Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    5 Settembre, 2014

    Birra alle more: l’home-beer di settembre!

    Birra alle more: l’home-beer di settembre!
    Tag: , , , , , , , , ,

    Le birre aromatizzate alla frutta sono una tipica varietà dello stile Lambic, molto apprezzate come birre stagionali, tra cui sono molto apprezzata è Framboise, ovvero la birra ai lamponi. A settembre inizia la stagione di maturazione delle more di rovo, che crescono abbondanti e spontaneamente nei boschi, soprattutto nelle zone umide. Quindi, perché non approfittare… Continua a leggere

    29 Agosto, 2014

    Beer-Tea: il cocktail quasi analcolico

    Beer-Tea: il cocktail quasi analcolico
    Tag: , , , , , , , , ,

    Di Antonella. Cari amici di giornaledellabirra.it, vi presento questa settimana un ricetta per un cocktail molto leggero e fresco, personalizzabile nella ricchezza di aroma secondo i gusti di ciascuno  e dedicato, in particolare, a tutti gli amanti del tè. Si tratta, peraltro di un cocktail molto alla moda, considerando quanto sia tornato in auge nell’ultimo… Continua a leggere

    25 Agosto, 2014

    BEeRrasmus: work in progress

    BEeRrasmus: work in progress
    Tag: , , ,

    In copertina: l’intervento di Massimo Prandi, Presidente di Accademia italiana della Birra, al Festival della birra artigianale di Alba (foto di  Diego Schiappapietra). Procede la fase organizzativa del progetto di scambi internazionali proposto dall’Accademia italiana della Birra, denominato BEeRasmus. Si tratta di una iniziativa che si prefigge di organizzare tirocini, stage, scambi culturali e professionali… Continua a leggere

    15 Agosto, 2014

    Sorbetto alla birra!

    Sorbetto alla birra!
    Tag: , , , , ,

    Perché non provare a sperimentare la produzione del sorbetto alla birra? Accompagnato da un ciuffo di menta e una filatura di zucchero caramello è davvero graditissimo nelle calde sere d’estate o come dessert a fine pasto! Per la preparazione occorrono: 4 albumi d’uovo freschissimi 450 g di zucchero 400 ml di birra, possibilmente con luppolatura… Continua a leggere

    13 Agosto, 2014

    Speciale Ferragosto: cozze alla birra!

    Speciale Ferragosto: cozze alla birra!
    Tag: ,

    Birra e cozze: accoppiata impossibile? Certo che no! Anzi, la birra si sposa benissimo con i bivalvi marini, in quanto la tendenza amarognola del luppolo controbilancia la particolare aromaticità sapida delle cozze ed il retrogusto dolciastro. Ingredienti per due persone: 500 grammi di cozze freschissime 50 mL di birra pale ale prezzemolo e pepe limone… Continua a leggere

    11 Agosto, 2014

    Gelato alla birra!

    Gelato alla birra!
    Tag: , , , , ,

    Il gelato alla birra è una specialità dolciaria non molto diffusa, ma facile da preparare anche a casa, soprattutto se possedete il classico mantecatore domestico. Viceversa, è possibile realizzarlo con l’ausilio del normale congelatore, anche se la preparazione risulterà un po’ più macchinosa. Ecco gli ingredienti: 3 uova 150 g di zucchero 200 ml di… Continua a leggere

    8 Agosto, 2014

    Pernod Beer: poco alcolico, dal grande gusto!

    Pernod Beer: poco alcolico, dal grande gusto!
    Tag: , , , ,

    Ecco una nuova ricetta per un cocktail che deriva dal celebre Pernod Fizz. Pur usando quantità molto limitate di Pernod, la caratterizzazione del cocktail è molto interessante. Per la preparazione servono i seguenti ingredienti: 10 mL di Pernod 125 mL circa di birra Pale ale ghiacciata Versate la modesta quantità di Pernod direttamente nella  flùte… Continua a leggere

    30 Luglio, 2014

    Aromatizzata alla lavanda: la birra rilassante e tonificante!

    Aromatizzata alla lavanda: la birra rilassante e tonificante!
    Tag: , , , , ,

    Riceviamo e pubblichiamo i consigli del nostro amico e lettore Marco, homebrewer per passione! Cari amici di giornaledellabirra.it, condivido con voi una delle ultime mie sperimentazioni di produzione di birre aromatizzate: questa volta ho inserito nella ricetta la lavanda, pianta officinale che cresce rigogliosissima nella mi amata Liguria. La lavanda è conosciuta fin dalle epoche… Continua a leggere

    30 Luglio, 2014

    Home-beer: aromatizzata al Genepy!

    Home-beer: aromatizzata al Genepy!
    Tag: , , , ,

    Riceviamo e pubblichiamo i consigli del nostro amico e lettore Marco, homebrewer per passione! Cari amici di giornaledellabirra.it, ecco un’altra mia ricetta per gli appassionati di homebrewing: la birra al genepì. Vi ricordo che questa essenza è una specie protetta, quindi, non raccogliete le piantine spontanee che crescono in montagna, ma rivolgetevi ai tanti contadini che… Continua a leggere

    28 Luglio, 2014

    SbagliatoB: il Negroni alla birra!

    SbagliatoB: il Negroni alla birra!
    Tag: , , , , , , , ,

    Le serate estive invogliano sempre più ad un aperitivo fresco, da gustare all’aria aperta ed in compagnia degli amici. E anche io sono tentata ogni giorno dal preparare qualche nuova combinazione di cocktail o long drink, usando la birra! Per deliziarvi con una specialità nuova, vi propongo una variante del Negroni Sbagliato, che ho chiamato… Continua a leggere