Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    31 Ottobre, 2014

    Halloween per homebrewers: birra alla zucca!

    Halloween per homebrewers: birra alla zucca!
    Tag: , , , ,

    Pubblichiamo il contributo inviatoci da Enrico: una ricetta per produrre a casa birra alla zucca, una birra stagionale molto tipica ed interessante a livello organolettico.   Cari amici di giornaledellabirra.it, innanzitutto voglio ringraziarvi per gli ottimi contributi che pubblicate e per accogliere anche questo mio breve articolo: si tratta di una esperienza di homebrewing realizzata… Continua a leggere

    29 Ottobre, 2014

    Birra della morte: antiche memorie del funerale vichingo

    Birra della morte: antiche memorie del funerale vichingo
    Tag: ,

    Halloween è una festa di origine anglosassone, che trae le sue origini da ricorrenze celtiche e che ha assunto negli Stati Uniti forme accentuatamente macabre, con cui oggi la conosciamo. La diffusione delle pumpkin beer e l’usanza delle tipica zucca intagliata, hanno legato anche la birra a questa tradizione. Il binomio birra e occulto, però,… Continua a leggere

    17 Ottobre, 2014

    Cocktail caldo alla birra

    Cocktail caldo alla birra
    Tag: , , , , , , ,

    I primi freddi autunnali e le prime nebbie in città, la voglia di assaporare un drink caldo, mi hanno ispirata a riprovare una nuova ricetta per un cocktail poco alcolico, ma molto ricco di gusto… e di antiossidanti! Ingredienti: 500 mL bottiglia di birra pale ale 500 ml di succo di mirtilli 10 grammi di… Continua a leggere

    13 Ottobre, 2014

    Birra al melograno: homebrewing per l’autunno!

    Birra al melograno: homebrewing per l’autunno!
    Tag: , , , ,

    L’autunno entra nel vivo, con i suoi colori bellissimi, con le prime nebbie, le nottate fredde… ma ci dona anche  splendidi frutti, alcuni davvero ottimi per la produzione di  birre aromatizzate.     Vi propongo l’ultimo mio esperimento, del quale ho già gustato, con buona soddisfazione il risultato: la birra al melograno! Ottima al gusto,… Continua a leggere

    6 Ottobre, 2014

    Chiusi i battenti della Oktoberfest 2014!

    Chiusi i battenti della Oktoberfest 2014!
    Tag: , , ,

    A mezzogiorno in punto di ieri, domenica 5 ottobre, i tradizionali tre colpi di pistola sparati a salve alla base della Statua della Baviera hanno decretato la conclusione ufficiale dell’Oktoberfest del 2014.   Le migliori aspettative degli organizzatori sono state confermate: numero di ingressi in crescita rispetto alle precedenti edizioni, organizzazione impeccabile, soddisfazione dei partecipanti… Continua a leggere

    3 Ottobre, 2014

    Birra sempre più Green!

    Birra sempre più Green!
    Tag: , , ,

    La birra, oltre ad essere una bevanda dotata di interessanti aspetti nutrizionali se consumata con moderazione, grazie alle moderne tecnologie ingegneristiche può essere anche altamente ecocompatibile. Tutti gli appassionati di birra sono consapevoli della necessità di utilizzo di notevoli quantità di energia per il processo di birrificazione: le fasi di bollitura e pastorizzazione del prodotto,… Continua a leggere

    1 Ottobre, 2014

    La birra al Marrone di Cuneo: la ricetta per gli homebrewers!

    La birra al Marrone di Cuneo: la ricetta per gli homebrewers!
    Tag: , , , , , , ,

    Marta da Cuneo ci ha inviato una ricetta, già sperimentata prendendo spunto dai nostri consigli sull’homebrewing, per realizzare un’ottima birra stagionale con la Castagna di Cuneo IGP, da cui derivano i famosi Marroni cuneesi.     Dolce e croccante: questi i descrittori organolettici perfetti per  la Castagna di Cuneo. Frutto da provare sia fresco che… Continua a leggere

    22 Settembre, 2014

    ONAB e CERB: al via i corsi di degustazione della birra!

    ONAB e CERB: al via i corsi di degustazione della birra!
    Tag: , , , , , , ,

    Per gli appassionati di birra non mancheranno nei prossimi mesi le occasioni per approfondire la tecnica di degustazione, grazie a corsi di alto livello tecnico. Infatti, è prossima all’avvio  la seconda Edizione del Corso di Formazione “DEGUSTAZIONE TECNICA DELLA BIRRA” organizzato dal Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra  – CERB – dell’Università degli… Continua a leggere

    20 Settembre, 2014

    SPECIALE Oktoberfest 2014: pronti, via!

    SPECIALE Oktoberfest 2014: pronti, via!
    Tag: , , , , , ,

    Aprono oggi i battenti dell’Oktoberfest 2014: la festa popolare più tradizionale dedicata alla birra! Fino a domenica 5 ottobre i vari stand accoglieranno un pubblico previsto di oltre sette milioni di persone: il “Prato di Therese” o Theresienwiese, una grande zona all’aperto nella prima periferia di Monaco di Baviera, è stato accuratamente predisposto in ogni… Continua a leggere

    17 Settembre, 2014

    Birra al moscato: dedicata agli eno-homebrewers!

    Birra al moscato: dedicata agli eno-homebrewers!
    Tag: , , , ,

    Settembre, tempo di vendemmia: dai filari i grappoli maturi vengono raccolti per essere destinati alla produzione dei grandi vini italiani. In Piemonte, in particolare, nei giorni scorsi è iniziata la vinificazione dell’uva Moscato, per la produzione del famoso vino bianco dolce che accompagna tutte le occasioni di festa! In commercio si trovano alcune birre artigianali… Continua a leggere