Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    27 Dicembre, 2016

    Umami: il quinto sapore della birra

    Umami: il quinto sapore della birra

      “L’Umami è camaleontico, si veste di gusti diversi, perciò è difficile da individuare” afferma Mirco Marconi, visiting professor presso l’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, nel descrivere il c.d. quinto gusto. Avete letto bene, quinto; per chi pensava ancora che i gusti fossero solo quattro è giunto il momento di fare qualche chiarimento: nel 1909 il… Continua a leggere

    7 Dicembre, 2016

    Oggi il Senato ha approvato la – discussa – misera riduzione delle accise sulla birra

    Oggi il Senato ha approvato la – discussa – misera riduzione delle accise sulla birra

      Come volevasi dimostrare: questo pomeriggio in Senato è stata approvata la legge di bilancio 2017 contenente, fra le altre cose, quella risibile riduzione di accisa pari a 0,02 cent. (da 3,04€ a 3,02€ per hl per grado Plato) di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi. I senatori, non potendo emendare il testo così… Continua a leggere

    6 Dicembre, 2016

    Birra e cultura brassicola del Belgio: patrimonio culturale immateriale tutelato dall’Unesco.

    Birra e cultura brassicola del Belgio:  patrimonio culturale immateriale tutelato dall’Unesco.

      Chi di voi al solo sentir parlare di Belgio non va con il pensiero alla centenaria tradizione birraria di questo piccolo paese? Una tradizione caratterizzata da birre uniche nel suo genere: dalle Blanche realizzate con frumento non maltato, coriandolo e scorza d’arancia, alle Saison risultanti dal connubio tra luppoli e lieviti sapientemente abbinati per conferire aromi speziati e… Continua a leggere

    24 Novembre, 2016

    Accise sulla birra: un nuovo, deludente emendamento di riduzione

    Accise sulla birra: un nuovo, deludente emendamento di riduzione

      Approvato oggi in Commissione Bilancio alla Camera l’emendamento definitivo alla Legge di Bilancio, che prevede la riduzione delle accise sulla birra il quale, nella formulazione finale del relatore, purtroppo depotenzia e snatura le intenzioni dei parlamentari di minoranza, guidati dall’onorevole Chiara Gagnarli, che ormai da quasi 2 anni chiedono una piena ricezione in Italia… Continua a leggere

    23 Novembre, 2016

    Non solo birre al Gluten Free Expo 2016

    Non solo birre al Gluten Free Expo 2016

      Rimini capitale per 4 giorni dell’universo gluten free italiano ed internazionale, con la quinta edizione del Gluten Free Expo, salone dedicato ai prodotti ed al mercato senza glutine, che si tenuta da sabato 19 a martedì 22 novembre 2016 nei locali di Rimini Fiera. Un’organizzazione attenta alle esigenze di un segmento di mercato sempre… Continua a leggere

    17 Novembre, 2016

    BREXIT: quali effetti sul mercato della birra?

    BREXIT: quali effetti sul mercato della birra?

      Tante sono state in questi ultimi mesi le considerazioni circa gli effetti del voto del 23 giugno 2016, che ha determinato l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. Oggi noi, da buoni birrofili quali siamo, analizzeremo il fenomeno calcolando il costo della Brexit dalla prospettiva degli addetti ai lavori del settore brassicolo. Pierre Olivier Bergeron,… Continua a leggere

    14 Novembre, 2016

    Ridurre le accise sulla birra artigianale: ecco la proposta di Unionbirrai

    Ridurre le accise sulla birra artigianale: ecco la proposta di Unionbirrai

      Ridurre le accise sulla birra artigianale: un argomento già trattato più e più volte dal nostro Giornale, che torna sotto i riflettori grazie al continuo impegno di Unionbirrai, associazione leader in Italia per la promozione, tutela e valorizzazione della birra artigianale italiana. Se ne è parlato martedì 8 novembre alla Camera dei Deputati, nel… Continua a leggere

    17 Ottobre, 2016

    Birra in lattina: passato, presente e futuro di una rivoluzione annunciata

    Birra in lattina: passato, presente e futuro di una rivoluzione annunciata

    Lattina o Bottiglia? Questo è il dilemma! Di approcci scientifici a riguardo non c’è traccia, ma solo preferenze che spesso non sono nemmeno sorrette da giustificazioni sufficienti. Per addentrarci meglio nell’argomento ci è sembrato giusto partire da lontano, dagli albori della storia, per andare poi ad analizzare l’argomento con un approccio il più oggettivo possibile, provando… Continua a leggere

    6 Ottobre, 2016

    La birra Orval arriva sul grande schermo

    La birra Orval arriva sul grande schermo

    “La Signora Matilde” è una produzione cinematografica in uscita nei primi mesi del 2017, nata dalla collaborazione fra POPCult e Interbrau, noto importatore di birre in Italia, che racconta la storia di Matilde di Canossa al grande pubblico, con toni ironici e leggeri. Sarà Susy Blady, attrice e conduttrice, a vestire i panni di una narratrice… Continua a leggere

    26 Agosto, 2016

    I 13 birrifici da visitare (almeno) una volta nella vita! – Parte 4

    I 13 birrifici da visitare (almeno) una volta nella vita! – Parte 4

      Giungiamo alla quarta ed ultima tappa del nostro viaggio birrario alla scoperta dei birrifici più particolari del mondo! Leggi le tappe precedenti: Tappa 1 Tappa 2 Tappa 3   BIRRIFICIO 11: Kuchlbauer Bierwelt. Tradizionale birrificio tedesco caratterizzato da un tocco d’arte moderna. Riflettendo l’interesse dei proprietari per l’arte, il birrificio, sorto ad Abensberg nel… Continua a leggere