26 Ottobre, 2017

Margherita: le birre artigianali dedicate alle pizze!

Margherita: le birre artigianali dedicate alle pizze!

  Birra e Pizza: un binomio quasi banale, ma di successo. Un matrimonio della tradizione che, a seguito della profonda evoluzione della produzione brassicola nazionale, è entrato in crisi. Una crisi virtuosa, in realtà, dettata dall’articolarsi e dall’evolversi delle caratteristiche organolettiche delle birre, in particolar modo quelle artigianali, che rende però spesso difficile per il… Continua a leggere

26 Ottobre, 2017

Birre di tutti i giorni – Viaggio tra gli scaffali del supermercato: La Brasserie D’Achouffe

Birre di tutti i giorni – Viaggio tra gli scaffali del supermercato: La Brasserie D’Achouffe

  Con il continuo espandersi della cultura birraria nel nostro Paese, anche la grande distribuzione ha cominciato ad adeguarsi, tanto che ormai intere corsie nei supermercati e nei discount sono dedicate esclusivamente alle birre. Gran parte degli scaffali è tutt’ora occupata dalle economiche birre industriali, solitamente vendute nelle classiche confezioni da tre; spesso, in seguito… Continua a leggere

23 Ottobre, 2017

Il caso Deep Beer: un profondo malinteso!

Il caso Deep Beer: un profondo malinteso!

  Negli ultimi giorni è stato sollevato un caso finora passato inosservato. Un gruppo di femministe inglesi hanno ritenuto poco appropriata l’etichetta della Deep Throat del Beer Firm sorano Deep Beer. In pochi hanno pensato ad approfondire il discorso con i diretti interessati, tra sfottò ed accuse, il discorso si è dilungato più del dovuto…. Continua a leggere

18 Settembre, 2017

E’ Collesi il birrificio artigianale italiano più premiato al mondo!

E’ Collesi il birrificio artigianale italiano più premiato al mondo!

Ha sbaragliato 1900 competitor provenienti da 36 diversi Paesi conquistando il primo posto al “World Beer Awards 2017”. L’ultimo successo di Tenute Collesi, assegna al microbirrificio di Apecchio, nel cuore delle Marche, il titolo di produttore di birra artigianale italiano più premiato nel mondo.   La medaglia che ha consacrato definitivamente Tenute Collesi nella “hall… Continua a leggere

8 Settembre, 2017

Tre realtà per una birra locale: ecco la “100% Furlane”

Tre realtà per una birra locale: ecco la “100% Furlane”

Un ente regionale, una rete di produttori e un istituto agrario come ingredienti di una nuova birra: si potrebbe – scherzosamente – vedere così il circolo virtuoso che si è creato in Friuli Venezia Giulia tra Ersa – Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale, Asprom – Associazione di Produttori di Orzo e Malto, e l’Istituto… Continua a leggere

20 Luglio, 2017

La birra tradizionale dei contadini scandinavi

La birra tradizionale dei contadini scandinavi
Tag: , , , , , , ,

  Nei paesi scandinavi e nelle odierne repubbliche baltiche, la produzione di birra ha radici antichissime e in alcune zone di questi paesi ancora oggi si continua a produrre birra seguendo le vecchie ricette tramandate oralmente, utilizzando le tecniche di un tempo. Queste birre, a seconda del luogo di produzione, prendono nomi differenti, ma risultano… Continua a leggere

7 Luglio, 2017

White Tree Brewing: la prima azienda a produrre birra realizzata con siero derivante dalla lavorazione della Mozzarella di Bufala campana DOP

White Tree Brewing: la prima azienda a produrre birra realizzata con siero derivante dalla lavorazione della Mozzarella di Bufala campana DOP

  Sono moltissimi i birrifici artigianali del nostro Paese che, ricercando un legame sempre più stretto e soprattutto di inconfutabile originalità e tradizionalità, sperimentano ricette nelle quali trovano spazio ingredienti quantomeno insoliti. White Tree Brewing, beer firm di Caserta, si sta ultimamente distinguendo a livello nazionale in questo campo: da poche settimane, infatti, è stata… Continua a leggere

26 Giugno, 2017

Una nuova birra in casa Pasqui: nasce Claudia

Una nuova birra in casa Pasqui: nasce Claudia

Claudia: così si chiama la seconda etichetta della Premiata Fabbrica di Birra Gaetano Pasqui – Forlì. Nata con l’estate, è una weizen (o, meglio, birra bianca) aromatizzata alla mela cotogna. La ricetta prevede due luppoli della tradizione, malto di frumento e di orzo, fiocchi d’avena. In più, su idea di Umberto Pasqui, è stata aggiunta una… Continua a leggere

25 Maggio, 2017

Oggi la Super Baladin compie 20 anni: si festeggia con 3 new entry!

Oggi la Super Baladin compie 20 anni: si festeggia con 3 new entry!

  Il 25 maggio del 1997 segna per la birra artigianale in Italia una data storica infatti, Teo Musso, papà di Baladin, commercializzava per la prima volta Super, una birra destinata a fare la storia del movimento brassicolo italiano. In questi vent’anni Super ha visto nascere numerose versioni come Super 500 per festeggiare la rinascita… Continua a leggere

20 Aprile, 2017

Il Prater: la più antica e famosa birreria di Berlino!

Il Prater: la più antica e famosa birreria di Berlino!

  Situata nel quartiere Prenzlauer Berg, immediatamente a nord del centro cittadino, esattamente all’indirizzo Kastanienallee 7 – 9, il Prater è la birreria più antica e tipica di Berlino. Si tratta di un locale inserito in quartiere particolarmente amato dai giovani, che ha visto nascere a partire dagli anni ’60 diverse sottoculture giovanili. Fino alla… Continua a leggere