Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    12 Aprile, 2025

    Stoudt’s Brewing Company: uno sguardo in Pennsylvania

    Stoudt’s Brewing Company: uno sguardo in Pennsylvania

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Adamstown, Pennsylvania/USA Adamstown è un borough nella contea di Berks. Qui nacque il primo microbirrificio statunitense progettato e sviluppato da una donna dall’abrogazione del proibizionismo. Il nome è quello dell’omonima famiglia, originaria della Germania, che nel secolo XIX s’insediò a Adamstown. Era già… Continua a leggere

    5 Aprile, 2025

    Pivovar Strakonice: dal XVII secolo, il birrificio ceco

    Pivovar Strakonice: dal XVII secolo, il birrificio ceco

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Strakonice/Repubblica Ceca Birrificio della Boemia Meridionale risalente al 1649. Nel 1948 fu nazionalizzato e incorporato nell’impresa nazionale Jihočeské pivovary České Budějovice. Nel 2004 fu acquistato dalla città di Strakonice e venne costituita la società per azioni DUDÁK-Měst’anský pivovar Strakonice che ne detiene tuttora… Continua a leggere

    29 Marzo, 2025

    Brauerei Schloss Starkenberg: il birrificio nel castello tirolese Starkenber

    Brauerei Schloss Starkenberg: il birrificio nel castello tirolese Starkenber

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Tarrenz/Austria Si trova nel castello tirolese Starkenberg, costruito tra il 1309 e il 1339 dai Cavalieri di Starkenberg appunto. Il birrificio invece fu fondato nel 1810 da Anna Strele, dopo che il Tirolo venne occupato dai francesi. Dopo diversi cambi di proprietà, nel… Continua a leggere

    22 Marzo, 2025

    Karl Strauss Brewing Company: un viaggio alla scoperta degli USA

    Karl Strauss Brewing Company: un viaggio alla scoperta degli USA

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore San Diego, California/USA Microbirrificio in una città che, sino al 1988, non aveva una birra locale dalla fine del proibizionismo. Chris Cramer e Matt Rattner, ex compagni di stanza del college, rimasti affascinati da un brewpub durante un viaggio in Australia, tornarono a… Continua a leggere

    15 Marzo, 2025

    Stroh Brewery Company

    Stroh Brewery Company

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Detroit, Michigan/USA La famiglia Stroh cominciò a produrre birra nel 1775 in una locanda di Kirn an der Nahe (allora nel Regno di Prussia). Durante la rivoluzione tedesca, Bernhard, il più giovane dei tre figli di Georg Friedrich e Juliana Stroh (nata Nonweiler),… Continua a leggere

    8 Marzo, 2025

    Brouwerij Strubbe: perla del Belgio

    Brouwerij Strubbe: perla del Belgio

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Ichtegem/Belgio Birrificio agricolo delle Fiandre Occidentali. Fu fondato, col nome di De Maagd van Gent, nel 1830 da Carolus Strubbe che, come molti birrai dell’epoca, coltivava d’estate le materie prime per fare la birra nel periodo invernale. Il cambio del nome (Brouwerij Strubbe)… Continua a leggere

    1 Marzo, 2025

    Stuttgarter Hofbräu

    Stuttgarter Hofbräu

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Stoccarda/Germania La sua storia ebbe inizio nel 1872, allorquando avvenne, sotto il nome di Württembergisch-Hohenzollersche, la fusione della birreria monastica di St. Luzen, vicino a Hechingen, e il birrificio di Stoccarda Englischer Garten, nato nel 1867 in Böblinger Straße. Nel 1933 la società… Continua a leggere

    22 Febbraio, 2025

    Sudwerk: il coloratissimo birrificio svizzero

    Sudwerk: il coloratissimo birrificio svizzero

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Pfäffikon/Svizzera Microbirrificio del Canton Zurigo. Fu messo su nel 2010 da Gerry Farrell, un birraio con 20 anni di esperienza arrivato da San Francisco. Ovviamente tutte le sue produzioni riflettono la Craft Beer Revolution americana. Birre di alta fermentazione che non hanno tardato… Continua a leggere

    15 Febbraio, 2025

    Summer Wine Brewery: un tutto in Inghilterra

    Summer Wine Brewery: un tutto in Inghilterra

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Holmfirth/Inghilterra Microbirrificio del West Yorkshire, fondato nel 2008 da James Farran (birraio già a 17 anni), Andy Baker e Meyrick Kirk. Il nome è quello della sit-com “Last of the Summer Wine”, ambientata e girata a Holmfirth appunto. Ispirata alla Craft Beer Revolution… Continua a leggere

    1 Febbraio, 2025

    Brauerei & Brennerei Gebrüder Sünner: il più antico birrificio di Colonia

    Brauerei & Brennerei Gebrüder Sünner: il più antico birrificio di Colonia

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Colonia/Germania Il più antico birrificio di Colonia ancora in attività. Fu fondato nel 1830, col nome di Schiffgen, da Franz Hess sulla riva destra del Reno, a Deuz, diventata nel 1888 quartiere di Colonia, sorta invece sulla sponda sinistra del fiume. Alla morte… Continua a leggere