Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra
Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra
13 Novembre, 2021
Space Craft: la birra realizzata con i luppoli portati nello Spazio da Inspiration4
La missione Inspiration4 si è svolta con successo con i quattro membri dell’equipaggio che hanno potuto trascorrere qualche giorno nello Spazio. Dal lancio al rientro è quanto tutto quasi perfettamente (tranne per un problema alle toilette, che non ha condizionato l’equipaggio). Oltre a essere un’esperienza unica ha permesso di raccogliere soldi per una buona causa…. Continua a leggere
11 Novembre, 2021
Dopolavoro con l’Archeologo – Birretta culturale a Lecce
Domani, venerdì 12 novembre nel Museo Castromediano di Lecce prosegue il progetto “Dopolavoro con l’Archeologo – Birretta culturale”, un ciclo di incontri tematici incentrati sul binomio “archeologia e attualità” con degustazioni di birre artigianali, promosso dall’associazione 34° Fuso, finanziato dalla Regione Puglia nel Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo, in collaborazione con vari… Continua a leggere
9 Novembre, 2021
Birra & Formaggio: il menù degli uomini della preistoria
Birra e formaggio erborinato, ovvero con muffe commestibili,sono i cibi fermentati più antichi della storia dell’umanità. Ora un team di ricerca guidato da Eurac Research e dal Museo di storia naturale di Vienna, ha scoperto che già i nostri antenati li producevano e li consumavano: è quanto risulta dalle analisi su escrementi umani fossili (coproliti)… Continua a leggere
7 Novembre, 2021
Roccavaldina: le bio-plastiche che nascono dagli scarti di birra
Non tutti sanno che l’utilizzo degli scarti, anche della birra, possono innescare circuiti virtuosi e di inclusione sociale. Per esempio, grazie alle trebbie di scarto della lavorazione della birra e delle filiere agro-alimentari. Accade a Roccavaldina, ridente comune in provincia di Messina, dove la Fondazione di Comunità di Messina, in collaborazione con EcosMed e con… Continua a leggere
6 Novembre, 2021
Cuneo ospiterà “Bolle di Malto” nella primavera 2022
Venerdì 15 ottobre all’Open Baladin è stata presentata la rassegna nata a Biella che promuove l’arte della produzione della birra artigianale. Nel 2022 l’evento approderà a Cuneo, grazie alla collaborazione con Confartigianato Cuneo e Open Baladin Cuneo, e al supporto di ATL del Cuneese. Raffaele Abbattista, presidente dell’Associazione Inchiostro, organizzatrice di “Bolle di malto”: “Cuneo… Continua a leggere
5 Novembre, 2021
Birra Forst partner di FISI negli sport invernali
Il legame tra FISI e Birra FORST va oltre allo sci alpino e si estende a tutte le discipline invernali della Federazione, sottolineando l’importanza degli sport invernali per l’azienda altoatesina. Questa stretta collaborazione ha origini lontane e si è rafforzata negli ultimi anni grazie a una visione condivisa del mondo dello sport. Sacrifici, forte legame… Continua a leggere
4 Novembre, 2021
A Trevi presentata la prima birra al sedano nero!
A Trevi è tempo di Sedano Nero, prelibato Presidio Slow Food.Sono solo cinque i produttori che, custodendo gelosamente i semi autoprodotti di Sedano Nero tramandati per generazioni, coltivano oggi questo ortaggio nella zona detta delle “Canapine”, nella pianura appena sotto il borgo medievale di Trevi, proprio sulle sponde del fiume Clitunno.Prodotto principe del territorio e… Continua a leggere
4 Novembre, 2021
InBev ha avviato per assegnare l’incarico media globale
Secondo quanto ha spiegato ad Adweek Luiz Barros, vp data center of excellence and global media di AB InBev, “la fase successiva della trasformazione richiede la capacità di combinare le nostre capacità interne con i media esterni e l’ecosistema dei dati per abilitare una comprensione più profonda dei consumatori e la creazione di campagne che… Continua a leggere
2 Novembre, 2021
Löwengrube apre a Ravenna!
Löwengrube, l’italianissima catena di birrerie che promuove l’autentica esperienza di ristorazione bavarese, ha inaugurato da pochi giuorni una nuova bierstube a Ravenna. Dopo il successo di Bologna e Modena (quest’ultimo, il locale più grande della rete, aperto solo pochi mesi fa) anche a Ravenna sarà possibile rivivere le atmosfere dell’Oktoberfest in modalità permanente, sorseggiando le birre storiche di… Continua a leggere
28 Ottobre, 2021
Ripartono i corsi di degustazione dell’ONAB
La birra artigianale attira un numero sempre maggiore di appassionati nel nostro Paese, interessati non solo al mero atto di bere un buon prodotto, ma curiosi anche di conoscerne la produzione, le materie prime, le differenze di struttura dei vari stili: la passione per la birra artigianale è diventata ormai anche “sete di sapere”. A… Continua a leggere