Redazione Eventi Giornale della Birra

Redazione Eventi Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra

    11 Gennaio, 2022

    Dry January: un mese senza birra e senza alcol!

    Dry January: un mese senza birra e senza alcol!

    Il Dry January è diventato negli ultimi anni sempre più popolare: le persone si concentrano sulla loro salute, seguendo un periodo detox dopo le abbuffate eccessive delle feste natalizie. Ma cos’è di preciso il “gennaio asciutto”? Il Dry January è una campagna di salute pubblica, diffusa dal 2014 in Europa e negli Stati Uniti, che… Continua a leggere

    10 Gennaio, 2022

    Ruanda: 11 persone morte dopo aver bevuto birra a base di banane

    Ruanda: 11 persone morte dopo aver bevuto birra a base di banane

    Undici persone sono morte nel distretto sudorientale di Bugesera, in Ruanda, nel giorno di Natale dopo aver bevuto una birra locale a base di banane. Lo ha confermato in una nota il Rwanda Investigation Bureau (Rib), secondo cui altri quattro sarebbero ricoverati in ospedale per cure. La causa dei decessi, secondo quanto riferito dall’Autorità per… Continua a leggere

    9 Gennaio, 2022

    Postwave Brewing, l’incontro tra Italia e Cina che produce birra e cultura

    Postwave Brewing, l’incontro tra Italia e Cina che produce birra e cultura

    E’ dall’incontro di due culture millenarie che nasce “Postwave Brewing”, un birrificio italo-cinese con sede produttiva a Xitang, una delle water-town più belle e meglio preservate dello Zhejiang, distante circa 40 chilometri dalla megalopoli Shanghai. L’obiettivo comune dei soci italiani e cinesi non è la sola produzione di birra artigianale, bensì la creazione di cultura… Continua a leggere

    8 Gennaio, 2022

    L’antico birrificio di Longarone: «Una pagina di vita da recuperare»

    L’antico birrificio di Longarone: «Una pagina di vita da recuperare»

    Ricostruire la storia dell’antico birrificio di Longarone per restituire alla comunità un pezzo della sua storia, non solo imprenditoriale ma anche sociale. È questa l’idea di Cristiano Cressoni, giovane alpagoto appassionato del vivace mondo che ruota attorno alla produzione delle birre artigianali di mezzo mondo. Le vicende che hanno caratterizzato la breve ma intensa storia… Continua a leggere

    7 Gennaio, 2022

    Best Italian Beer 2021: svelati i vincitori

    Best Italian Beer 2021: svelati i vincitori

    Sono stati pubblicati i risultati della 7ª edizione del concorso nazionale “Best Italian Beer 2021” organizzato da FederBirra – Federazione Italiana Birra Artigianale per valorizzare e premiare le migliori produzioni italiane di Birra Artigianale. L’evento ha visto in gioco ben 62 categorie di birre e oltre 200 produttori da tutta Italia, a testimonianza dell’importanza del… Continua a leggere

    5 Gennaio, 2022

    Islanda: arriva la birra fatta con piselli e cavoli

    Islanda: arriva la  birra fatta con piselli e cavoli

    Piselli in scatola e cavoli sottaceto. Gli ingredienti non sono una buona premessa. Al massimo si potrà portare in tavola un’insalata improvvisata o un contorno freddo da preparare in pochi minuti. I due ortaggi in conserva, in questo caso, non vanno mangiati tal quali ma mescolati a malto d’orzo, luppolo e chiodi di garofano per… Continua a leggere

    4 Gennaio, 2022

    I lievito di birra può produrre farmaci antitumorali e antidiabetici”: il nuovo studio dell’Università di Stanford

    I lievito di birra può produrre farmaci antitumorali e antidiabetici”: il nuovo studio dell’Università di Stanford

    L’editing genetico – tecnologia premiata con il Nobel per la Chimica nel 2020 – potrebbe contribuire a una svolta nella produzioni di farmaci. Il comune lievito di birra, grazie al copia-incolla genetico Crispr, può essere trasformato in una fabbrica di medicine. Un gruppo di ricercatori dell’università di Stanford negli Usa è riuscito a produrre alcuni… Continua a leggere

    3 Gennaio, 2022

    Katy Perry non si smentisce mai: dal suo seno spilla… birra

    Katy Perry non si smentisce mai: dal suo seno spilla… birra

    È partito ufficialmente il tour “Play”, o “Perry Playaland” come l’artista ama definirlo. Katy Perry ha dato il via al tour al Resorts World Theatre di Las Vegas e lanciato il nuovo singolo When I’m Gone con Alesso. Il tour la vedrà impegnata fino al 19 marzo 2022. Katy si esibirà in 32 spettacoli, incassando… Continua a leggere

    1 Gennaio, 2022

    Curiosità dalla storia: in Ungheria vietato brindare con la birra, anche a Capodanno!

    Curiosità dalla storia: in Ungheria vietato brindare con la birra, anche a Capodanno!

    Di certo molti di noi hanno festeggiato il Capodanno 2022 alzando al cielo boccali colmi di birra per augurarsi un buon inizio e soprattutto un pieno ritorno alla normalità dopo questo periodo sferzato dall’emergenza sanitaria, così incredibilmente pesante da sopportare! Tra le tante curiosità storiche legate alla birra, una solletica l’attenzione proprio in questi gironi… Continua a leggere