Massimo Prandi

Massimo Prandi

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Un Albese cresciuto tra i tini di fermentazione di vino, birra e… non solo! Sono enologo e tecnologo alimentare, più per vocazione che per professione. Amo lavorare nelle cantine e nei birrifici, sperimentare nuove possibilità, insegnare (ad oggi sono docente al corso biennale “Mastro birraio” di Torino e docente di area tecnica presso l’IIS Umberto Primo – la celeberrima Scuola Enologica di Alba) e comunicare con passione e rigore scientifico tutto ciò che riguarda il mio lavoro. Grazie ad un po’ di gavetta e qualche delusione nella divulgazione sul web, ma soprattutto alla comune passione e dedizione di tanti amici che amano la birra, ho gettato le basi per far nascere e crescere questo portale. Non posso descrivere quante soddisfazioni mi dona! Ma non solo, sono impegnato nell’avvio di un birrificio agricolo con produzione delle materie prime (cereali e luppoli) e trasformazione completamente a filiera aziendale (maltazione compresa): presto ne sentirete parlare!

Contatta Massimo Prandi

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Massimo Prandi

    14 Novembre, 2014

    Dal corno al boccale: la storia dei bicchieri da birra

    Dal corno al boccale: la storia dei bicchieri da birra
    Tag: , , , , , , , ,

    Tutti gli appassionati della degustazione sono ben consapevoli che per apprezzare al meglio le qualità di una birra, un particolare da non trascurare è il bicchiere. Oggi i degustatori più esperti impiegano precise tipologie di bicchieri, scientificamente progettati, per standardizzare le percezioni, inoltre,  non bisogna neppure sottovalutare l’importanza culturale assunta dagli stessi: infatti, le varie… Continua a leggere

    19 Settembre, 2014

    Accademia italiana della Birra al Barolo Jazz Club

    Accademia italiana della Birra al Barolo Jazz Club
    Tag: , , , , ,

    In copertina: Istantanee di BJC (Fonte: www.barolojazzclub.com)   Sabato 4 ottobre a Barolo, nel cuore delle Langhe, Accademia italiana della Birra sarà ospite alla YOUNG & LOCAL NIGHT proposta dal  Barolo Jazz Club. Una serata, in cui la birra ed il Jazz saranno i protagonisti assoluti, in un matrimonio elegante, all’insegna della cultura della musica… Continua a leggere

    8 Settembre, 2014

    Birra: la bevanda perfetta per le tavole dei vegetariani!

    Birra: la bevanda perfetta per le tavole dei vegetariani!
    Tag: , , , , , ,

    Continuano ad aumentare gli italiani che seguono la dieta vegetariana: un trend in rapida ascesa, confermato dalla crescente apertura di supermercati dedicati, di ristoranti e catene di fast food veg che stanno fiorendo nel mercato nazionale. Secondo i dati Eurispes contenuti nel Rapporto Italia 2013, nel nostro Paese si contano 3 milioni di vegetariani (4,9%… Continua a leggere

    3 Settembre, 2014

    3 consigli per migliorare la tecnica di degustazione!

    3 consigli per migliorare la tecnica di degustazione!
    Tag: , , ,

    La degustazione della birra, così come quella del vino e di tutti gli alimenti in genere, è una pratica che richiede passione, capacità tecnica, esperienza e conoscenza del prodotto in analisi, ma soprattutto molto, moltissimo allenamento. Lasciando da parte le illusorie descrizioni pseudo-poetiche che vogliono riconoscere in un calice sensazioni organolettiche quasi irreali, per molti… Continua a leggere

    6 Agosto, 2014

    Gesù beveva birra: il romanzo di Alfonso Cruz

    Gesù beveva birra: il romanzo di Alfonso Cruz
    Tag: , , ,

    “Gesù beveva birra” è il nuovo romanzo di Afonso Cruz, edito da LaNuovaFrontiera in lingua italiana nel corso di quest’anno. Ovviamente, interessato dal titolo dedicato alla birra ed al tema della cristianità, a me entrambi molto cari, non ho resistito all’acquisto e mi sono gettato in una frenetica lettura. Un romanzo decisamente di carattere, profondo,… Continua a leggere

    21 Luglio, 2014

    Master in Brewing Technologies a Perugia: al via la quarta edizione!

    Master in Brewing Technologies a Perugia: al via la quarta edizione!
    Tag: , , , ,

    Pubblicato il bando di candidatura degli aspiranti “mastri birrai” per l’iscrizione alla quarta Edizione del Master universitario di primo livello in Tecnologie Birrarie: 25 posti disponibili per un anno di specializzazione teorica e pratica interamente focalizzata sulla produzione birraria. Il percorso formativo del Master,  unico in Italia, è rivolto a giovani laureati, interessati a sviluppare… Continua a leggere

    2 Luglio, 2014

    E’ nata l’Associazione Italiana Luppolo!

    E’ nata l’Associazione Italiana Luppolo!
    Tag: , , , ,

    Sono ormai numerosissimi e dislocati in ogni parte d’Italia gli appassionati che si dedicano alla coltivazione, per lo più amatoriale, del luppolo. Blog, gruppi informali  sui social network, sezioni chat dedicate all’argomento sono sempre più affollate di informazioni e quesiti sulla coltivazione, conservazione ed utilizzo delle parti utili di tale essenza. Su questa spinta culturale … Continua a leggere

    30 Giugno, 2014

    Birra d’Ecc: dal 3 al 6 luglio nel cuore delle Langhe!

    Birra d’Ecc: dal 3 al 6 luglio nel cuore delle Langhe!
    Tag: , , ,

    Dopo il grande successo ottenuto in altre città, giunge ad Alba, nel cuore delle Langhe, uno dei più grandi eventi italiani dedicato agli appassionati di birra: il Festival di Birra d’Ecc! Dal 3 al 6 luglio, i migliori mastri birrai artigianali (provenienti dal nord Italia, dalla Svizzera e dalla Germania) si troveranno presso il Cortile… Continua a leggere

    18 Giugno, 2014

    Nel WE Mondovì diventa Birropolis!

    Nel WE Mondovì diventa Birropolis!
    Tag: , ,

    In copertina: Piazza Maggiore di Mondovì Piazza, in cui si terrà l’evento. Sarà un week end spumeggiante quello che vedrà protagonista l’incantevole cornice di Mondovì Piazza, nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 giugno: Birropolis 2014 colorerà, infatti, l’estate monregalese, promuovendo il consumo responsabile di alcune fra le migliori birre artigianali provenienti da tutta… Continua a leggere

    9 Giugno, 2014

    Birre "gluten-free" a C’è Fermento

    Birre "gluten-free" a C’è Fermento
    Tag: , , , ,

    In copertina: Il Marchio Spiga Barrata dell’’Associazione Italiana Celiachia. In alcuni miei precedenti articoli ho posto particolare attenzione alle birre senza glutine: si tratta di prodotti di particolare interesse e sempre più richieste dal mercato, in quanto indirizzate specificatamente ai soggetti affetti dal morbo celiaco. Nella produzione della birra, che di norma fa uso di… Continua a leggere