Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    3 Maggio, 2015

    Coniglio a tutta birra!

    Coniglio a tutta birra!
    Tag: , , , , ,

    Un secondo eccezionale, da gustare con contorno di stagione. Ingredienti per 4 persone: 1 coniglio di circa 1 kg 2 foglie d’alloro 1 cipolla 1 litro circa di birra chiara 2 carote 3 cucchiai d’olio d’oliva 1 gambo di sedano sale e pepe       Preparazione: Tagliate a pezzi il coniglio, in corrispondenza delle… Continua a leggere

    1 Maggio, 2015

    1 Maggio 2015: nasce www.giornaledellabirra.it!

    1 Maggio 2015: nasce www.giornaledellabirra.it!
    Tag: , , , , , , , , ,

    01/05/2015 www.giornaledellabirra.it è il nuovo progetto dell’associazione Accademia Italiana della Birra: il tanto grande, quanto inaspettato successo di www.enciclopediadellabirra.it ci ha spinti a creare un nuovo portale, molto più bello e funzionale, compatibile con tutti i dispositivi e, quindi, finalmente ottimizzato per il “mobile”. Lo spirito che ci guida è sempre il nostro codice etico,… Continua a leggere

    22 Aprile, 2015

    Le leggi della birra tedesca: dal Reinheitsgebot alla UE

    Le leggi della birra tedesca: dal Reinheitsgebot alla UE
    Tag: , , , , ,

    Al Duca Guglielmo IV di Baviera (1493-1550) va il merito di aver per primo riconosciuto e sancito l’importanza delle materie prime per la qualità della birra. Si parla di legge o editto di purezza (Reinheitsgebot) per indicare la norma di legge promulgata nel lontano 1516 che sancì che la produzione della birra non potesse essere realizzata se non con… Continua a leggere

    20 Aprile, 2015

    E’ nata l’Associazione culturale Southern Homebrewers!

    E’ nata l’Associazione culturale Southern Homebrewers!
    Tag: , , , ,

    Dopo una prolungata fase di avvio, caratterizzata incontri, riunioni, discussioni, e soprattutto tanta passione, è nata sabato 18 aprile l’Associazione culturale Southern Homebrewers. La storia è quella di un gruppo di amici, appassionati, anzi innamorati della birra, che dopo anni di condivisione di serate, eventi, manifestazioni, hanno deciso di voler mettersi in gioco per poter… Continua a leggere

    27 Marzo, 2015

    Luppolo: un po’ di chimica

    Luppolo: un po’ di chimica
    Tag: , , , , , , , , , , , , , ,

    L’ Humulus lupulus è una pianta dioica appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. Nella produzione della birra vengono utilizzate le infiorescenze femminili non fecondate in diverse forme: luppolo in pellet, in fiori e come estratto isomerizzato. Alla base delle infiorescenze sono presenti delle ghiandole ricche di resine, in grado di conferire il sapore amaro alla birra…. Continua a leggere

    6 Marzo, 2015

    La Birra & la Nonna: consigli d’uso alternativi

    La Birra & la Nonna: consigli d’uso alternativi
    Tag: , , , , , , , ,

    Una semplice e divertente raccolta di “consigli della nonna” legati alla birra. Noi della redazione preferiamo di gran lunga l’uso alimentare della birra: quindi, non garantiamo in merito al successo delle pratiche proposte, perché non le abbiamo testate (nessuno di noi mai si sognerebbe di innaffiare i gerani con la prelibata bionda spumeggiante)!!!   ABITI… Continua a leggere

    27 Febbraio, 2015

    Risotto birra&curcuma: da provare!

    Risotto birra&curcuma: da provare!
    Tag: , , , ,

    Pubblichiamo, con grande entusiasmo, la ricetta consigliata dalla nostra amica Anna. Noi della redazione ci stiamo ancora leccando i baffi: buonissima!   Caro giornaledellabirra.it,   ti invio la ricetta di un risotto improvvisato per il pranzo in famiglia della domenica: soprendentemente delizioso! Si tratta di un “esperimento” realizzato con i pochi  ingredienti trovati in dispensa,… Continua a leggere

    13 Febbraio, 2015

    Beer hair raiser: un concentrato di sapore

    Beer hair raiser: un concentrato di sapore
    Tag: , , , , , , ,

    Ecco un cocktail ideale per l’inverno: ricco di sapore e decisamente alcolico, ma facile da preparare!   Ingredienti per una porzione: 2 cubetti di ghiaccio 1 parte di Vodka 1 parte di Vermouth dolce 1 parte di birra pale ale scorza di lime per decorare     Per la preparazione posizionate i cubetti di ghiaccio in … Continua a leggere

    26 Gennaio, 2015

    Birra al Riso Venere: gustosa ed afrodisiaca!

    Birra al Riso Venere: gustosa ed afrodisiaca!
    Tag: , , ,

    Il Riso Venere è un riso integrale dal colore viola scuro, quasi nero, la cui colorazione è dovuta ad una naturale concentrazione di pigmenti antiossidanti di cui è particolarmente ricco il pericarpo, ovvero la superficie esterna del chicco. Il suo nome, dedicato alla Dea dell’Amore, deriva dal fatto che nell’antica Cina veniva considerato altamente afrodisiaco…. Continua a leggere

    16 Gennaio, 2015

    Home-beer al rafano e cannella

    Home-beer al rafano e cannella
    Tag: , ,

    Riceviamo e pubblichiamo i consigli del nostro amico e lettore Marco, homebrewer per passione!   Cari amici di giornaledellabirra.it, dopo un periodo di sosta forzata, ho ripreso a produrre birra a casa, sperimentando qualche nuova particolarità. La nuova ricetta che vi propongo prevede l’aromatizzazione della birra con rafano e cannella, connubio che trovo molto interessante… Continua a leggere