Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    1 Febbraio, 2022

    Dalla Terra alla Birra: il libro che racconta il grande progetto Baladin

    Dalla Terra alla Birra: il libro che racconta il grande progetto Baladin

    Edito da Gribaudo e firmato insieme alla giornalista Laura Pranzetti Lombardini, il libro risponde alle domande del pubblico interessato a conoscere la birra artigianale. Attraverso le parole di Teo Musso vengono raccontati la nascita del movimento brassicolo artigianale in Italia, la filosofia che anima il suo pensiero e il valore centrale che dà alla filiera… Continua a leggere

    1 Febbraio, 2022

    Da Carpiano i luppoli, i malti e soprattutto le birre dell’Azienda Agricola La Bruciata!

    Da Carpiano i luppoli, i malti e soprattutto le birre dell’Azienda Agricola La Bruciata!

    ‘Tutti i nostri prodotti sono coltivati da noi sui nostri terreni seguendo il naturale andamento delle stagioni’. Questa scritta che appare sulla pagina Facebook dell’azienda agricola ben riassume lo spirito che guida Giordano, Daniele e Raffaele, i tre soci dell’agribirrificio La Bruciata. Il birrificio infatti punta tutto su materie prime realizzate ‘in casa’ e su una produzione ancora… Continua a leggere

    29 Gennaio, 2022

    Surrogati di uova e latticini dagli scarti di birra!

    Surrogati di uova e latticini dagli scarti di birra!

    Un gruppo di ricerca della Nanyang Technological University di Singapore ha pubblicato a fine dicembre su Food Chemistry, uno studio in cui hanno dimostrato la trasformazione degli scarti di produzione della birra in un emulsionante ricco di antiossidanti e proteine, che potrebbe sostituire le uova e i latticini in numerosi prodotti industriali quali la maionese… Continua a leggere

    14 Gennaio, 2022

    Heineken Italia cede il birrificio Hibu, che torna artigianale: buona o cattiva notizia?

    Heineken Italia cede il birrificio Hibu, che torna artigianale: buona o cattiva notizia?

    La notizia che questa settimana ha attirato di più l’attenzione di addetti ai lavori e semplici appassionati del mondo della birra artigianale italiana è stata la vendita da parte di Heineken Italia del birrificio Hibu ai suoi vecchi proprietari e fondatori, Tommaso Norsa e Raimondo Cetani che, quindi, dal primo gennaio 2022 è tornato ad… Continua a leggere

    11 Gennaio, 2022

    Inquina di più la lattina o la bottiglia?

    Inquina di più la lattina o la bottiglia?

    Le lattine sono diventate di gran  moda come contenitore per la birra artigianale. Ma non solo, la lattina, infatti, è un ottimo contenitore per la bevanda, in quanto, a fronte di un costo più alto rispetto alla bottiglia (anche per le attrezzature necessarie al confezionamento),  risultano  ben trasportabili, ottimizzano la logistica degli spazi,  e proteggono… Continua a leggere

    10 Gennaio, 2022

    La birra a scuola: consigli per insegnanti su come educare i giovani al consumo consapevole!

    La birra a scuola: consigli per insegnanti su come educare i giovani al consumo consapevole!

      Tutte le bevande alcoliche, anche se a moderato TAV (titolo alcolometrico volumico), devono essere consumate con moderazione e nei giusti limiti. Questo non solo per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dal codice della strada per i conducenti di autoveicoli in stato di ebbrezza, ma anche per prevenire i rischi per la salute connessi… Continua a leggere

    3 Gennaio, 2022

    William Blake: “La gente non va più in Chiesa? Offrite birra gratis”

    William Blake: “La gente non va più in Chiesa? Offrite birra gratis”

    William Blake (Londra, 28 novembre 1757 – Londra, 12 agosto 1827) è stato un poeta, incisore e pittore inglese. Largamente sottovalutata mentre era in vita, oggi l’opera di Blake è considerata estremamente significativa e fonte di ispirazione sia nell’ambito della poesia, sia delle arti visive.  Considerato un tempo pazzo per le sue idee stravaganti, attualmente… Continua a leggere

    2 Gennaio, 2022

    Coldiretti Lazio presenta “Olea”, la prima birra alle foglie d’olivo

    Coldiretti Lazio presenta “Olea”, la prima birra alle foglie d’olivo

    Un progetto di economia circolar​e legato alla distintività del territorio, che lancia un messaggio di “ripartenza”. Racchiude tutto questo “Olea”, la prima birra artigianale sostenibile realizzata con le foglie di olivo del Lazio, presentata alcune settimane fa al mercato di Campagna Amica al Circo Massimo. Un prodotto di eccellenza ed unico nel panorama laziale e… Continua a leggere

    27 Dicembre, 2021

    La birra rilassa: lo afferma la scienza

    La birra rilassa: lo afferma la scienza

    Birra, vino, sidro, idromele, cognac, vodka… ogni alcolico ha uno stile di consumo diverso e specifico, che si lega per vocazione e tradizione a momenti differenti della vita di ciascun consumatore. L’alcol etilico che caratterizza queste bevande, pur essendo chimicamente indistinguibile, sembra però suscitare, ad ognuno di noi, sensazioni differenti a seconda della sua origine…. Continua a leggere