Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra
Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra
28 Aprile, 2022
Addio amaro alla Russia: Heineken cede le attività alla turca Efes

Ritirata amara per i birrifici occidentali dalla Russia. Anche i colossi del settore si stanno adeguando al trend di tagliare i ponti con Mosca, dove comunque rimangono almeno 200mila lavoratori a libro paga delle multinazionali dell’Ovest. L’ultima notizia rimbalzata dalle colonne del Financial Times riguarda Ab-Inbev, gigante belga che suona più familiare al consumatore se… Continua a leggere
27 Aprile, 2022
Con Le Donne della Birra a Cibus: la birra sposa la letteratura e la poesia

Gli italiani amano sempre di più la birra, di cui sono spesso consumatori consapevoli e attenti. Nel promuovere un consumo responsabile e di qualità, l’Associazione Le Donne della Birra organizza un’esclusiva degustazione sinestetica che accosta birra e letteratura: Sorsi diVersi, a Parma, in occasione di Cibus 2022, mercoledì 4 maggio (ore 18.30) presso il birrificio… Continua a leggere
26 Aprile, 2022
Heineken: a Milano il primo metabar con birra (reale) e publican avatar

Le luci fredde di faretti e schermi immergono fin da subito in una realtà artificiale dove la presenza fisica si dissolve in quella virtuale e l’interazione è possibile solo con avatar, ben programmati anche per servire, alla giusta temperatura, una birra reale. Benvenuti nel primo Metabar al mondo, l’idea di Heineken per lanciare in Italia… Continua a leggere
25 Aprile, 2022
A Leuven eventi imperdibili alla scoperta delle tradizioni brassicole

Lovanio (Leuven) si è recentemente classificata tra le cinque ‘European Best Destinations’: è la prima volta che una città belga raggiunge questo traguardo. Un’affermazione che deve, oltre alla ricchezza culturale, all’ottima qualità della vita e alla sua particolare attenzione allo sviluppo sostenibile. Non ultimo, la città è stata votata anche come migliore destinazione ‘Open-Minded’, per… Continua a leggere
24 Aprile, 2022
Barley wine – Il libro: conoscere, degustare e produrre la regina delle birre

I barley wine raffigurano uno stile di birra di grande tradizione. Ma cosa significa “barley wine”? E’ da intendersi come un tipo di birra studiato per imitare il vino? Assolutamente no! Per Barley wine si intende, semplicemente, una “birra forte”, tanto quanto un vino, ecco perché il riferimento al termine “wine”. E’ una… Continua a leggere
23 Aprile, 2022
BEER REVOLUTION: il podcast di Baladin su mondo della birra artigianale

Ieri, 22 aprile 2022, è stata pubblicata la prima puntata del podcast “Beer Revolution – la storia della birra artigianale”, scritto e raccontato da Eugenio Signoroni e prodotto da Piano P con Birra Baladin. In totale, oltre alla prima, saranno diffuse 6 puntate da 25 minuti e 6 contenuti extra. Perché un podcast? Un elemento… Continua a leggere
22 Aprile, 2022
Nuovo locale di Doppio Malto in Francia a La Défense, nel cuore più moderno e trendy di Parigi

“Il était une fois”, direbbero i francesi: “C’era una volta”. Nel lontano 2004 prese il via la favola di Doppio Malto con un birrificio ed un locale ad Erba (CO). Nel corso degli anni, la storia di passione e professionalità tutta italiana che conquista non solo il Belpaese, ma anche la Francia ed il Regno Unito, ha aggiunto molti nuovi capitoli al proprio racconto: oggi, infatti, tocca a La Défense, nel… Continua a leggere
20 Aprile, 2022
Ammalato di SLA ordina una birra grazie ad una tecnologia che legge nella mente

Nel 2015, ad un paziente tedesco, il cui nome resterà ignoto, è stata diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), quando aveva solo 30 anni. Sebbene l’attività cognitiva dell’uomo non sia cambiata dopo la diagnosi, la malattia gli ha causato la perdita di controllo muscolare. Le sue condizioni sono migliorate negli ultimi anni, riesce anche a… Continua a leggere
19 Aprile, 2022
Una birra al giorno fa invecchiare il cervello di due anni

Che consumare alcol in grandi quantità abbia un impatto negativo sul cervello è ormai dimostrato. Se invece si parla di consumo moderato, la scienza ancora non ha dato una risposta certa in un senso o nell’altro. Un nuovo studio condotto dall’Università della Pennsylvania si è addentrato in questa zona grigia giungendo a una conclusione poco… Continua a leggere
18 Aprile, 2022
Dagli scarti della birra arriva la farina proteica per preparare pasta, biscotti e pizza

La produzione di cibi e bevande si traduce anche nella produzione di materiali di scarto (spesso in quantità cospicua) che devono essere poi smaltiti cercando di fare il meno danno possibile all’ambiente. Per fortuna, esistono molte start up che stanno ripensando gli attuali sistemi di produzione per trovare quello che crei la minor quantità di… Continua a leggere