Giornale della Birra

Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Contatta Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Giornale della Birra

    29 Ottobre, 2024

    Al via il 22/11 la prima edizione di Beer my Lover

    Al via il 22/11 la prima edizione di Beer my Lover

    Beer my Lover, nuovo evento sulla birra artigianale si svolgerà dal 22 al 24 novembre presso il Brixia Forum. Circa 40 espositori, tra birrifici e stand gastronomici, sono stati selezionati tra i migliori del Paese, conferendo all’evento una portata nazionale, con oltre l’80% degli espositori provenienti da fuori provincia. Roberto Saccone, il presidente della Camera di… Continua a leggere

    29 Ottobre, 2024

    Il Sahti, l’antica birra finlandese, sbarca al cinema nel 2025

    Il Sahti, l’antica birra finlandese, sbarca al cinema nel 2025

    Il Sahti, l’antica birra finlandese,  sbarca al Cinema con il film 100 Litri di birra, che arriverà nelle sale italiane nel 2025, distribuito dalla solita I Wonder Pictures. Ecco la trama del film del regista finlandese Teemu Nikki: in un pittoresco villaggio del sud della Finlandia, due sorelle di mezza età, Taina (Pirjo Lonka) e Pirkko (Elina Knihtila),… Continua a leggere

    28 Ottobre, 2024

    Il 28/11 il Convegno “La centralità della ricerca per lo sviluppo di una filiera brassicola sostenibile e Made in Italy: l’esperienza del progetto LOB.IT”.

    Il 28/11 il Convegno “La centralità della ricerca per lo sviluppo di una filiera brassicola sostenibile e Made in Italy: l’esperienza del progetto LOB.IT”.

    E’ in programma per il 28 novembre a Roma il convegno “La centralità della ricerca per lo sviluppo di una filiera brassicola sostenibile e Made in Italy: l’esperienza del progetto LOB.IT”. Il convegno, riprendendo una tradizione purtroppo interrotta dal periodo pandemico, vuole rappresentare un momento d’incontro e riflessione sulla filiera brassicola. Saranno presentati i risultati tecnico… Continua a leggere

    28 Ottobre, 2024

    Il giro del mondo in… tante birre: Costa Rica

    Il giro del mondo in… tante birre: Costa Rica

    Il giro del mondo in… tante birre: Costa Rica   È proprio il caso di dirlo, il Giro del Mondo in Tante Birre ci porta da una costa all’altra, dall’Africa al Centro America, eccoci in Costa Rica. Un Paese che, nell’arco della stessa giornata, permette di gustarsi l’alba caraibica sull’Oceano Atlantico e un romantico tramonto… Continua a leggere

    27 Ottobre, 2024

    Reis – Cibo Libero di Montagna premiato da Krombacher

    Reis – Cibo Libero di Montagna premiato da Krombacher

    Reis – Cibo Libero di Montagna, ristorante agricolo che sorge nella Borgata Chiot Martin in provincia di Cuneo, è stato premiato da Krombacher con il riconoscimento “No Food Waste”. La premiazione si è tenuta a Roma, al Teatro Eliseo, nel corso della presentazione della “Guida Ristoranti d’Italia 2025” del Gambero Rosso, del quale il birrificio… Continua a leggere

    26 Ottobre, 2024

    Latest American Craft Beer Rrends from the re-imagined Great American Beer Festival

    Latest American Craft Beer Rrends from the re-imagined Great American Beer Festival

    As the American craft beer landscape continues to evolve and change so too must the festivals and events associated with it. Nowhere is this more evident than at the latest iteration of the Great American Beer Festival (GABF), the largest public tasting event in America. Organised by the Brewers Association, the not-for-profit trade association for… Continua a leggere

    25 Ottobre, 2024

    Arriva la Baladin POP in edizione speciale “Blasfamous”

    Arriva la Baladin POP in edizione speciale “Blasfamous”

    Da Baladin arriva POP edizione speciale Blasfamous. Si tratta dell’omaggio al nuovo fumetto scritto e disegnato dalla star internazionale Mirka Andolfo che da anni collabora con Teo Musso per la creazione di partnership di successo fumetto/birra. Il primo incontro risale al 2022 anno in cui gli editori di Star Comics crearono una convention online chiedendo… Continua a leggere

    25 Ottobre, 2024

    Unionbirrai: “Turismo brassicolo realtà e opportunità concreta per territori e produttori di birra artigianale” 

    Unionbirrai: “Turismo brassicolo realtà e opportunità concreta per territori e produttori di birra artigianale” 

    Il turismo brassicolo è ormai una realtà che si sta consolidando sempre più a livello nazionale, capace di promuovere i territori, la loro cultura, valorizzando le tradizioni locali e facendo conoscere le eccellenti produzioni di birra artigianale dei mastri birrai italiani. Lo ha ribadito Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti, che ha… Continua a leggere

    24 Ottobre, 2024

    Bere Responsabile: Responsibility in Education arriva in Sardegna

    Bere Responsabile: Responsibility in Education arriva in Sardegna

    Cresce “Responsibility in Education”, il programma di Fondazione Birra Moretti dedicato alla promozione del consumo moderato e responsabile per gli studenti maggiorenni delle classi 5^ delle scuole alberghiere, che si espande in Sardegna con l’adesione dell’Istituto di Istruzione Superiore “Domenico Alberto Azuni” di Cagliari. Dall’avvio, nel 2022, ad oggi, il progetto ha coinvolto oltre 4.000… Continua a leggere

    24 Ottobre, 2024

    AssoBirra chiude riduzione accise a livello 2023 per tornare a crescere

    AssoBirra chiude riduzione accise a livello 2023 per tornare a crescere

     “In vista dell’approvazione della Legge di Bilancio 2025, AssoBirra chiede al Governo di ridurre le accise sulla birra di 2 centesimi e ripristinare gli sconti per i birrifici artigianali fino 60 mila ettolitri. Con questa misura, le accise scenderebbero a 2,97 euro per ettolitro grado Plato, cioè il livello precedente all’ultimo aumento, considerando che il… Continua a leggere