Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    16 Settembre, 2019

    L’evoluzione del “Birrificio del Ducato”

    L’evoluzione del “Birrificio del Ducato”

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore   Birrificio del Ducato                                                                              Soragna/Italia L’idea di aprire un microbirrificio nacque dall’incontro casuale di due giovani appassionati di birra artigianale presso lo stand di Unionbirrai a una fiera del 2005 in provincia di Parma. I compiti furono subito suddivisi: mastro birraio, Giovanni Campari,… Continua a leggere

    14 Settembre, 2019

    Dalla Scozia: Tempest Brewing Co.

    Dalla Scozia: Tempest Brewing Co.

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore   Tempest (Tempest Brewing Co.) Tweedbank/Scozia Microbirrificio in un quartiere satellitare di Galashiels, sulla riva orientale del fiume Tweed, nella regione degli Scottish Borders. Lo scozzese Gavin Meiklejohn faceva il cuoco a Whistler, nella Columbia Britannica, dove conobbe la neozelandese Annika, che poi… Continua a leggere

    9 Settembre, 2019

    Una storia a lieto fine: birra dello Stretto

    Una storia a lieto fine: birra dello Stretto

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore   Birra dello Stretto                                                                                       Messina/Italia Nel 1923, a opera della famiglia Lo Presti-Faranda, nacque la Birra Trinacria che, due anni dopo, divenne Birra Messina (più precisamente, “Messina, birra di Sicilia”). Ben presto la bontà del suo prodotto conquistò il mercato, non solo siciliano,… Continua a leggere

    7 Settembre, 2019

    Dalla Baviera: Herzoglich Brauhaus Tegernsee

    Dalla Baviera: Herzoglich Brauhaus Tegernsee

    Herzoglich  Brauhaus (Herzoglich Bayerisches Brauhaus Tegernsee) Tegernsee/Germania Tegernsee è un piccolo comune della Baviera, sulle rive dell’omonimo lago. Nel suo territorio si trova la celebre abbazia benedettina, ufficialmente conosciuta come San Quirino Abbey. Essa fu fondata nel 746 (o intorno al 765) dai monaci di San Gallo e dedicata a san Quirino di  Tegernsee o… Continua a leggere

    5 Settembre, 2019

    Dalla Danimarca: birra Apollo

    Dalla Danimarca: birra Apollo

     Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Apollo (Bryggeriet Apollo) Copenaghen/Danimarca Brewpub nelle vicinanze del Municipio e dei giardini di Tivoli. Il nome è dovuto al fatto che un tempo i locali ospitavano il teatro Apollo. La produzione di birra cominciò nel 1990 presso il ristorante Hereford Beefstouw in cooperazione… Continua a leggere

    2 Settembre, 2019

    Dalla birra Italia fino a Horecare

    Dalla birra Italia fino a Horecare

    Tratto da La birra nel mondo, Volume II, di Antonio Mennella-Meligrana Editore   Horecare Forlì/Italia La Birra Italia nacque nel 1906 a Milano, in corso Sempione: tra i soci fondatori, c’è da ricordare Pietro Wührer jr. Attingendo acqua limpida e pura da tre pozzi di proprietà all’interno della fabbrica, produceva altrettanti tipi di birra: la… Continua a leggere

    31 Agosto, 2019

    Amsterdam: Heineken Group, parte II

    Amsterdam: Heineken Group, parte II

    Tratto da La birra nel mondo, Volume II, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Heineken Group Amsterdam/Paesi Bassi Sbalorditivo il patrimonio aziendale al di fuori dei patri confini. Si può cominciare dal controllo delle imprese nazionali: Heineken Ireland (Murphy), Heineken Switzerland (Calanda Haldengut), Heineken Slovensko (Zlatý Bažant); a parte Heineken España, Heineken France e Heineken Italia. …. Continua a leggere

    26 Agosto, 2019

    San Geminiano Italia, leader del canale Ho.Re.Ca

    San Geminiano Italia, leader del canale Ho.Re.Ca

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV di Antonio Mennella-Meligrana Editore (San Geminiano Italia S.C.A.R.L.) Campogalliano/Italia Azienda leader del canale Ho.Re.Ca., con sede in provincia di Modena. Si tratta di una società cooperativa, fondata alla fine degli anni ’70 del secolo scorso, che raggruppa oltre 120 imprese specializzate nella distribuzione di bevande e prodotti… Continua a leggere

    24 Agosto, 2019

    Amsterdam: Heineken Group, parte I

    Amsterdam: Heineken Group, parte I

    Tratto da La birra nel mondo, Volume II, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Heineken Group Amsterdam/Paesi Bassi Nel 1592 Weijintgen Elberts, vedova di un produttore di birra, fondò, nel centro di Amsterdam, una fabbrica di birra, De Hooiberg (“Il Pagliaio”). Benché la più grande della città, questa fabbrica, nel 1863, era in declino. Nel 1863 appunto… Continua a leggere