Contatta Giornale della Birra
Sfoglia i contributi di Giornale della Birra
20 Febbraio, 2025
La birra ‘made in Italy’ è la preferita dagli italiani

La birra ‘made in Italy’ è la preferita per sei persone su dieci. Lo rivela un’indagine condotta dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, secondo cui ”il 60% degli intervistati preferisce birra prodotta con ingredienti 100% Made in Italy, con un particolare apprezzamento per il luppolo italiano tra i consumatori attenti alla sostenibilità”. L’analisi è arrivata in… Continua a leggere
20 Febbraio, 2025
Diageo conferma la chiusura dello stabilimento nel cuneese

Nessun passo indietro da Diageo dopo l’incontro odierno al ministero del Lavoro: “Abbiamo confermato la nostra volontà di chiudere il sito di Santa Vittoria alla fine di giugno 2026” scrive la multinazionale britannica in una nota, a proposito del futuro dello stabilimento cuneese. “Stiamo facendo tutto il possibile per sostenere i dipendenti e ci impegniamo… Continua a leggere
19 Febbraio, 2025
Volumi sopra le media e rialzi in Borsa per Heineken

Settimana di rialzi, la scorsa, per Heineken in Borsa ad Amsterdam dopo che il produttore di birra ha annunciato un riacquisto di azioni da 1,5 miliardi di euro e ha registrato forti vendite di birra anche in Brasile e Messico, aiutando l’azienda a guadagnare terreno rispetto ai rivali in più della metà dei suoi mercati… Continua a leggere
19 Febbraio, 2025
La Sardegna spinge sulla filiera della birra

La regione punta sulla filiera della birra. Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo della filiera brassicola di qualità, la giunta ha approvato le direttive di attuazione per gli aiuti relativi a due misure. La prima riguarda il “Premio ai cerealicoltori che aderiscono a un accordo di filiera e… Continua a leggere
18 Febbraio, 2025
Birra: dimenticando le origini non c’è valore aggiunto

“Rendere piu’ stabile il sistema del microbirrificio e’ qualcosa che va a vantaggio dell’intero sistema Paese. Per questo, in commissione, abbiamo voluto dare un segnale forte sulle accise, con una riduzione del 50% alla quale seguira’ una Pdl della Lega. Mentre guardiamo ai processi di standardizzazione globale, rischiamo di dimenticare il perche’ dell’eccellenza italiana. Il… Continua a leggere
18 Febbraio, 2025
Assobirra: in 2024 produzione supera 2,5 mld di euro

Il mercato della birra resta uno dei pilastri dell’economia italiana. Nel 2024 la produzione supera i 2,5 miliardi di euro con investimenti annui superiori ai 100 milioni di euro. Uno sviluppo trainato dall’affermazione dei brand italiani, con la collaborazione tra grandi e piccoli produttori, azzoppato però dalle difficoltà – aumento dei costi, accise e inflazione… Continua a leggere
17 Febbraio, 2025
In Germania birra gratuita per chi vota in anticipo

Birra gratuita per chi vota anticipatamente. Questa l’Idea al seggio elettorale di Duisburg, nella Germania occidentale, per contrastare la ridotta affluenza degli ultimi anni in vista della prossima tornata elettorale del 23 febbraio. Gli elettori che hanno consegnato un voto per corrispondenza nel centro della città entro le 14:00, hanno ricevuto un buono per… Continua a leggere
13 Febbraio, 2025
Partesa torna a Beer&Food Attraction: birre premium e formazione

Un vasto assortimento di birre alla spina, un corner dedicato alle low e no alcol, un’area fun e un’area social, focus sull’innovazione tecnologica e momenti di formazione su prodotto, gestione del locale e gestione del personale: Partesa, l’azienda leader in Italia nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca., torna a… Continua a leggere
11 Febbraio, 2025
Birra: consumatori sempre più esigenti e curiosi

Con un consumo medio pro capite di oltre 36 litri annui, pari a circa 21 milioni di ettolitri nel 2023, la Birra continua a occupare un posto speciale sulle tavole degli italiani, mantenendo livelli simili a quelli pre-pandemici e dimostrando la stabilità e la rilevanza di questo mercato. Oltre alla quantità, negli ultimi anni la… Continua a leggere
11 Febbraio, 2025
Svelati i meccanismi genetici della biodiversità dell’orzo

Svelati i meccanismi genetii che regolano la biodiversità dell’orzo e, potenzialmente, anche di altre piante. Lo studio, il più approfondito mai realizzato, è stato pubblicato sulla rivista Nature Genetics, ed è il risultato di un consorzio internazionale con 48 autori appartenenti a 19 organizzazioni scientifiche di 10 Paesi. Unico partecipante italiano il Crea, l`Ente italiano… Continua a leggere