Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    25 Aprile, 2016

    Fenomeno crafty: strategie e prospettive, da BdB a Heineken

    Fenomeno crafty: strategie e prospettive, da BdB a  Heineken

      L’acquisizione di Birra del Borgo da parte del colosso multinazionale AB-InBev, compagnia attiva nella produzione di bevande alcoliche e analcoliche e leader mondiale nella produzione di birra, è solo l’ultimo di una lunghissima serie di tentativi, quasi tutti rivelatisi un completo fallimento, da parte dei grandi birrifici industriali di entrare nel comparto delle birre artigianali, attraverso… Continua a leggere

    19 Aprile, 2016

    Guida alle Birre 2017 di Slow Food Editore: punto di riferimento per tutti i birrofili!

    Guida alle Birre 2017 di Slow Food Editore: punto di riferimento per tutti i birrofili!

      “La Guida alle birre d’Italia giunge alla sua quinta edizione, raccontando un mondo che in tutti questi anni si è evoluto profondamente e con grande velocità. Quando, tra il 2007 e il 2008, abbiamo iniziato a pensare alla sua prima edizione, l’artigianato birrario italiano era un fenomeno ancora circoscritto, non solo da un punto di vista numerico, ma soprattutto… Continua a leggere

    6 Aprile, 2016

    Basilio Valentino: alchimista e massone, autore di un antico trattato sulla birra

    Basilio Valentino: alchimista e massone, autore di un antico trattato sulla birra

      Come può il processo di produzione della birra fare da sfondo al percorso di iniziazione massonico? Ce lo spiega questo antichissimo testo di Basilio Valentino, alchimista rosacrociano vissuto nel 1300, che ci accompagna durante il rito, dalla fase di iniziazione, attraverso i tre gradi, fino alla perfezione iniziatica del grado di Maestro. Riportiamo di seguito… Continua a leggere

    1 Aprile, 2016

    1516-2016: la grande festa per i 500 anni di Reinheitsgebot!

    1516-2016: la grande festa per i 500 anni di Reinheitsgebot!

      La Baviera e la Germania tutta sono in festa per celebrare il 500° anniversario della nascita del “Reinheitsgebot”, meglio conosciuto come “Editto della Purezza”. Promulgato ufficialmente il 23 aprile 1516 a Ingolstadt da Guglielmo IV di Baviera, fu per secoli il riferimento legislativo che regolò il lavoro dei birrai bavaresi prima e tedeschi poi. Uno degli… Continua a leggere

    16 Marzo, 2016

    Birre al diserbante: la nostra inchiesta! – Terza parte –

    Birre al diserbante: la nostra inchiesta! – Terza parte –

      Lo scandalo causato dalla divulgazione dei risultati dello studio condotto dall’Istituto per l’ambiente di Monaco, che ha individuato la presenza di tenori significativi di residui del diserbante glifosato in campioni di birra afferenti a noti marchi tedeschi, si collega ad un più ampio dibattito sull’uso in agricoltura de principio attivo. La Commissione Europea, infatti, non… Continua a leggere

    6 Marzo, 2016

    Domani debutta la Settimana della Birra artigianale 2016!

    Domani debutta la Settimana della Birra artigianale 2016!

      Ritorna anche quest’anno la SETTIMANA DELLA BIRRA ARTIGIANALE, appuntamento organizzato dal blog Cronache di Birra per celebrare, in tutta Italia, la bevanda che noi tutti tanto amiamo e consumiamo. Dal 7 al 13 marzo saranno protagonisti, nei migliori locali del paese, prodotti ormai affermati e chicche in anteprima, ospiti, promozioni e appuntamenti a tema… Continua a leggere

    25 Febbraio, 2016

    Le migliori birre senza glutine del Beer attraction 2016!

    Le migliori birre senza glutine del Beer attraction 2016!

      Non solo classici marchi del movimento brassicolo italiano ed internazionale di scena a Beer Attraction, ma anche attenzione ad un tema che richiama l’interesse di un pubblico sempre più numeroso ed interessato: BIRRA&CELIACHIA. A riguardo dobbiamo segnalare le iniziative promosse sul tema dall’associazione Nonsologlutine Onlus, presieduta dall’esperto birrofilo Alfonso del Forno, che hanno coinvolto… Continua a leggere

    22 Febbraio, 2016

    Birra dell’anno 2016: tutti i vincitori!

    Birra dell’anno 2016: tutti i vincitori!

    Sabato 20 febbraio 2016: il giorno dedicato alle premiazioni della XI edizione di BIRRA DELL’ANNO, evento organizzato da Unionbirrai e inserito all’interno degli appuntamenti di Beer Attraction, fiera internazionale dedicata a specialità birrarie, birre artigianali, tecnologie e materie prime, in corso di svolgimento in questi giorni presso la Fiera di Rimini. Come ogni anno la… Continua a leggere

    18 Febbraio, 2016

    Birra artigianale: definizione in arrivo?

    Birra artigianale: definizione in arrivo?

      Quello della definizione, anche legislativa, di Birra Artigianale in Italia, è un tema antico che nessuno, fino a ieri, si era preoccupato di risolvere alla radice. Molteplici sono stati negli anni gli interventi volti ad adeguare una normativa obsoleta quale la legge 1354/1962 recante “Disciplina igienica della produzione e del commercio della birra”, oggi… Continua a leggere

    6 Novembre, 2015

    Fermentatori: tutto ciò che bisogna sapere!

    Fermentatori: tutto ciò che bisogna sapere!
    Tag: , , , , , , ,

      Che tu sia impegnato a preparare una birra in maniera amatoriale o in modo professionale, dovrai sempre tenere conto che un attrezzo importante per la riuscita di un ottimo prodotto, è un buon fermentatore. Per dare una definizione più scientifica, un fermentatore è definito come un contenitore all’interno del quale vengono create e mantenute le condizioni… Continua a leggere