Massimo Prandi

Massimo Prandi

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Un Albese cresciuto tra i tini di fermentazione di vino, birra e… non solo! Sono enologo e tecnologo alimentare, più per vocazione che per professione. Amo lavorare nelle cantine e nei birrifici, sperimentare nuove possibilità, insegnare (ad oggi sono docente al corso biennale “Mastro birraio” di Torino e docente di area tecnica presso l’IIS Umberto Primo – la celeberrima Scuola Enologica di Alba) e comunicare con passione e rigore scientifico tutto ciò che riguarda il mio lavoro. Grazie ad un po’ di gavetta e qualche delusione nella divulgazione sul web, ma soprattutto alla comune passione e dedizione di tanti amici che amano la birra, ho gettato le basi per far nascere e crescere questo portale. Non posso descrivere quante soddisfazioni mi dona! Ma non solo, sono impegnato nell’avvio di un birrificio agricolo con produzione delle materie prime (cereali e luppoli) e trasformazione completamente a filiera aziendale (maltazione compresa): presto ne sentirete parlare!

Contatta Massimo Prandi

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Massimo Prandi

    16 Novembre, 2015

    Il birrificio artigianale nel cuore delle Langhe: intervista al Cita Biunda!

    Il birrificio artigianale nel cuore delle Langhe: intervista al Cita Biunda!

      Parlare della birra Made in Langhe, terra d’eccellenza per le produzioni enologiche del Piemonte, potrebbe sembrare ai più un eufemismo. Invece, anche e soprattutto per me, enologo albese vocato al Barolo, ma appassionato di birra, il Cita Biunda di Neive è da tempo un punto di riferimento  in cui degustare ottime birre artigianali. Il… Continua a leggere

    11 Novembre, 2015

    Prosit: birre di qualità da tutta Europa e Vuoto a rendere!

    Prosit: birre di qualità da tutta Europa e Vuoto a rendere!

      Prosit potrebbe sembrare una bottega di birre artigianali come tante, invece stupisce per l’innovazione, la serietà nella selezione dei prodotti offerti, l’attenzione alla formazione del consumatore ed all’ecosostenibilità. Una realtà assolutamente da scoprire, che merita una visita  nell’accogliente punto vendita di Verona, semplicemente per curiosare tra le tante birre in scaffale o, perché no,… Continua a leggere

    5 Novembre, 2015

    Corso Mastro birraio a Torino: iscrizioni aperte fino al 23 novembre!

    Corso Mastro birraio a Torino: iscrizioni aperte fino al 23 novembre!
    Tag: , , , , , , ,

      Gli affollatissimi incontri di presentazione del corso ITS di Produzione brassicola – Mastro birraio di Torino, che si sono tenuti lo scorso giovedì 29 ottobre e questa mattina, hanno dimostrato il notevole interesse suscitato da tale preziosa opportunità formativa. Gli aspiranti candidati, infatti, sono giunti da tutti Italia per conoscere più in dettaglio l’articolazione… Continua a leggere

    27 Ottobre, 2015

    Al via il corso ITS Tecnico di produzione brassicola – Mastro birraio a Torino!

    Al via il corso ITS Tecnico di produzione brassicola – Mastro birraio a Torino!
    Tag: , , , , , , , ,

      La Piazza dei Mestieri di Torino diventerà a breve la sede di una nuova ed importante opportunità formativa nel settore brassicolo: nell’arco di pochi giorni, infatti, si avvieranno le selezioni per l’individuazione dei 30 “fortunati” candidati che potranno partecipare al corso ITS di produzione brassicola. Il percorso formativo, finanziato dalla Regione Piemonte e pertanto… Continua a leggere

    23 Ottobre, 2015

    L’intervista a Alessandro Melis, mastro del Mezzavia

    L’intervista a Alessandro Melis, mastro del Mezzavia
    Tag: , , , , ,

      Il birrificio artigianale Mezzavia, attivo dal 2014, si trova a Selargius e, nonostante la “giovane età”, vanta la produzione di una ampia gamma di birre, alcune delle quali premiate in ambito nazionale ed internazionale, nate dalla creatività del mastro birrario Alessandro Melis. In esclusiva l’intervista di www.giornaledellabirra.it: Partiamo dalla storia del Birrificio Mezzavia: come… Continua a leggere

    16 Ottobre, 2015

    Afide del luppolo: tutto ciò che bisogna sapere!

    Afide del luppolo: tutto ciò che bisogna sapere!
    Tag: , , , , ,

    Si sa: che sia una grande o una piccola produzione, l’ingrediente madre per la realizzazione della birra è il luppolo. L’Humulus lupulus, nome scientifico della pianta da cui si ricava la birra (e non solo), cresce prevalentemente in regioni nordiche poiché predilige ambienti freschi con terreni fertili e ben lavorati (Germania, Belgio e Olanda in… Continua a leggere

    9 Ottobre, 2015

    Brasseria Nervina: il birrificio che difende le rondini!

    Brasseria Nervina: il birrificio che difende le rondini!
    Tag: , , , , , ,

      Brasseria Nervina è un giovane birrificio artigianale, nato nel 2014, che ha sede ad Apricale, un borgo medioevale del primo entroterra imperiese, abbarbicato sulla sommità di un pittoresco sperone collinare. Degno di nota il progetto a salvaguardia della avifauna promosso dal titolare e mastro birraio Sirio Gamba – e sarebbe ottima cosa se altri… Continua a leggere

    28 Settembre, 2015

    Il ligure Maltus Faber: intervista a Fausto e Massimo!

    Il ligure Maltus Faber: intervista a Fausto e Massimo!
    Tag: , , , , , ,

    Maltus Faber è lo storico birrificio artigianale di Genova. In realtà l’accezione di “storico” la merita sia in quanto rappresenta uno tra i primi microbirrifici “dell’era moderna” della Ligura, sia perché ha sede nello stabilimento occupato a inizio ‘900 dalla Fabbrica di Birra Cerevisia. Maltus Faber è nato nel 2007 dalla passione e dallo spirito… Continua a leggere

    14 Settembre, 2015

    Doppio Malto trionfa a Londra: l’intervista al mastro birraio Alessandro Campanini!

    Doppio Malto trionfa a Londra: l’intervista al mastro birraio Alessandro Campanini!
    Tag: , , ,

      L’International Beer Challenge di Londra, giunto alla XIX edizione e che ha visto sfidarsi 630 birre provenienti da oltre 30 Paesi, ha decretato un successo da record per il birrificio artigianale Doppio Malto, pluripremiato con addirittura 5 medaglie. Premi che, oltre a qualificare a livello internazionale l’eccellenza delle birre del Doppio Malto, rendono merito… Continua a leggere

    11 Settembre, 2015

    Intervista a Matteo Parri: il giovanissimo mastro birraio de La campana d’oro!

    Intervista a Matteo Parri: il giovanissimo mastro birraio de La campana d’oro!
    Tag: , , ,

      “La campana d’oro” è un nome atipico per un birrificio artigianale, ma fortemente legato al territorio in cui è nato, da poche settimane, il progetto della famiglia Parri. L’insegna, infatti, si ispira ad una antica filastrocca parte di un’antica leggenda casentinese che recita: “Tra una fonte ed uno spino, c’è una campana d’oro fino,… Continua a leggere