Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra
Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra
9 Maggio, 2022
Da Della Toffola un impianto d’avanguardia integrato e 4.0 per la produzione della birra!

Il Gruppo Della Toffola, leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni tecnologicamente avanzate per il settore Wine & Beverage, ha prodotto il suo primo impianto integrato e 4.0 per la produzione della birra, realizzato grazie alle competenze trasversali e complementari delle aziende che lo compongono. Nato dalla collaborazione con SMACT, il programma di partnership lanciato… Continua a leggere
8 Maggio, 2022
Il tubetto della crema corpo? Verrà realizzato con gli scarti di produzione della birra

C’è anche la start up forlivese Sabiomaterials tra i protagonisti del progetto “BioSupPack”, che mira a sviluppare soluzioni innovative e sostenibili di imballaggio rigido di origine biologica basate, come materia prima, su bioplastiche ricavate da sottoprodotti dell’industria della birra. Nelle intenzioni del progetto, che ha ricevuto il sostegno del programma di ricerca e innovazione Horizon… Continua a leggere
7 Maggio, 2022
Da un sodalizio femminile, la prima birra rosa!

La prima birra rosa? E’ “made in Lucca” ed è stata creata da due donne imprenditrici nel mondo della enogastronomia, soprattutto locale. “Diva”, questo il nome della birra blanche appena uscita di produzione, è stata tenuta a battesimo da Veronica Pierucci e da Dania Miceli, le due proprietarie del negozio di specialità alimentari di prodotti… Continua a leggere
6 Maggio, 2022
Da stasera alla Leopolda di Pisa va in scena BeeRiver!

Torna a Pisa il BeeRiver. Da venerdì 6 a domenica 8 maggio 2022 la Leopolda di Pisa si trasformerà in una grande stazione di degustazione. Giunto all’undicesima edizione, l’evento accenderà i riflettori sui mille volti della birra artigianale e sulle molteplici espressioni di un settore in effervescente espansione, tra pura e semplice gratificazione del palato, festosa socializzazione… Continua a leggere
5 Maggio, 2022
Cocco Beer: a Cocconato si prepara la prima Festa della Birra!

Un nuovo evento sta per arrivare a Cocconato: salvate la data e tenetevi pronti per sabato 28 maggio con la prima edizione di “Cocco Beer”, la festa della birra in Cocconato! Via Roma, nel concentrico, ospiterà 5 birrifici del Monferrato, Birrificio Abba’, Malteria Monferrato, Birrificio Sagrin, Birrificio Ottigliese e Birrificio del Monferrato, accompagnati dallo street food… Continua a leggere
4 Maggio, 2022
Myanmar Beer: la bevanda della discordia, in grave crisi

Un tempo la bevanda più popolare della Birmania, la Myanmar Beer è quasi scomparsa dai bar e dagli scaffali dei negozi del Paese del sud-est asiatico. Dall’ultimo golpe militare del 2021, che ha rovesciato il governo di Aung San Suu Kyi, i birmani hanno iniziato a boicottare la “birra della giunta”, prodotta dalla giapponese Kirin… Continua a leggere
3 Maggio, 2022
Birra dell’Anno 2022: ecco i vincitori!

Le migliori birre artigianali del 2022 sono state premiate nella prima giornata di Cibus, che ha ospitato nella Sala Barilla la premiazione di Birra dell’Anno 2022, concorso organizzato da Unionbirrai ormai giunto alla XVII edizione. Presentata dallo speaker radiofonico Lorenzo Dardano, la cerimonia ha svelato tutte le birre vincitrici di quest’anno nelle 45 categorie del concorso e il premio Birrificio dell’Anno, che… Continua a leggere
2 Maggio, 2022
I criceti possono bere l’equivalente di 90 pinte di birra al giorno senza ubriacarsi

Dopo cani e gatti i criceti sono tra gli animali da compagnia più amati e diffusi nelle nostre case, ma non tutti sono a conoscenza del loro “super potere”; questi dolci e prolifici roditori, infatti, hanno una capacità di resistere all’alcol sovrumana, potendo tollerare concentrazioni (relative) di etanolo più che sufficienti a uccidere una persona…. Continua a leggere
1 Maggio, 2022
La birra Pedavena in tutti i rifugi del Veneto: «Così più visibilità alle nostre strutture»

La birra Dolomiti si potrà gustare anche nei rifugi montani del Veneto grazie alla sinergia stretta tra la Fabbrica Pedavena e l’associazione dei gestori dei rifugi alpini del Veneto, con la partecipazione del Consorzio turistico Dolomiti Prealpi. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di coniugare le bellezze del territorio con i prodotti tipici e caratteristici, tra cui… Continua a leggere
30 Aprile, 2022
Da rifiuti a risorsa: biocombustibili con le tribbie di birra

Le trebbie di birra nuova scommessa nel cammino della transizione energetica. Con un doppio risultato: riduzione dei costi dell’energia e risparmi nello smaltimento dei rifiuti, che da scarti diventano risorse.L’approdo finale è la progettazione e realizzazione degli impianti da cui ricavare i biocombustibili, fino ad arrivare al metano e all’idrogeno. A muovere i primi passi… Continua a leggere