Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra
Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra
25 Febbraio, 2022
BrauBeviale 2022 rimandato al 2023

La pandemia di Covid continua a scuotere il calendario degli eventi internazionali nel settore della tecnologia globale delle bevande nel 2022. Dopo un’intensa consultazione con le aziende e le associazioni rappresentate nel comitato consultivo della fiera BrauBeviale, l’organizzatore dell’evento, NürnbergMesse, ha deciso di rimandare BrauBeviale 2022, dall’8 al 10 novembre 2022 al 14 -16 novembre… Continua a leggere
24 Febbraio, 2022
Birra Kirin lascia il Myanmar a un anno da golpe

Kirin Holdings, che controlla il gigante giapponese della birra Kirin Beer, ha annunciato oggi che il suo Consiglio d’amministrazione ha deciso di ritirarsi da Myanmar e di porre termine alla sua joint venture con la Myanma Economic Holdings Public Company. La mossa era nell’aria, dopo il colpo di staot dello scorso anno nel paese del… Continua a leggere
21 Febbraio, 2022
Mack, dalla Norvegia è tutto pronto per la birra a zero emissioni

La notizia arriva dal birrificio situato più a nord del globo terrestre. Mack, l’azienda situata a Balsfjord, nell’estremo nord della Norvegia, “catturerà” l’anidride carbonica emessa durante i suoi processi produttivi per realizzare bibite, acqua minerale e, naturalmente, birra. “Esistono soluzioni tecnologiche che ci consentono di catturare la CO2, quindi ripulirla, prima di riutilizzarla in bibite,… Continua a leggere
20 Febbraio, 2022
Covid: vino difende dal virus, birra e sidro peggiorano la situazione!

Sin dall’inizio della pandemia, ne abbiamo sentite tante di notizie, su probabili rimedi al Covid, che si rivelavano inconsistenti e privi di fondamento scientifico. Questa volta però la notizia arriva al termine di una ricerca scientifica cinese effettuata su pazienti. È quanto riporta il quotidiano britannico Mirror. Lo studio pubblicato su Frontiers of Nutrition è… Continua a leggere
17 Febbraio, 2022
Birra: l’europarlamento dice no alle avvertenze sanitarie in etichetta

“Un grande risultato” il voto del Parlamento Europeo sul piano anti cancro presentato dalla Commissione speciale contro il cancro (Beca). “Vino, birra e spirits sono parte del nostro stile di vita. Abbiamo bisogno di moderazione, non di divieti”. Così su Twitter Herbert Dorfmann, primo firmatario insieme a Paolo De Castro di quattro emendamenti alla relazione… Continua a leggere
16 Febbraio, 2022
L’Umbria scommette sulla birra: un milione e mezzo per la filiera del luppolo

E’ accaduto con il nocciolo, con il tartufo, con l’oliva: ora l’Umbria vuole che accada con il luppolo, per essere un distretto riconosciuto per la produzione di birra. Che, certo, non è nella nostra tradizione, ma può essere nel nostro futuro. Tenuto conto dell’elevato valore aggiunto e di quanto si muove, nelle dinamiche imprenditoriali e… Continua a leggere
15 Febbraio, 2022
Birra Peroni riconferma Saatchi per la pubblicità: nuove idee di marketing per il 2022!

Saatchi & Saatchi vince la gara di Birra Peroni riconfermandosi partner creativo del marchio. La sigla guidata da Camilla Pollice continuerà ad affiancare il brand a livello creativo aggiudicandosi lo sviluppo del piano di comunicazione, con l’obiettivo di consolidare il nuovo posizionamento presentato lo scorso anno e i fondamenti della strategia di rilancio del marchio,… Continua a leggere
13 Febbraio, 2022
Santa Brigida d’Irlanda: icona celtica, famosa per il miracolo della birra

Insieme a San Patrizio, Santa Brigida d’Irlanda è considerata la patrona del paese e si celebra il 1° febbraio, giorno in cui viene collocata la sua morte nel 525 d.C. Molto probabilmente non ha mai conosciuto il vescovo scozzese, ma l’uomo ha avuto un ruolo di primo piano nella sua vocazione religiosa. Anche se non… Continua a leggere
12 Febbraio, 2022
Nigeria: polizia religiosa distrugge 4 milioni di bottiglie di birra

La polizia della Sharia, conosciuta anche come Hisbah (la polizia religiosa della Nigeria), ha distrutto quasi quattro milioni di bottiglie di birra in un giro di vite sull’alcol. Le bottiglie, scrive la stampa nigeriana, sono state schiacciate nel terreno dai bulldozer nella città settentrionale di Kano di fronte alla folla che acclamava “Allahu Akbar” (Dio… Continua a leggere
11 Febbraio, 2022
Rideterminazione delle aliquote di accisa sulla birra: i chiarimenti delle Dogane

Con efficacia limitata all’anno 2022, si riduce l’importo dell’aliquota intera di accisa sulla birra; viene incrementato il beneficio riservato ai birrifici di cui al D.M. 4 giugno 2019 aventi una produzione annua non superiore ai 10.000 ettolitri; si introduce una nuova agevolazione sulla birra prodotta dai birrifici aventi una produzione annua superiore ai 10.000 ettolitri… Continua a leggere