Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    16 Novembre, 2019

    Primo esportatore croato di birra: Karlovačka Pivovara

    Primo esportatore croato di birra: Karlovačka Pivovara

    Tratto da La birra nel mondo, Volume II, di Antonio Mennella-Meligrana Editore   Karlovačka (Karlovačka Pivovara) Karlovac/Croazia Birreria, nel nord-ovest del Paese, fondata nel 1854 dal barone Nikola Vranyczany-Dobrinovic in Dubovac, parte vecchia della città, dove si trova tuttora. Mentre, stando ai libri fiscali di Karlovac, già nel 1779 il birraio e mercante Georg Purstl… Continua a leggere

    9 Novembre, 2019

    Dalla Germania arriva birra Maisel

    Dalla Germania arriva birra Maisel

    Tratto da La birra nel mondo, Volume III, di Antonio Mennella-Meligrana Editore   Maisel (Brauerei Gebr. Maisel) Bayreuth/Germania Birrificio, in Alta Franconia, nato nel 1887 a opera dei fratelli Hans e Eberhardt Maisel. . . L’impresa passò poi, nel bel mezzo della crisi economica globale degli anni ’20 del secolo successivo, ai figli dei fondatori,… Continua a leggere

    2 Novembre, 2019

    Dalla Pensylvania, USA: Appalachian Brewing Company

    Dalla Pensylvania, USA: Appalachian Brewing Company

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore   Appalachian (Appalachian Brewing Company) Harrisburg, Pennsylvania/USA La prima fabbrica di birra nella capitale della Pennsylvania, comunemente nota con l’acronimo ABC, fu fondata nel 1997. Il logo riporta il ponte di Rockville, che attraversa il fiume Susquehanna, non lontano da Harrisburg. L’azienda è… Continua a leggere

    26 Ottobre, 2019

    Francia: Les Brasseurs de Gayant

    Francia: Les Brasseurs de Gayant

    Tratto da La birra nel mondo, Volume II, di Antonio Mennella-Meligrana Editore   Gayant (Les Brasseurs de Gayant) Arques/Francia Azienda sorta nel 1919 a Douai (nelle Fiandre francesi) dalla fusione di quattro imprese cittadine a conduzione familiare, col nome di “La grande brasserie des enfants de Gayant”. Solo nel 1995 si avrà il cambio del… Continua a leggere

    19 Ottobre, 2019

    La tedesca Herrnbräu

    La tedesca Herrnbräu

    Tratto da La birra nel mondo, Volume II, di Antonio Mennella-Meligrana Editore   Herrnbräu Ingolstadt/ Germania Negli atti ufficiali la fondazione della Bürgerliche Brauhaus Ingolstadt è fissata al 1882; ma già nel secolo XVII era una delle 27 Brauhaus di Ingolstadt (in Alta Baviera) che produceva birra “bruna”. Nel 1899 la Bürgerliche Brauhaus Ingolstadt si… Continua a leggere

    12 Ottobre, 2019

    Molson Coors UK

    Molson Coors UK

    Tratto da La birra nel mondo, Volume III, di Antonio Mennella-Meligrana Editore   Molson Coors UK Burton upon Trent/Inghilterra Nel 2002 la Bass cedette le proprie attività produttive alla Interbrew, che già aveva assorbito la Whitbread, a sua volta proprietaria della Strangeways di Manchester. Nacque così la Interbrerw UK. Ma i marchi Worthington’s, Carling, Stones… Continua a leggere

    5 Ottobre, 2019

    Inghilterra: Timothy Taylor Brewery

    Inghilterra: Timothy Taylor Brewery

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Taylor (Timothy Taylor Brewery) Keighley/Inghilterra Birrificio regionale del West Yorkshire. Fu fondato nel 1858 a Cook Lane da Timothy Taylor che, 1863, lo trasferì in locali più grandi a Knowle Spring. . . E’ tuttora di proprietà della famiglia, ma non più a… Continua a leggere

    28 Settembre, 2019

    Il più antico birrificio al mondo: Schloss brauerei Herrngiersdorf

    Il più antico birrificio al mondo: Schloss brauerei Herrngiersdorf

    Tratto da La birra nel mondo, Volume II, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Herrngiersdorf (Schloss brauerei Herrngiersdorf) Herrngiersdorf/Germania Il più antico birrificio privato del mondo, risalente al 1131, si trova in Bassa Baviera. Nel 1131 appunto, i monaci benedettini del monastero di Geisenfeld cominciarono a produrre birra, per rifornire i loro vasti possedimenti in zona, all’interno… Continua a leggere

    23 Settembre, 2019

    La storia di Theresianer: antica birreria di Trieste

    La storia di Theresianer: antica birreria di Trieste

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore (Theresianer-Antica Birreria di Trieste) Nervesa della Battaglia/Italia Maria Teresa d’Asburgo fu la promotrice di una Trieste moderna e cosmopolita, da quella che era un piccolo borgo di pescatori. E, quando la città si arricchì di un nuovo, importante, quartiere, esso fu battezzato Borgo… Continua a leggere

    21 Settembre, 2019

    Dal Belgio: l’insuperabile Duvel Moortgat

    Dal Belgio: l’insuperabile Duvel Moortgat

    Tratto da La birra nel mondo, Volume II, di Antonio Mennella-Meligrana Editore   Duvel Moortgat (Brouwerij Duvel Moortgat) Breendonk-Puurs/Belgio Azienda, nella provincia di Anversa, fondata nel 1871 dall’agricoltore Jean-Leonard Moortgat, insieme alla moglie, Maria de Block. Il birrificio faticò a conquistare un posto al sole per la forte concorrenza: all’epoca il Belgio pullulava di birrifici…. Continua a leggere