Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    6 Aprile, 2014

    Le eccellenze birrarie al Vinitaly 2014!

    Le eccellenze birrarie al Vinitaly 2014!
    Tag: , ,

      Si è aperta ieri, domenica 6 aprile a Verona, la 48° edizione di Vinitaly. La più grande kermesse al mondo dedicata al vino,  all’interno degli oltre 30 ettari di superficie espositiva riserva un grande e crescente spazio alle eccellenze birrarie provenienti non solo dall’Italia, ma anche dall’estero. La fiera, capace di attrarre prevedibilmente oltre… Continua a leggere

    4 Aprile, 2014

    Homebrewing: la birra allo zafferano

    Homebrewing: la birra allo zafferano
    Tag: , , ,

    Riceviamo e pubblichiamo i consigli del nostro amico e lettore Marco, homebrewer per passione! Cari amici di giornaledellabirra.it, considerato il successo del mio precedente articolo dedicato alla birra al carciofo, ho pensato di inoltravi un’altra mia ricetta: la birra allo zafferano. Questa famosa e preziosa spezia, infatti, oltre a conferire una particolare colorazione gialla viva… Continua a leggere

    1 Aprile, 2014

    Homebrewing: la birra al tonno, acciuga e pesce spada!

    Homebrewing: la birra al tonno, acciuga e pesce spada!
    Tag: , , , , , ,

    In copertina: Tonno con occhio ammiccante… La sezione dedicata all’homebrewing è sempre molto apprezzata dai lettori di giornaledellabirra.it. Per questo il gruppo di autori, che annovera “molti esperti molto esperti” nella produzione della birra ha deciso di “regalarvi” la propria ricetta segreta per la produzione di una birra davvero speciale: la birra al tonno, acciuga… Continua a leggere

    31 Marzo, 2014

    La birra dei Cavalieri Templari

    La birra dei Cavalieri Templari
    Tag: , , , , ,

    I Cavalieri dell’Ordine Templare rappresentano una realtà miticizzata della storia europea, di cui si conoscono molte verità, intrecciate spesso con leggende ed episodi magici tramandati dalla tradizione. Sulla base dei riscontri storici, è possibile, però, avere un quadro realistico delle abitudini di questi invincibili cavalieri. La Regola, oltre a dettare molti altri vincoli della vita… Continua a leggere

    25 Marzo, 2014

    Sangria alla birra

    Sangria alla birra
    Tag: , , , , ,

    La sangria è una tradizionale preparazione di origini spagnole, associata alla cultura contadina. Ogni località, ogni comunità ha sviluppato una propria particolare ricetta, in cui i frutti di stagione e della zona giocano da protagonisti nella preparazione della bevanda.  Ne esistono, quindi, molte varianti. Nella mia esperienza di preparazione di cocktail ho riscontrato il gradimento… Continua a leggere

    17 Marzo, 2014

    Alla scoperta della bottiglia di vetro

    Alla scoperta della bottiglia di vetro
    Tag: , , , ,

    La bottiglia in vetro è il contenitore più diffuso ed impiegato comunemente per la conservazione e commercializzione della birra, tanto da essere diventato strumento di marketing di primaria importanza ed oggetto di interesse per molti collezionisti del settore birrario. Spesso, però, tale contenitore è sottovalutato! Impariamo a conoscerlo meglio a partire dalle sue componenti: tappo,… Continua a leggere

    7 Marzo, 2014

    Depth Charge: il cocktail “rinforzato” alla birra!

    Depth Charge: il cocktail “rinforzato” alla birra!
    Tag: , , , , , ,

    Una ricetta per un cocktail semplice da preparare, ottimo da gustare a casa con gli amici! Unica avvertenza: moderazione nel consumo, perché il tenore alcolico è aumentato dall’aggiunta di acquavite. Per la preparazione si procede versando in un bel bicchiere da cocktail prima l’acquavite (circa 50 – 60 mL) e poi si colma  con la… Continua a leggere

    3 Marzo, 2014

    A cena con il birraio: un nuovo format per scoprire la birra!

    A cena con il birraio: un nuovo format per scoprire la birra!
    Tag: , , , , ,

    A Cena con il Birraio è un nuovo format creato da varie realtà birraie campane, tra cui Alta Gradazione Torrese, Birra.Campania.it e con il supporto di Accademia italiana della Birra e giornaledellabirra.it: una sorta di Convivio della Birra. Il primo appuntamento sarà il 21 marzo al ristorante Pompeo Magno di Pompei. Ospite birraio della serata… Continua a leggere

    28 Febbraio, 2014

    CONVEGNO TECNICO: L’uso dell’ozono nel processo di produzione della birra

    CONVEGNO TECNICO: L’uso dell’ozono nel processo di produzione della birra
    Tag: , ,

    Mercoledì 5 marzo si terrà il primo convegno tecnico co-organizzato da Accademia italiana della Birra in collaborazione con partner altamente qualificati (Dipartimento DISAFA dell’Università di Torino, CIHEAM/Mediterranean Agronomic Institute of Bari, Associazione Tecno.food, Grape srl, Industrie De Nora S.p.A., Tecnogranda S.p.A.)  rivolto a tutti i professionisti del settore birrario ed alimentare. In particolare, verranno approfondite… Continua a leggere

    24 Febbraio, 2014

    Homebrewing: birra al caffè!

    Homebrewing: birra al caffè!
    Tag: , , , , , , ,

    Per i birrofili amanti del caffè e che non possono rinunciare alla caffeina nemmeno sorseggiando la bevanda spumeggiante, proponiamo alcuni consigli per aromatizzare le proprie creazioni brassicole. La prima considerazione su cui soffermare la scelta per la ricetta “ideale” è l’individuazione del corretto malto o estratto: infatti, scegliendo grani molto tostati o estratti da malti… Continua a leggere