Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    13 Maggio, 2023

    Pivovar Velké Březno: l’antico birrificio di Boemia

    Pivovar Velké Březno: l’antico birrificio di Boemia

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Velké Březno/Repubblica Ceca Birrificio della Boemia settentrionale, nell’omonimo comune della regione Ústí nad Labem. Fu fondato nel 1753, ma la prima menzione scritta sulla sua produzione risale al 1606. Dal 2008 fa parte della Heineken Česká Republika. Březňák Světlé Speciální 14°, imperial pilsener… Continua a leggere

    6 Maggio, 2023

    Pivovar Velké Popovice

    Pivovar Velké Popovice

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Velké Popovice/Repubblica Ceca Azienda della Boemia centrale, nel distretto di Praha-východ. La sua produzione birraria ebbe inizio già nel secolo XIV, ma s’interruppe nella prima metà del XVIII. Nel 1871 un ricco magnate industriale, František Ringhoffer, decise di costruire un nuovo birrificio secondo… Continua a leggere

    29 Aprile, 2023

    Brauerei C. & A. Veltins: la storia dell’oste che divenne birraio

    Brauerei C. & A. Veltins:  la storia dell’oste che divenne birraio

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Meschede-Grevenstein/Germania Nel 1824 Franz Kramer, oste nel centro di Grevenstein, un paese del Sauerland immerso nei boschi e con poche decine di abitanti, iniziò la produzione della birra che, in seguito, prese a vendere ad altri locandieri della zona. Nel 1852 la locanda… Continua a leggere

    22 Aprile, 2023

    Wensleydale Brewery, un birrificio familiare

    Wensleydale Brewery, un birrificio familiare

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Leyburn/Inghilterra Piccolo birrificio a conduzione familiare nel North Yorkshire. La sua produzione ebbe inizio nel 1998 a Wickhambrook (nel Suffolk) come Lidstone Brewery. Nel 2003 avvenne il trasferimento a Leyburn, e il birrificio preso il nuovo nome di Wensleydale Brewery per poi trasferirsi… Continua a leggere

    15 Aprile, 2023

    Vereinigte Kärntner Brauereien: l’antico birrificio austriaco

    Vereinigte Kärntner Brauereien: l’antico birrificio austriaco

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Villach/Austria Società (“Birrerie della Carinzia Unite”) entrata, nel 2014, a far parte della Brau Union Österreich AG. La prima menzione documentale di un birrificio a Villach, col nome di Steinbierbrauerei e sotto la direzione di Jakob Fischer, si ha nel 1738. Nel 1858… Continua a leggere

    1 Aprile, 2023

    Vermont Pub & Brewery: il brewpub nel centro di Burlington

    Vermont Pub & Brewery: il brewpub nel centro di Burlington

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Burlington, Vermont/USA Brewpub/birrificio al centro della città, nato nel 1988. Fu opera di Gregory (“Greg”) John Noonan, autore di numerosi libri sulla birra, dopo esser riuscito, con l’aiuto di Bill Mares, allora legislatore statale, a far vendere la birra nei locali di produzione…. Continua a leggere

    25 Marzo, 2023

    Brouwerij ’’t Verzet: il birrificio belga che punta all’innovazione!

    Brouwerij ’’t Verzet: il birrificio belga che punta all’innovazione!

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Anzegem/Belgio Alex Lippens, Joran van Ginderachter e Koen van Lancker, diplomatisi birrai alla scuola dI Gand nel 2008, iniziarono subito a lavorare in diverse fabbriche di birra artigianale. Contemporaneamente, si ritrovavano, durante i weekend, per sperimentare insieme nuove birre, senza ricette e senza… Continua a leggere

    18 Marzo, 2023

    Vibrant Forest Brewery

    Vibrant Forest Brewery

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Hardley/Inghilterra Dopo quattro anni di homebrewing, intanto che lavorava come ingegnere informatico presso la IBM, Kevin Robinson nel 2011 installò un impianto usato da 100 litri nel garage di casa, alla periferia di Southampton. Il gradimento delle sue birre nei pub della zona… Continua a leggere

    11 Marzo, 2023

    Victory Brewing Company: il birrificio nato dall’amicizia

    Victory Brewing Company: il birrificio nato dall’amicizia

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Downingtown, Pennsylvania/USA Ron Barchet e Bill Covaleski, che erano stati compagni di scuola, rimasero amici anche quando il college li portò sulle due coste opposte del Paese. E Bill, che aveva ereditato dal padre la passione per l’homebrewing, finì per contagiare anche l’amico…. Continua a leggere

    4 Marzo, 2023

    Heineken Vietnam Brewery Ltd Co: la consociata del grande gruppo in Vietnam

    Heineken Vietnam Brewery Ltd Co: la consociata del grande gruppo in Vietnam

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Ho Chi Minh City/Vietnam Nel 1991, la consociata asiatica di Heineken NV, Asia Pacific Breweries Ltd (dalla fine del 2013, Heineken Asia Pacific Pte Ltd) e l’operatore di supermercati Saigon Trading Group costituirono la joint venture Vietnam Brewery Ltd col solo 40% in… Continua a leggere