Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    6 Luglio, 2024

    ‘t Hofbrouwerijke

    ‘t Hofbrouwerijke

    strong>Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Beerzel/Belgio Microbirrificio nella provincia di Anversa. Jef Goetelen dopo aver frequentato la scuola birraria, nel 2001 cominciò a fare esperimenti nella Cooperativa di birra e vino Molse. Infine, nel 2005, avviò un piccolo birrificio artigianale per la sua produzione hobbistica e con possibilità… Continua a leggere

    29 Giugno, 2024

    Thornbridge Brewery

    Thornbridge Brewery

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Bakewell/Inghilterra Birrificio indipendente nel Derbyshire. La Thornbridge Hall, una grande casa di campagna nel Peak District National Park, nei dintorni di Ashford-in-the-Water, dal secolo XII al 1790, appartenne alla famiglia Longstone. Dopo di che cambiò diversi proprietari, fino al 1945, allorquando ne prese… Continua a leggere

    22 Giugno, 2024

    Three Floyds Brewing Company

    Three Floyds Brewing Company

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Munster, Indiana/USA Ai tempi del college, Nick Floyd non riusciva a capire come i suoi compagni potessero bere le solite insulse birre industriali. Ma, durante un viaggio in Europa, scoprì quella che era la vera birra. Tornato in patria, iniziò con l’homebrewing, per… Continua a leggere

    15 Giugno, 2024

    Three Tuns

    Three Tuns

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Bishop’s Castle/Inghilterra Birrificio/brewpub in un paese di neanche 2 mila anime nello Shropshire. Il nome vuor dire “tre tini”. Come pub, risale al 1642; come brewpub invece, al 1888. Nel 2001 cessò la produzione, per riprenderla due anni dopo. Prima del revival della… Continua a leggere

    8 Giugno, 2024

    Fürstliche Brauerei Thurn und Taxis

    Fürstliche Brauerei Thurn und Taxis

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Ratisbona/Germania I Thurn und Taxis sono una delle famiglie più ricche e prestigiose della Germania. La loro origine è però italiana, in quanto discendenti dai Tasso, originari di Cornello, in Val Brembana. Furono sovrani di un piccolo principato, tra i tanti staterelli in… Continua a leggere

    1 Giugno, 2024

    Brouwerij ‘t IJ

    Brouwerij ‘t IJ

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Amsterdam/Paesi Bassi Uno dei primi numerosi microbirrifici aperti in tutta l’Olanda in risposta all’insoddisfazione dei consumatori per la birra prodotta dalle grandi aziende. Fu opera, nel 1985, di Kaspar Peterson, membro e compositore della band Drukwerk. Il nome è quello di un lago,… Continua a leggere

    25 Maggio, 2024

    Tilmans Biere

    Tilmans Biere

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Monaco di Baviera/Germania Tilman Ludwig, con un passato da homebrewer e il diploma di birraio conseguito alla Weihenstephan, si trasferì in Svizzera a lavorare presso la Huus-Braui. Questa piccola azienda, fondata nel 2001 dal sommelier della birra Walter Tobler in un piccolo comune… Continua a leggere

    18 Maggio, 2024

    Gueuzerie Tilquin

    Gueuzerie Tilquin

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Bierghes/Belgio Siamo nel Brabante Vallone, dove, dal 1977, Bierghes fa parte del comune di Rebecq. Qui, nel 2009, nacque la Gueuzerie Tilquin, il primo assemblatore di lambic della Vallonia. Fu opera di Pierre Tilquin, con formazione in ingegneria biomedia, un corso di Brewing… Continua a leggere

    11 Maggio, 2024

    Swan Brewery

    Swan Brewery

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Perth/Australia La capitale dell’Australia Occidentale è situata nel punto in cui il fiume Swan incontra la costa sudoccidentale. E il nome di Swan al fiume, lo diede nel 1697 l’esploratore olandese Willem de Vlamingh il quale aveva notato la presenza di inimmaginabili cigni… Continua a leggere

    11 Maggio, 2024

    Cervecería Tínima

    Cervecería Tínima

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Camagüey/Cuba Fabbrica situata nella parte settentrionale della città, vicino al fiume Tínima, da cui il nome. Fu inaugurata nel 1985 da Fidel Castro. La produzione avviene con tecnologia tedesca e sotto il rigido controllo del Laboratorio di Stato. Tínima Cerveza Clara, lager di… Continua a leggere