Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    1 Aprile, 2018

    Costine brasate alla stout

    Costine brasate alla stout
    Tag: , ,

    Gustosa ricetta di carne, perfetta da accompagnare con patate al forno.   Ingredienti per 4 persone: 1,5 l di brodo di manzo 500 ml di passata di pomodoro 66 cl di birra stout 2 carote tagliate a cubetti 4 gambi di sedano tagliate a cubetti 1 cipolle a pezzetti timo fresco 16 costolette non disossate… Continua a leggere

    4 Marzo, 2018

    Prima vota e poi beviti una Ceres gratis: le nuove frontiere del marketing

    Prima vota e poi beviti una Ceres gratis: le nuove frontiere del marketing

    In una giornata così delicata come quella odierna, in cui gli italiani sono chiamati ad esprimere una scelta importante per il futuro del nostro Paese, le strategie di marketing di Ceres non esitano a cavalcare l’onda mediatica dell’evento. E così l’azienda annuncia di farsi paladina di una misura contro l’astensionismo, offrendo una birra gratis a… Continua a leggere

    24 Agosto, 2017

    10 buoni (e sani) motivi per bere birra!

    10 buoni (e sani) motivi per bere birra!

      Che bere una pinta di birra con gli amici sia un piacere dopo una faticosa giornata di lavoro credo ci trovi tutti d’accordo, ma scoprire 10 benefici per la salute dalla nostra bevanda preferita è possibile? Sembra di si, stando agli studi pubblicati negli ultimi tempi, che abbiamo deciso di raccogliere per dimostrare come il… Continua a leggere

    3 Luglio, 2017

    Luppolo.it: il nuovo progetto di ricerca per una birra 100% made in Italy

    Luppolo.it: il nuovo progetto di ricerca per una birra 100% made in Italy
    Tag:

      Nei primi giorni della scorsa settimana è stato presentato un progetto destinato a far parlare di sé per lungo tempo: Luppolo.it, ideato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e gestito dal CREA, pensato con l’obiettivo principale di incrementare la sostenibilità e la competitività dell’intera filiera brassicola nazionale. . . Il progetto è… Continua a leggere

    2 Giugno, 2017

    20 maggio 2017: la birra belga entra ufficialmente nell’elenco del Patrimonio culturale immateriale UNESCO

    20 maggio 2017: la birra belga entra ufficialmente nell’elenco del Patrimonio culturale immateriale UNESCO

      Adesso è ufficiale: con la consegna dell’attestato da parte di Paolo Fontani, Rappresentante UNESCO a Bruxelles, la birra trappista, la Gueuze, il Lambic e la Blanche entrano nel novero dei beni Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. La decisione, annunciata il 30 novembre scorso, è stata suggellata nella giornata di sabato 20 maggio con una partecipata cerimonia in Belgio, presso il municipio di… Continua a leggere

    23 Maggio, 2017

    Birrovagare: la nuova frontiera per il turismo italiano

    Birrovagare: la nuova frontiera per il turismo italiano

      La birra al centro del turismo eno-zytho gastronomico internazionale: questo il tema di un interessantissimo convegno che si è tenuto al BIT di Milano il 3 aprile scorso. I dati sono risultanti da una ricerca condotta dalla World Food Travel Association, curata per l’Italia dalla prof.ssa Roberta Garibaldi, responsabile del Tourism Lab dell’Università di Bergamo, ed… Continua a leggere

    19 Maggio, 2017

    #Nonconventionalyeasts: l’idea di Birra dell’Eremo su come utilizzare lieviti “non convenzionali”

    #Nonconventionalyeasts: l’idea di Birra dell’Eremo su come utilizzare lieviti “non convenzionali”

      #Nonconventionalyeasts: un progetto nato 4 anni fa che ha visto Enrico Ciani di Birra dell’Eremo e il suo staff impegnati nello studio, nella ricerca e nella sperimentazione di nuovi lieviti (oltre 500) che potessero risultare adatti alla produzione di birra. Spinti dalla volontà di innovare sono arrivati a selezionare lieviti non convenzionali, come recita il claim ideato… Continua a leggere

    31 Marzo, 2017

    L’economia del cittadino in villa: il più antico trattato di homebrewig!

    L’economia del cittadino in villa: il più antico trattato di homebrewig!

      Il lavoro dell’homebrewer si svolge in un susseguirsi di continue e precisissime azioni da eseguire con la massima attenzione: temperature, grado plato, ibu, ph, indice di rifrazione, srm, peso degli ingredienti richiedono una miriade di tempistiche da rispettare in tutte le fasi della produzione. Ma non è sempre stato così: in epoca antica, infatti, si… Continua a leggere

    20 Marzo, 2017

    Etichetta nutrizionale per le bevande alcoliche (birra compresa) obbligatoria dal 2018!

    Etichetta nutrizionale per le bevande alcoliche (birra compresa) obbligatoria dal 2018!

      QUESTO ARTICOLO HA SUBITO IMPORTANTI INTEGRAZIONI, LEGGERE ANCHE L’ARTICOLO PUBBLICATO IN DATA 28 MARZO 2017 AL LINK CONNESSO. La notizia, rimbalzata in questi ultimi giorni sui social, è di quelle in grado di rivoluzionare l’intero settore: l’Unione Europea ha stabilito infatti di imporre a partire dal 2018 l’indicazione dell’Etichetta nutrizionale su tutti i prodotti… Continua a leggere