Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra
Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra
20 Gennaio, 2025
Kbirr lancia la linea People

Kbirr, il celebre birrificio artigianale di Napoli, ha segnato un momento cruciale nella sua storia con la presentazione della nuova linea People, un progetto che celebra la cultura brassicola globale e l’italianità. L’evento si è tenuto presso il Museo di Arte Contemporanea CAM di Casoria, che ha riaperto le sue porte proprio per l’occasione, ribadendo… Continua a leggere
19 Gennaio, 2025
Milano in testa alla classifica e le IPA come birre più amate: il 2024 di Maltese.beer nei suoi trend d’acquisto

Maltese, l’e-commerce specializzato in birra artigianale di alta qualità, presenta i dati del 2024, offrendo una panoramica sulle abitudini e sui trend di consumo dei propri utenti. Dal profilo degli acquirenti alle preferenze di acquisto, fino ai periodi di maggior attività, i numeri raccontano la storia di consumatori appassionati, sempre più consapevoli e orientati verso… Continua a leggere
18 Gennaio, 2025
Birra: un corso per conoscerla meglio con AIS Lecce

“Birra…. E sai cosa bevi”. Parola di Renzo Arbore, e di un’indimenticata pubblicità degli anni Ottanta che spingeva il consumo di una bevanda antica e apprezzata in tutto il mondo, ma forse non troppo approfondita quanto a origine, differenti aree di produzione, abbinamenti con il cibo. Lo scopo quindi del corso organizzato da Associazione Italiana… Continua a leggere
17 Gennaio, 2025
Concorso Best Italian Beer 2024, categorie e criteri di premiazione

La competizione Best Italian Beer 2024 celebra le eccellenze nella produzione brassicola italiana, evidenziando i produttori che si sono distinti per qualità e innovazione. In un contesto di continua crescita del settore artigianale, questo riconoscimento funge da vetrina per le migliori creazioni del panorama nazionale. La settima edizione, organizzata da FederBirra, conferma ancora una volta… Continua a leggere
16 Gennaio, 2025
United Breweries di Heineken sospende le forniture nello Stato di Telangana

United Breweries, società di proprietà del colosso Heineken, ha interrotto le forniture di birra nello Stato di Telangana, nel sud dell’India. La decisione è stata presa in seguito al rifiuto dello Stato di autorizzare aumenti di prezzo: divieto che, secondo l’azienda, avrebbe provocato ingenti perdite al birrificio. Ne dà notizia la stessa United Breweries con… Continua a leggere
15 Gennaio, 2025
Nei Paesi Bassi sempre più persone bevono birra analcolica

La richiesta di birra analcolica o a basso contenuto alcolico è in forte crescita, e alcuni produttori ne stanno facendo la loro principale fonte di reddito, come Van de Streek Bier di Utrecht, nei Paesi Bassi. Ronald van de Streek e suo fratello Sander producono birra dal 2017. Hanno iniziato per hobby a casa nella… Continua a leggere
15 Gennaio, 2025
Baladin Rock’n’Roll edizione speciale Marlene Kuntz, Catartica

Si rinnova la collaborazione tra Baladin e la band rock cuneese Marlene Kuntz. Baladin celebra con un’etichetta speciale, i 30 anni di Catartica, il primo disco che ha lanciato i Marlene Kuntz sulla scena del rock alternativo italiano, pubblicato per la prima volta nel 1994. L’omaggio arriva alla conclusione del fortunato tour 2024 della band…. Continua a leggere
14 Gennaio, 2025
Proposte formative del CERB per il 2025!

Il CERB collabora alla progettazione e programmazione del Master Universitario di I livello in: Tecnologie Birrarie “Brewing Technologies” del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali. Il Master è rivolto ai possessori di una Laurea di I livello, Specialistica o del vecchio ordinamento delle Facoltà di : Agraria, Scienze Biologiche, Chimica e Ingegneria Chimica. Il… Continua a leggere
9 Gennaio, 2025
La 3+2 di 32 Via dei Birrai è l’opzione perfetta per il LOW ALCOL

Le tendenze di mercato parlano chiaro: il consumo di alcol sta lentamente cambiando volto. Cambiano le quantità, le abitudini, le scelte e le motivazioni che ci spingono a bere. IWSR e BVA Doxa hanno recentemente posto l’accento su due dinamiche che meritano di essere approfondite. L’IWRS – International Wine & Spirits Research, l’autorità globale sui… Continua a leggere
8 Gennaio, 2025
Desio: gli studenti di chimica producono birra per le adozioni a distanza di Avsi

Dopo il successo dello scorso anno, è stato riproposto il progetto della produzione della birra, ma non senza novità importanti a livello didattico. Le classi coinvolte sono raddoppiate perché ci sono due quinte chimico in uscita, la 5F e la 5G. Un progetto iniziato alla fine di ottobre e che ha portato all’imbottigliamento di circa… Continua a leggere