Numero 07/2025
13 Febbraio 2025
Partesa torna a Beer&Food Attraction: birre premium e formazione
Un vasto assortimento di birre alla spina, un corner dedicato alle low e no alcol, un’area fun e un’area social, focus sull’innovazione tecnologica e momenti di formazione su prodotto, gestione del locale e gestione del personale: Partesa, l’azienda leader in Italia nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca., torna a Beer&Food Attraction 2025, la decima edizione della manifestazione professionale di Italian Exhibition Group dedicata all’eating-out experience, in programma dal 16 al 18 febbraio alla Fiera di Rimini, per esplorare le ultime tendenze dell’universo brassicolo nel fuoricasa italiano.
Lo farà dal suo ampio stand nr 195, nel Padiglione A5, dove offrirà un assaggio di un’ampia selezione delle oltre 900 birre da mezzo pianeta nel suo variegato portfolio, viaggi nei mondi di tre iconiche produzioni europee, formazione professionale con i docenti di Università della Birra, la consulenza dei suoi venditori e Beer Ambassador e il supporto di innovativi strumenti digitali come Eazle.
Tra le oltre 7.400 referenze di qualità (tra birre, vini, spirits, analcolici e snack) del portfolio Partesa, saranno proprio le birre premium le assolute protagoniste dell’evento. A dominare lo stand Partesa a Beer&Food Attraction sarà infatti l’area degustazione con uno spazioso bancone dotato di 20 vie alla spina dove gustare il meglio dell’offerta brassicola di Partesa: oltre all’immancabile Heineken, le ormai iconiche lager italiane Ichnusa Non Filtrata, Birra Messina Cristalli di Sale, Birra Moretti Ricetta Originale e Birra Moretti IPA, e le produzioni del birrificio brianzolo Hibu Eil ed Entropia; le belghe Affligem Rouge, Alken Maes Pils, Silly Blanche e Silly Scotch Ale; le tedesche Erdinger Weizen e Schmucker Pils; le irlandesi Murphy’s Irish Red e Murphy’s Stout; le inglesi Slalom Strong Lager e Lupuloid, Neck Oil e Satellite firmate Beavertown, fino alla californiana Lagunitas IPA. Non mancheranno poi le frigovetrine con un assortimento di birre in bottiglia, nonché un corner dedicato alle referenze low e no alcol, con degustazioni di Heineken 0.0.
E sarà sempre l’ampia area degustazione ad ospitare anche gli speciali momenti formativi che animeranno tutte e tre le giornate di fiera. Sono infatti in programma incontri di prodotto con gli esperti Partesa per scoprire ogni segreto sulle caratteristiche, il servizio perfetto e gli abbinamenti delle referenze dell’irriverente birrificio brianzolo Hibu, delle belghe dell’ottocentesca Brasserie de Silly e delle bionde dall’anima rock della londinese Beavertown. Si approfondiranno invece gli aspetti più di carattere manageriale legati alla gestione del locale e alla gestione del personale durante le masterclass curate dai docenti di Università della Birra, l’innovativo hub di formazione professionale promosso da HEINEKEN Italia, che offre ai dipendenti del Gruppo e agli operatori del fuoricasa formazione professionale per approfondire la cultura di prodotto e consolidare le proprie competenze in ambito commerciale, manageriale e digitale.
Infine, per mostrare come innova ogni giorno, impiegando le nuove tecnologie a supporto delle attività quotidiane delle sue persone e dei suoi clienti, Partesa ha ideato un’area comunicazione e un’area fun nel suo stand per raccontare in modo creativo e divertente l’offerta che ne fa un vero e proprio partner a tutto tondo dei gestori dei locali italiani. Oltre al vasto e variegato assortimento di referenze di qualità e ad una logistica estremamente efficiente, Partesa offre infatti la consulenza personalizzata dei suoi venditori e Beer Ambassador per accompagnare i gestori dei locali in ogni fase del business, e strumenti fortemente innovativi per rendere più efficienti e veloci le attività, traghettando il fuoricasa italiano nel futuro. È il caso di “Eazle”, il brand globale che raggruppa le 40 realtà di e-commerce B2B del Gruppo HEINEKEN nel mondo, che è valso a Partesa il “Premio Innovazione Beer&Food Attraction” per la categoria “Prodotto Innovativo” assegnato alla scorsa edizione dell’evento: la piattaforma, da un lato, supporta i gestori dei locali in numerose attività quotidiane (come effettuare ordini online 24/7 in autonomia e con pagamenti digitali, consultare il catalogo completo, fatture e storico ordini, …), e, dall’altro, permette ai venditori di liberare tempo di qualità da dedicare ad una ancora maggiore consulenza personalizzata.
«Quest’anno la birra sarà protagonista assoluta della nostra partecipazione a Beer&Food Attraction, e, del resto, ha un ruolo sempre più centrale anche nel fuori casa italiano, dove sta rafforzando il suo valore aggiunto seguendo due principali tendenze legate alla cultura del bere responsabile e di qualità: da un lato la domanda di birre premium, soprattutto alla spina, e dall’altro il trend del low e no alcol, ancora di nicchia ma con grandi potenzialità di sviluppo – afferma Giovanni Marco Esposito, Direttore Commerciale di Partesa. Tuttavia, un assortimento profondo, trasversale e sempre aggiornato di referenze di qualità è solo uno degli strumenti con cui rispondiamo alle esigenze dei locali nelle diverse occasioni e momenti di consumo. In un mercato che continua a evolversi, spesso in maniera imprevedibile, desideriamo essere il partner che, attraverso consulenza personalizzata, formazione e approccio pionieristico alle nuove tecnologie, supporta i gestori dei locali nella crescita delle loro attività: lo racconteremo, e lo faremo anche in modo coinvolgente, a Beer&Food Attraction, un appuntamento fondamentale per inaugurare l’anno incontrando i professionisti dell’Ho.Re.Ca. italiano e confrontarci con loro su nuovi trend, prospettive e opportunità di crescita».