6 Ottobre, 2019

Sloira, Cavagna, Sanpa: le etichette in carta d’orzo che raccontano la tradizione della birra contadina!

Sloira, Cavagna, Sanpa: le etichette in  carta d’orzo che raccontano la tradizione della birra contadina!

La birra, come ogni prodotto alimentare, è frutto del lavoro e del sapere dell’uomo, ma in primis della ricchezza della terra e della natura. Anche se oggi la quasi totalità delle birre artigianali italiane vengono prodotte con malti industriali tedeschi o americani e luppoli che arrivano da ogni parte del globo, alcune si distinguono per… Continua a leggere

7 Luglio, 2019

Nasce Malnatt, la birra delle carceri di Milano!

Nasce Malnatt, la birra delle carceri di Milano!

Si chiama “ Malnatt, il gusto del riscatto” l’innovativo progetto brassicolo della città di Milano che vuole accendere l’attenzione sul tema e il valore del reinserimento delle persone carcerate ed ex-carcerate nel mondo produttivo. Il progetto, spiega un comunicato, nasce dalla collaborazione tra i Direttori dei tre Istituti penitenziari milanesi di Bollate, Opera e San… Continua a leggere

6 Luglio, 2019

Andre: la prima birra dedicata all’inclusione sociale!

Andre: la prima birra dedicata all’inclusione sociale!

Andre è una birra artigianale dedicata a “I Bambini delle Fate”, un’impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale gestiti a beneficio di famiglie con bambini e ragazzi affetti da autismo e altre disabilità. Il Birrificio Cittavecchia, in occasione del suo ventennale, ha realizzato questa… Continua a leggere

22 Maggio, 2019

Ecco la bière blanche, la seconda birra dell’Università di Udine!

Ecco la bière blanche, la seconda birra dell’Università di Udine!

Università di Udine e Baladin fanno il bis: è stata presentata lo scorso 16 maggio, in concomitanza con l’avvio del 20° Corso tecnico gestionale per imprenditori della birra tenuto dall’ateneo, la seconda “birra dell’università” realizzata dagli studenti del corso di tecnologia della birra – tenuto dal “decano” prof. Buiatti – presso l’impianto di Piozzo. A… Continua a leggere

7 Maggio, 2019

Un riferimento per gli homebrewers: Roberto Perticarini, alias “l’Americano”

Un riferimento per gli homebrewers: Roberto Perticarini, alias “l’Americano”

“L’Americano” è il secondo romanzo di Henry James, è l’intermezzo di Niccolò Piccinni del 1772, è il fantastico film “Un americano a Roma” abilmente girato da Steno, con protagonista il maestro Alberto Sordi, è anche una bellissima canzone di Renato Carosone – Tu Vuò Fa’ L’Americano. Ma l’Americano che vi voglio presentare io è Italo-Canadese…. Continua a leggere

30 Aprile, 2019

Àila: la nuova birra dedicata alla città di Trieste per festeggiare i 20anni di Cittavecchia

Àila: la nuova birra dedicata alla città di Trieste per festeggiare i 20anni di Cittavecchia

Trieste è una città dalla lunga e radicata tradizione birraria: è qui infatti che Anton Dreher, terzo rampollo della celebre dinastia, aprì un birrificio nel 1870 e vi attivò i primi frigoriferi l’anno successivo. Una città all’avanguardia, insomma; e che lo è stata anche sotto il profilo artigianale, dato che il primo microbirrificio qui ha… Continua a leggere

22 Febbraio, 2019

You CAN brew it: la novità Made in USA del Birrificio The Lure

You CAN brew it: la novità Made in USA del Birrificio The Lure

Se fino a qualche anno fa parlare di birra artigianale in lattina poteva sembrare – almeno in Italia – una grande innovazione, adesso la cosa è ormai del tutto sdoganata: sono ormai un discreto numero i birrifici che ricorrono a questo sistema di confezionamento, che rispetto alla bottiglia presenta il vantaggio di offrire maggior protezione… Continua a leggere

27 Gennaio, 2019

La birra artigianale friulana arriva nell’alta ristorazione di New York: Daniel lancia La Birra di Meni

La birra artigianale friulana arriva nell’alta ristorazione di New York: Daniel lancia La Birra di Meni

Il celebre ristorante stellato newyorkese per la prima volta ha accompagnato le sue creazioni culinarie ad una birra artigianale, scegliendo il birrificio di Cavasso Nuovo (Pordenone). Un passo avanti per il Made in Italy La birra artigianale friulana arriva nell’alta ristorazione di New York: la sera di lunedì 21 gennaio si è infatti tenuta la… Continua a leggere

23 Gennaio, 2019

Collerosso: sperimentazione e fermentazione spontanea di Birra del Borgo

Collerosso: sperimentazione e fermentazione spontanea di Birra del Borgo

Collerosso è il birrificio dove è iniziata l’avventura di Birra del Borgo, nel lontano 2005. Un luogo selvaggio e fuori dal tempo che non segue nessuna scaletta, solo quella scandita dalle stagioni, dalle ispirazioni, dalle emozioni. Uno spazio simbolo dove birra e idee fermentano insieme, spontaneamente. Da oggi rappresenta anche il nuovo progetto del birrificio… Continua a leggere