

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 15 Febbraio 2025 (n. 07/2025)

Saranno svelati domenica 16 febbraio i vincitori del concorso “Birra dell’Anno”. Il premio, organizzato da Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti, è giunto alla sua XX edizione e vede la partecipazione di ben 2.092 birre, provenienti da 257 birrifici italiani. Per decretarne le migliori, si adopereranno 81 giudici provenienti da tutto il mondo con degustazioni e analisi in funzione delle 45… Continua a leggere

Continua a sfogliare gli ultimi articoli...