Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    8 Ottobre, 2022

    Weldebräu: il Settecentesco birrificio del Baden-Württemberg

    Weldebräu: il Settecentesco birrificio del Baden-Württemberg

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Plankstadt/Germania Birrificio del Baden-Württemberg. Nacque però nel 1752 a Schwetzingen, dove, ottenuta la licenza di produrre birra dall’elettore di Baviera Carl Theodor, il mastro birraio Heinrich Joos costruì una casa residenziale con birrificio annesso sulla Mannheimer Straße. Al 1846 risultano proprietari del birrificio… Continua a leggere

    1 Ottobre, 2022

    Dall’Ontario: Wellington Brewery

    Dall’Ontario: Wellington Brewery

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Guelph/Canada Microbirrificio dell’Ontario nel vecchio centro birrario di Guelph. Fu messo su nel 1985 da Phil Gosling intenzionato a produrre commercialmente, per primo nel Nord America, ale con la stessa base, e maturazione in botte, di quelle inglesi tradizionali. Chiaramente si ritrovò subito… Continua a leggere

    24 Settembre, 2022

    Wellpark Brewery: chi non conosce la Tennent’s?

    Wellpark Brewery: chi non conosce la Tennent’s?

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Glasgow/Scozia Già nel 1556 Robert Tennent produceva birra sulla sponda del fiume Molendinar Burn, vicino alla cattedrale (si tenga presente che allora Glasgow era una cittadina, quindi si era nel centro urbano). E questa attività veniva chiamata Drygate Brewery, perché posta a Drygate… Continua a leggere

    17 Settembre, 2022

    Wells & Young’s Brewing Company: un progetto cresciuto nel tempo

    Wells & Young’s Brewing Company: un progetto cresciuto nel tempo

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Bedford/Inghilterra Fusione, avvenuta nel 2006, di due storici birrifici britannici a conduzione familiare. Charles Wells/Bedford Charles Wells nacque a Bedford nel 1842. Ragazzo vivace e cocciuto, a 14 anni lasciò la Bedford Modern School per imbarcarsi sulla fregata diretta in India Devonshire della… Continua a leggere

    3 Settembre, 2022

    Klosterbrauerei Weltenburg, il birrificio benedettino!

    Klosterbrauerei Weltenburg, il birrificio benedettino!

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Kelheim/ Germania È il birrificio dell’abbazia benedettina di Weltenburg, vicino a Kelheim, in Bassa Baviera. La fondazione del monastero, intorno al 617, è attribuita ai monaci dell’ordine di San Colombano. Poi, nel secolo VIII, a Weltenburg fu adottata la regola benedettina. Il complesso… Continua a leggere

    27 Agosto, 2022

    Wernesgrüner Brauerei: secolare storia di Germania

    Wernesgrüner Brauerei: secolare storia di Germania

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Steinberg-Wernesgrün/Germania Nel 1436 i fratelli Schorer, di una famosa famiglia di vetrai, ottennero dai burgravi Friedrich e Hans Dohna, signori di Auerbach, il diritto di creare una vetreria nella foresta. All’epoca, una proprietà commerciale isolata, per consuetudine, poteva anche produrre e vendere la… Continua a leggere

    20 Agosto, 2022

    Westbrook Brewing: una bella storia dagli USA

    Westbrook Brewing: una bella storia dagli USA

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Mount Pleasant, Carolina del Sud/USA Ai tempi del college, Edward Westbrook conosceva soltanto la Budweiser. Fu una vacanza in Europa a mettergli davanti agli occhi il meraviglioso mondo della birra artigianale. Tornato negli Stati Uniti, prese a cimentarsi, in garage, con l’homebrewing. Nello… Continua a leggere

    6 Agosto, 2022

    Brouwerij Westvleteren: storia trappista belga!

    Brouwerij Westvleteren: storia trappista belga!

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Westvleteren/Belgio È il birrificio dell’abbazia trappista di Nostra Signora di St. Sixtus delle Fiandre Occidentali, a circa 4 chilometri dal villaggio di Westvleteren, poco distante da Poperinge. Secondo la tradizione locale, la presenza religiosa nella zona risale all’806. Ma la prima citazione di… Continua a leggere

    30 Luglio, 2022

    Weyerbacher Brewing Company

    Weyerbacher Brewing Company

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Easton, Pennsylvania/USA Dan Weirback, di origine tedesca, homebrewer da anni e beer hunter, aveva già svolto diverse arrività quando, nel 1993, decise di tentare un nuovo business. Durante una vacanza in Vermont, insieme alla moglie Sue, ebbe modo di visitare, a Bridgewater Corners,… Continua a leggere