Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    23 Settembre, 2023

    Une Année Brewery: dall’Illinois un microbirrificio in grande espansione

    Une Année Brewery: dall’Illinois un microbirrificio in grande espansione

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Niles, Illinois/USA Jerry Nelson cominciò a farsi la birra da sé, insieme a qualche compagno nelle baracche di alloggiamento, quando, nel 1995, era marine in California. Poi lasciò l’esercito, tornò nella nativa Chicago, si laureò e cominciò a lavorare come architetto abbandonando l’homebrewing…. Continua a leggere

    16 Settembre, 2023

    Brauerei Unertl: dal 1929 Fabbrica di birra dell’Alta Baviera

    Brauerei Unertl: dal 1929 Fabbrica di birra dell’Alta Baviera

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Mühldorf a. Inn/Germania Fabbrica di birra dell’Alta Baviera fondata nel 1929 da Philomena e Alois Unertl (quest’ultimo, birraio alla Paulaner prima della grande guerra). Nello stesso anno fu scavato un pozzo artesiano profondo 100 metri (completamente rinnovato nel 2000) dal quale l’acqua, ad… Continua a leggere

    9 Settembre, 2023

    Unertl Weißbier: il brewpub dell’Alta Baviera

    Unertl Weißbier: il brewpub dell’Alta Baviera

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Haag/Germania Brewpub/birrificio dell’Alta Baviera. Nel 1948 Alois Unertl jr., figlio del fondatore della Unertl di Mühldorf, prese il controllo di una piccola fabbrica di birra con Bräustüberl e cominciò a produrre la birra di frumento. Nel 1952 costruì il birrificio arrivato fin ai… Continua a leggere

    2 Settembre, 2023

    Unibroue: dal Canada, il birrificio da cottage

    Unibroue: dal Canada, il birrificio da cottage

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Chambly/Canada André Dion, un entusiasta delle birre belghe che aveva subodorato la potenzialità nel mercato canadese dei prodotti artigianali, decise di aprire un “birrificio da cottage”, di quelli ovvero che in Canada venivano così chiamati per l’esiguo spazio riservato ai macchinari. Come socio,… Continua a leggere

    26 Agosto, 2023

    United Breweries Holdings Limited o UB Group: il birrificio nel cuore delle piantagioni indiane

    United Breweries Holdings Limited o UB Group: il birrificio nel cuore delle piantagioni indiane

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Bangalore/India Nel 1857, tra le suggestive colline del Nilgiri dalle estese piantagioni di tè e di caffè, coloni inglesi costruirono la prima fabbrica di birra del Paese, Castle Brewery. Nel 1915 lo scozzese Thomas Leishman, fondendo la Castle Brewery con altre quattro vecchie… Continua a leggere

    19 Agosto, 2023

    Untitled Art: la beer firm USA che si ispira all’arte

    Untitled Art: la beer firm USA che si ispira all’arte

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Waunakee, Wisconsin/USA Beer firm nata nel 2016 a opera di Isaac Showaki e Levi Funk. Vediamo un po’ chi erano all’epoca questi due signori. Isaac, dopo otto anni di consulenza per birrifici, nel 2015 si era messo in proprio, con Octopi Brewing, producendo… Continua a leggere

    12 Agosto, 2023

    Upper Canada Brewing Company: microbirrificio nel centro di Toronto

    Upper Canada Brewing Company: microbirrificio nel centro di Toronto

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Toronto/Canada Microbirrificio, nel centro della città, ricavato da un magazzino d’inizio Novecento. Lo aprì nel 1985 Frank Heaps, finanziatore della Granville Island di Vancouver nella Columbia Britannica, rammaricato del fatto che in tutto l’Ontario, e in particolare nella sua città, i birrifici erano… Continua a leggere

    5 Agosto, 2023

    Upright Brewing: il giovane birrificio di Portland

    Upright Brewing: il giovane birrificio di Portland

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Portland, Oregon/USA Dal Michigan, nel 2002 Alex Ganum si portò a Portland per studiare al Western Culinary Institute; ma finì per rimaner coinvolto nell’attività brassicola della città americana con la più alta densità di birrifici. Dopo un anno di homebrewing, fece un periodo… Continua a leggere

    29 Luglio, 2023

    Urban Chestnut Brewing Company: il birrificio urbano di Saint Louis

    Urban Chestnut Brewing Company: il birrificio urbano di Saint Louis

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore</strong Saint Louis, Missouri/USA Diplomatosi mastro birraio a Weihenstephan, il bavarese Florian Kuplent lavorò presso diverse birrerie (la statunitense New England, la tedesca Beck’s e la belga Moortgat), prima di “approdare” a Londra per aiutare Alastair Hook (che aveva conosciuto alla Weinstephan appunto) a… Continua a leggere

    22 Luglio, 2023

    Brouwerij Urthel: il giovane birrificio belga

    Brouwerij Urthel: il giovane birrificio belga

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore</strong Ruiselede/Belgio Hildegard (Odette) Overmeire, laureata in ingegneria industriale con specializzazione in tecnologia della birra presso il KAHO Sint-Lieven a Gand, dopo diversi anni d’insegnamento privato e altri incarichi per birrifici, nel 2000 decise, insieme al marito, Bas van Ostaden, fumettista ed esperto di… Continua a leggere