Massimo Prandi

Massimo Prandi

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Un Albese cresciuto tra i tini di fermentazione di vino, birra e… non solo! Sono enologo e tecnologo alimentare, più per vocazione che per professione. Amo lavorare nelle cantine e nei birrifici, sperimentare nuove possibilità, insegnare (ad oggi sono docente al corso biennale “Mastro birraio” di Torino e docente di area tecnica presso l’IIS Umberto Primo – la celeberrima Scuola Enologica di Alba) e comunicare con passione e rigore scientifico tutto ciò che riguarda il mio lavoro. Grazie ad un po’ di gavetta e qualche delusione nella divulgazione sul web, ma soprattutto alla comune passione e dedizione di tanti amici che amano la birra, ho gettato le basi per far nascere e crescere questo portale. Non posso descrivere quante soddisfazioni mi dona! Ma non solo, sono impegnato nell’avvio di un birrificio agricolo con produzione delle materie prime (cereali e luppoli) e trasformazione completamente a filiera aziendale (maltazione compresa): presto ne sentirete parlare!

Contatta Massimo Prandi

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Massimo Prandi

    11 Aprile, 2025

    Mimosa: il luppolo aromatico

    Tag:

    Il luppolo Mimosa è una varietà ceca sviluppata nel 2019. È utilizzato principalmente per l’aroma e viene aggiunto in fase tardiva, inclusa la dry hopping. Questo luppolo ha un profilo aromatico che include note di resina, agrumi e frutta. I suoi componenti principali sono myrcene, humulene e caryophyllene, che contribuiscono a sapori resinosi, agrumati, speziati… Continua a leggere

    4 Aprile, 2025

    Gaia: un luppolo speziato

    Gaia: un luppolo speziato
    Tag:

    Il luppolo Gaia è una varietà ceca utilizzata principalmente per l’amaricatura nella produzione della birra. È caratterizzato da un aroma  speziato, ed è adatto sia per l’infusione iniziale che per quella tardiva. Gli aromi e i sapori iniziali sono piuttosto intensi, ma moderati con la maturazione della birra. Elevato contenuto di A.A..     A… Continua a leggere

    26 Marzo, 2025

    Maltese lancia Identibeer: il primo quiz interattivo per scoprire la birra artigianale perfetta

    Maltese lancia Identibeer: il primo quiz interattivo per scoprire la birra artigianale perfetta

    Maltese, l’e-commerce di riferimento per gli amanti della birra artigianale, introduce Identibeer, un’innovativa funzionalità che unisce la competenza dei beer sommelier alle più avanzate tecnologie di analisi dati. Identibeer è un quiz interattivo – basato su modelli di intelligenza artificiale – che guida gli utenti nella scelta della birra perfetta, raccogliendo informazioni su gusti personali,… Continua a leggere

    21 Marzo, 2025

    Uno sguardo ad oriente: Tsingdao Flower

    Uno sguardo ad oriente: Tsingdao Flower
    Tag:

    Il luppolo Tsingdao Flower è una varietà cinese sviluppata in Gansu. È una varietà a doppio scopo, utilizzata sia per l’aroma che per l’amaricatura durante il processo di produzione della birra. Ecco un riassunto delle sue caratteristiche principali: Profumo e sapore: Note di limone, melone, citrus, fiori e note erbose. Utilizzo: Ideale per stili come… Continua a leggere

    17 Marzo, 2025

    Marco Polo: il canadese a duplice attitudine

    Marco Polo: il canadese a duplice attitudine
    Tag:

    Il luppolo Marco Polo è una varietà canadese sviluppata dalla Hops Connect. È una varietà a doppio scopo, utilizzata sia per l’aroma che per l’amaricatura durante il processo di produzione della birra. Ecco un riassunto delle sue caratteristiche principali: Profumo e sapore: Note di limone, rigano e fiori d’olivo. Utilizzo: Ideale per stili come IPA,… Continua a leggere

    7 Marzo, 2025

    Dal Canada il luppolo Wild Loyalist

    Dal Canada il luppolo Wild Loyalist
    Tag:

    Il luppolo Wild Loyalist è una varietà canadese sviluppata dalla Hops Connect. È una varietà a doppio scopo, utilizzata sia per l’aroma che per la conservazione durante il processo di produzione della birra. Ecco un riassunto delle sue caratteristiche principali: Profumo e sapore: Note di pepe nero, erbe aromatiche, terra, con una coda floreale. Utilizzo:… Continua a leggere

    28 Febbraio, 2025

    Sasquatch: un giovane luppolo canadese

    Sasquatch: un giovane luppolo canadese
    Tag:

    Il luppolo Sasquatch è una varietà canadese sviluppata dalla Hops Connect. È una varietà a doppio scopo, utilizzata sia per l’aroma che per la conservazione durante il processo di produzione della birra. Ecco un riassunto delle sue caratteristiche principali: Profumo e sapore: Note di arancia, tè, limone, arancio, menta e note floreali. Composizione chimica: Alfa… Continua a leggere

    21 Febbraio, 2025

    Luppolo: dal Canada, un luppolo da scoprire

    Luppolo: dal Canada, un luppolo da scoprire
    Tag:

    Il luppolo Lumberjack è una varietà canadese sviluppata dalla BC Hop Co.. È una varietà a doppio scopo, utilizzata sia per l’aroma che per la conservazione durante il processo di produzione della birra. Ecco un riassunto delle sue caratteristiche principali: Profumo e sapore: Predominantemente amaro con note di melone, arancio dolce, e spezie come cannella… Continua a leggere

    14 Febbraio, 2025

    Vienna Gold: un luppolo australiano in declino

    Vienna Gold: un luppolo australiano in declino
    Tag:

    Il luppolo Vienna Gold è una varietà australiana che è stata ampiamente coltivata in passato. È una varietà a doppio scopo, utilizzata sia per l’aroma che per la conservazione durante il processo di produzione della birra. Tuttavia, è stata in gran parte sostituita da varietà con un contenuto di alfa-acidi più elevato, come la Pride… Continua a leggere

    8 Febbraio, 2025

    Summit Brewing Company

    Summit Brewing Company

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Saint Paul, Minnesota/USA Birrificio artigianale regionale, il secondo più grande del Minnesota, dopo August Schell Brewing Company. Fu fondato nel 1986 da Mark Stutrud, insieme a un gruppo di amici, sulla St. Paul’s University Avenue. Le birre ottennero presto un ottimo riscontro, e… Continua a leggere