Massimo Prandi

Massimo Prandi

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Un Albese cresciuto tra i tini di fermentazione di vino, birra e… non solo! Sono enologo e tecnologo alimentare, più per vocazione che per professione. Amo lavorare nelle cantine e nei birrifici, sperimentare nuove possibilità, insegnare (ad oggi sono docente al corso biennale “Mastro birraio” di Torino e docente di area tecnica presso l’IIS Umberto Primo – la celeberrima Scuola Enologica di Alba) e comunicare con passione e rigore scientifico tutto ciò che riguarda il mio lavoro. Grazie ad un po’ di gavetta e qualche delusione nella divulgazione sul web, ma soprattutto alla comune passione e dedizione di tanti amici che amano la birra, ho gettato le basi per far nascere e crescere questo portale. Non posso descrivere quante soddisfazioni mi dona! Ma non solo, sono impegnato nell’avvio di un birrificio agricolo con produzione delle materie prime (cereali e luppoli) e trasformazione completamente a filiera aziendale (maltazione compresa): presto ne sentirete parlare!

Contatta Massimo Prandi

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Massimo Prandi

    2 Settembre, 2015

    Birre territoriali: l’avanzamento della ricerca del progetto di Accademia italiana della Birra

    Birre territoriali: l’avanzamento della ricerca del progetto di Accademia italiana della Birra
    Tag: , , ,

      Il progetto di ricerca “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”, ideato e promosso da Accademia italiana della Birra (l’associazione culturale che edita www.giornaledellabirra.it e www.enciclopediadellabirra.it), inizia a fornire i primi risultati concreti e “bevibili”: già 3 le tipologie di birra messe a punto ed ancora alcune ricette da affinare. Sotto la guida del coordinatore scientifico prof…. Continua a leggere

    31 Agosto, 2015

    Artana: la birra di paese!

    Artana: la birra di paese!
    Tag: , , , , , , , , , ,

    Artana è il nome delle birre di un nuovo birrificio artigianale, nato nel 2015, con sede produttiva a Genova ma che si ispira ad un piccolo paese arroccato nel cuore dell’Appenino ligure, alle falde del Monte Alfeo. L’idea è nata da un gruppo di amici deciso a mantenere e trasmettere le tradizioni di questo luogo,… Continua a leggere

    7 Agosto, 2015

    Elena, Elisa e Linda: Birroir, un birrificio tutto al femminile!

    Elena, Elisa e Linda: Birroir, un birrificio tutto al femminile!
    Tag: , , , ,

    Tre donne under 35, appassionate ed intraprendenti: questo è Birroir! Il birrificio artigianale che veste esclusivamente rosa, si caratterizza per un forte legame con il territorio in cui è insediato: Capannori, infatti, è un comune della provincia di Lucca che si trova lungo la “Via dell’Acqua”, ingrediente fondamentale per realizzare l’alta qualità della birra. Elena,… Continua a leggere

    27 Luglio, 2015

    Homebrewing: una Peche con la “Gialla del Porretto” del Roero!

    Homebrewing: una Peche con la “Gialla del Porretto” del Roero!
    Tag: , , , , ,

    Il Roero, territorio sito nel cuore del Piemonte e famoso per i grandi vini Arneis e Nebbiolo, è vocato tradizionalmente anche per la produzione di pesche a pasta gialla e bianca. La storia della coltivazione del pesco nel Roero risale, infatti, alla fine dell’Ottocento, quando Ettore Ferrio, avvocato e appassionato agronomo avviò la coltivazione dei… Continua a leggere

    17 Luglio, 2015

    Birrificio Aosta: i pionieri della Vallée!

    Birrificio Aosta: i pionieri della Vallée!
    Tag: , , , ,

    Saint Cristophe, 2009: nasce la storia del Birrificio Aosta, l’esperienza brassicola pioniera della regione alpina! Il susseguirsi di esperienza artigiana e di sviluppo professionale hanno accompagnato il crescente successo delle birre prodotte, riconosciute sia da importanti premi attribuiti da giurie di specialisti, come quelle di Slow Food, ma soprattutto dall’apprezzamento dei consumatori. www.giornaledellabirra.it, in esclusiva,… Continua a leggere

    10 Luglio, 2015

    Balabiott: l’intervista ai mastri delle birre dell’Ossola!

    Balabiott: l’intervista ai mastri delle birre dell’Ossola!
    Tag: , , , ,

    Il birrificio artigianale Balabiott, attivo dal 2014, si trova a Domodossola e, nonostante la “giovane età”, vanta la produzione di una ampia gamma di birre, nate dalla creatività dei due soci birrai Matteo e Michele. In esclusiva l’intervista di www.giornaledellabirra.it Raccontateci la storia di Balabiott: come è nato il progetto di avviare un microbirrificio artigianale?… Continua a leggere

    1 Luglio, 2015

    EXPO: etichette della birre europee più complete!

    EXPO: etichette della birre europee più complete!
    Tag: , , , , , , ,

    La EXPO 2015 sarà ricordata anche per la maternità di un importante passo in avanti nell’ambito della tutela dei consumatori di birra, grazie all’accordo siglato a Milano lo scorso 19 giugno tra i membri di “The Brewers of Europe”.  L’organizzazione, che riunisce le associazioni nazionali dei produttori di birra di 29 Paesi europei, ha infatti… Continua a leggere

    19 Giugno, 2015

    Lieviti: questi microrganismi sconosciuti!

    Lieviti: questi microrganismi sconosciuti!
    Tag: , , ,

    I lieviti sono funghi unicellulari in cui prevale la modalità di riproduzione per gemmazione o fissione durante lo stato vegetativo, e si trovano perlopiù sotto forma di singole cellule durante la crescita. Nella tassonomia classica i lieviti si identificano mediante caratteristiche fisiologiche che permettono di differenziarne le specie. Una delle caratteristiche più note è la… Continua a leggere

    10 Giugno, 2015

    L’intervista a Gabriele e Bernardo: i mastri birrai del Mezzopasso!

    L’intervista a Gabriele e Bernardo: i mastri birrai del Mezzopasso!
    Tag: , , ,

    Mezzopasso è un nome evocativo del progetto di Gabriele e Bernardo, homebrewers per passione che, dopo circa vent’anni di cotte domestiche, “mezzo passo alla volta” hanno realizzato il sogno di aprire un vero e proprio birrificio artigianale. Inaugurazione avvenuta nell’estate del 2014, a Popoli, un antico borgo nel cuore Parco nazionale della Majella. www.giornaledellabirra.it ha… Continua a leggere

    20 Maggio, 2015

    Beer-Tour: da Bra ad Alba, alla scoperta del Roero!

    Beer-Tour: da Bra ad Alba, alla scoperta del Roero!
    Tag: , , , , , ,

    Unire le città di Bra ed Alba con un filo conduttore che profuma di birra, anziché di vino, può sembrare un azzardo imperfetto. In realtà, l’itinerario del nostro beer-tour vi condurrà alla scoperta dei migliori pub locali e  delle grandi eccellenze brassicole italiane ed internazionali, riempendovi gli occhi ed il cuore dei bellissimi paesaggi patrimonio… Continua a leggere