Numero 14/2025

5 Aprile 2025

Pivovar Strakonice: dal XVII secolo, il birrificio ceco

Pivovar Strakonice: dal XVII secolo, il birrificio ceco

Condividi, stampa o traduci: X

 

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore

Strakonice/Repubblica Ceca
Birrificio della Boemia Meridionale risalente al 1649.
Nel 1948 fu nazionalizzato e incorporato nell’impresa nazionale Jihočeské pivovary České Budějovice. Nel 2004 fu acquistato dalla città di Strakonice e venne costituita la società per azioni DUDÁK-Měst’anský pivovar Strakonice che ne detiene tuttora la gestione.

Strakonický Dudák Světlý Ležák Premium 12°, czech pilsener di colore dorato chiaro (g.a. 5,2%). La carbonazione è piuttosto vivace; la schiuma bianchiccia, enorme, soffice, cremosa, di buona durata e allacciatura un po’ appiccicosa. Malto dolce e granuloso, fieno, pane, frutta, mais, fiori di campo, allestiscono un gradevole bouquet olfattivo, con un sottofondo di burro e luppolo speziato. Il corpo, da leggero a medio, presenta una consistenza abbastanza acquosa. Malti dolciastri, con caramello, cereali, pasta, intonano un gusto morbido e brioso in attesa del sapido luppolo dalle note erbacee, seguito a ruota da un rinfrescante tocco acido. Il finale, croccante e asciutto, introduce le corte ma intense suggestioni amarognole del retrolfatto.

 

Condividi, stampa o traduci: X

Antonio Mennella
Info autore

Antonio Mennella

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.