Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra
Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra
6 Novembre, 2020
Dall’Umbria una grande sfida per produrre luppolo Made in Italy
Luppolo italiano sia per produrre birra italiana sia per chi vorrà dare italianità alle sue birre. Occupare a regime dal 3,5 all’8% del mercato globale con 5mila ettari coltivati e oltre 300 milioni di euro di valore: questo l’obiettivo a lungo termine, “il gol finale”, annunciato durante il convegno “Luppolo Made in Italy: la Filiera… Continua a leggere
5 Novembre, 2020
Il CERB propone in DAD il “Il workshop avanzato in tecnologie birrarie”
Anche in questo periodo di stop forzato, il CERB di Perugia mantiene attiva l’offerta formativa, con un corso dal grande livello di tecnico. Il workshop avanzato in tecnologie birrarie, giunto alla VI edizione, si sposta infatti online (Microsoft Teams), mentre programma e date rimangono invariati (dal 17 al 20 novembre – 28 ore). La quota… Continua a leggere
4 Novembre, 2020
Dal 10 al 12 novembre ricco programma di interventi su myBeviale.com!
Nonostante la BrauBeviale Special Edition non avrà luogo come evento fisico, l’intero settore beverage deve comunque tenersi libero dal 10 al 12 novembre 2020. L’ampio programma collaterale della fiera sarà infatti disponibile online sulla piattaforma myBeviale.com durante i tre giorni con tante presentazioni sulle ultime tendenze, tavole rotonde, interventi dei key player del settore, cerimonie… Continua a leggere
3 Novembre, 2020
Associazione Cerevisia su Decreto Ristori: provvedimento inadeguato e insufficiente per la filiera
Il DPCM del 24 ottobre e il conseguente Decreto Legge sui ristori per le categorie più colpite dal parziale lockdown rischiano di aggravare la situazione già precaria di tutta la filiera brassicola e agroalimentare con un rischiosissimo ulteriore calo dei fatturati del 70%. “Come Associazione di categoria” sostiene il Presidente Francesca Borghi – “riteniamo che… Continua a leggere
29 Ottobre, 2020
Beer & Food Attraction si sposta ad aprile 2021 e raddoppia!
Nuove date per Beer & Food Attraction, la manifestazione “professional only” di IEG – Italian Exhibition Group. L’evento, che mette al centro il rilancio del business food&beverage out of home riguarda un mercato che è uno degli assi portanti dell’economia italiana, con i suoi 87 miliardi di euro giro di affari registrati nel 2019. Beer & Food… Continua a leggere
28 Ottobre, 2020
BrauBeviale: annullata l’edizione fisica, l’intero programma collaterale è disponibile gratuitamente su MyBeviale.com
“Nonostante il nostro impegno, non possiamo ignorare gli ultimi sviluppi. Lo dobbiamo ai nostri clienti e partner. Eravamo ben preparati, ma dobbiamo essere realisti sulla situazione attuale. E proprio per questo continuiamo a lavorare al massimo sulla nostra offerta online e siamo felici di riunire l’industria del beverage sulla nostra piattaforma online MyBeviale.com a partire… Continua a leggere
24 Ottobre, 2020
Confesercenti Lombardia, chiusura alle 23 è ulteriore colpo a settore!
Per il portavoce FIEPET-Confesercenti Lombardia, Vincenzo Butticé la chiusura dei locali alle 23 rappresenta un ‘ulteriore colpo per un settore estremamente provato dalla crisi economica, dal lockdown e dallo smart-working. Occorre ricordare che dietro a queste attività ci sono famiglie di imprenditori e lavoratori che vivono grazie alle loro aziende. Il tessuto socio-economico di ogni… Continua a leggere
22 Ottobre, 2020
Massa Carrara: Corso di base sulla degustazione e la conoscenza della birra
Corso di livello 1/base sulla degustazione e la conoscenza della birra a Pontremoli (MS). Iniziativa a cura del Gruppo Puro Malto di Simone Cantoni, questo corso si articolerà in 5 serate, ognuna delle quali prevede l’assaggio di 4 birre (in totale 20 a fine corso). Il programma tratterà i temi fondamentali dell’avvicinamento alla birra: cenni… Continua a leggere
20 Ottobre, 2020
Ad Ancona il festival delle birre artigianali
Anche per quest’anno CNA di Ancona organizza uno dei suoi appuntamenti più importanti dell’anno: la festa delle birre artigianali ed agricole “In Bocca al Luppolo”. Sarà un’edizione sperimentale, non più solo anconetana ma regionale e con un programma concentrato su un intero mese di iniziative e di attività. Offline e online. Il brindisi iniziale della… Continua a leggere
18 Ottobre, 2020
3Place: la birra diventa un dispenser per sapone
Ci sono gli incivili che purtroppo ancora oggi abbandonano i propri rifiuti, ma ci sono anche tanti birrofili perbene e sensibili alla questione ambientale che non si limitano ad effettuare correttamente la raccolta differenziata ma persino ad animare la propria creatività offrendo una seconda possibilità ad una semplice bottiglietta di birra attraverso un riciclo creativo…. Continua a leggere