20 Novembre, 2017

Birra & glutine: le analisi di laboratorio per testarne la presenza

Birra & glutine: le analisi di laboratorio per testarne la presenza

  Celiachia e panorama italiano La celiachia è un’intolleranza permanente alla gliadina, contenuta nel glutine, pertanto tutti gli alimenti che lo contengono risultano essere tossici per chi è affetto da questa malattia e generano gravi danni alla mucosa intestinale. Presenta una sintomatologia varia e piuttosto confusa, che spesso non la rende facile da riconoscere e… Continua a leggere

23 Ottobre, 2017

Il caso Deep Beer: un profondo malinteso!

Il caso Deep Beer: un profondo malinteso!

  Negli ultimi giorni è stato sollevato un caso finora passato inosservato. Un gruppo di femministe inglesi hanno ritenuto poco appropriata l’etichetta della Deep Throat del Beer Firm sorano Deep Beer. In pochi hanno pensato ad approfondire il discorso con i diretti interessati, tra sfottò ed accuse, il discorso si è dilungato più del dovuto…. Continua a leggere

16 Ottobre, 2017

Qualità della birra artigianale: quali parametri monitorare…e perché?

Qualità della birra artigianale: quali parametri monitorare…e perché?

  La birra artigianale si contraddistingue da quella industriale per il procedimento produttivo, che ne determina le peculiarità organolettiche e ne rappresenta al tempo stesso il punto di forza e il punto di debolezza. Ecco come e perché alcune analisi chimiche e microbiologiche possono aiutare a monitorare la qualità del prodotto.     Assenza di… Continua a leggere

25 Settembre, 2017

A lezione con l’ONAB: il Glossario di base del BJCP – Parte 2

A lezione con l’ONAB: il Glossario di base del BJCP – Parte 2

  Continua il nostro viaggio alla scoperta dei termini messi in risalto dalla Linea Guida agli Stili del BJCP all’interno del proprio glossario. La prima parte ci ha visti concentrarci su luppoli, malti ed ammostamento. Con l’appuntamento di oggi concludiamo l’approfondimento analizzando le sezioni mancanti, con un accenno finale alla terminologia utilizzata per la descrizione… Continua a leggere

18 Settembre, 2017

Analisi su Birra: come scegliere un laboratorio a cui affidarsi?

Analisi su Birra: come scegliere un laboratorio a cui affidarsi?

  Grazie alla collaborazione tra Giornale della Birra ed Enocontrol, nel corso dei prossimi mesi approfondiremo tramite una rubrica mensile (il terzo lunedì di ogni mese) gli aspetti principali delle analisi chimico-fisiche e microbiologiche  sulla birra. La premessa fondamentale perché i risultati analitici siano utili, però, risiede nella validità tecnica delle analisi stesse e, quindi, è… Continua a leggere

31 Agosto, 2017

L’opinione di alcuni guru della birra italiana sulle acquisizioni dell’industria

L’opinione di alcuni guru della birra italiana sulle acquisizioni dell’industria

  Negli ultimi mesi il mondo della birra artigianale è stato scosso dalle acquisizioni di Birradamare da parte del colosso industriale MolsonCoors, dalla join-venture tra Toccalmatto e Caulier e dagl’acquisti di una cospicua parte di quote del Birrificio del Ducato da parte di Duvel Moortgaat. Pensiamo che solamente un anno fa circa il gruppo ABInBev… Continua a leggere

28 Agosto, 2017

A lezione con l’ONAB: il Glossario di base del BJCP – Parte 1

A lezione con l’ONAB: il Glossario di base del BJCP – Parte 1

  Come abbiamo avuto modo di scoprire nei nostri precedenti appuntamenti, una parte del percorso formativo operato dall’Onab si basa sull’utilizzo delle Linee Guida agli Stili del BeerJudgeCertification Program (BJCP). Abbiamo anche già spiegato precedentemente come il testo delle Linee Guida, inizialmente ideato e creato nell’ambito delle gare tra homebrewers americani, sia diventato col tempo… Continua a leggere

24 Agosto, 2017

10 buoni (e sani) motivi per bere birra!

10 buoni (e sani) motivi per bere birra!

  Che bere una pinta di birra con gli amici sia un piacere dopo una faticosa giornata di lavoro credo ci trovi tutti d’accordo, ma scoprire 10 benefici per la salute dalla nostra bevanda preferita è possibile? Sembra di si, stando agli studi pubblicati negli ultimi tempi, che abbiamo deciso di raccogliere per dimostrare come il… Continua a leggere

21 Agosto, 2017

Analisi sulla birra: il punto di vista della dr.ssa Chiara Roggia, specialista del laboratorio Enocontrol

Analisi sulla birra: il punto di vista della dr.ssa Chiara Roggia, specialista del laboratorio Enocontrol

  L’esame che più di ogni altro interessa chi produce birra è quello di chi la beve, ossia il consumatore, che con le sue scelte decreta il successo di un prodotto. Ma esistono dei parametri oggettivi di qualità con cui misurarsi prima di immettere il prodotto sul mercato? Alla dottoressa Chiara Roggia, del laboratorio Enocontrol,… Continua a leggere

15 Agosto, 2017

Tintarella di birra: lievito, malto e luppolo alleati dell’abbronzatura!

Tintarella di birra: lievito, malto e luppolo alleati dell’abbronzatura!
Tag:

La birra, se consumata con moderazione, è una bevanda a basso tenore alcolico che presenta numerorose proprietà nutrizionali e nutraceutiche, così come evidenziato da molteplici studi scientifici condotti su popolazione adulta (leggi l’approfondimento Birra e salute). Nel periodo estivo, inoltre, la birra può svolgere una importante azione nel favorire l’abbronzatura: ovviamente il suo contributo, seppur… Continua a leggere