7 Dicembre, 2020

‘Pronti per il cambiamento’: l’Università della Birra aiuta la ripartenza dell’Horeca

‘Pronti per il cambiamento’: l’Università della Birra aiuta la ripartenza dell’Horeca

Università della Birra, centro di formazione specializzato nel canale Ho.Re.Ca. nato con l’obiettivo di migliorare la professionalità degli operatori su tutta la gestione del punto di consumo, scende in campo con una risposta concreta alla sfida che la crisi da Covid-19 ha portato al settore del fuori casa, e investe sul futuro. Lo fa offrendo… Continua a leggere

6 Dicembre, 2020

Dall’Istituto ‘Fobelli’ di Crodo una birra dedicata al Poeta Torototela

Dall’Istituto ‘Fobelli’ di Crodo una birra dedicata al Poeta Torototela

Nel centenario della scomparsa di Giovanni Leoni, conosciuto come Torototela, il poeta dialettale, appassionato di montagna e compositore, l’Istituto Fobelli di Crodo ha deciso di dedicargli una birra. La birra del centenario, una bevanda prodotta dalla scuola agraria di Crodo per omaggiare Leoni, che proprio  Mozzio, nella frazione del centro termale si spense il 24 luglio… Continua a leggere

4 Dicembre, 2020

Nel Sichuan nascerà una “città della birra” ispirata ad Heidelberg

Nel Sichuan nascerà una “città della birra” ispirata ad Heidelberg

Una vera e propria “città della birra” nello stile dell’antica città tedesca di Heidelberg sarà costruita nella provincia del Sichuan, in Cina sud-occidentale, grazie a un investimento totale di 13 miliardi di yuan (circa 2 miliardi di dollari). Lo hanno reso noto le autorità locali cinesi.   Il progetto, che dovrebbe estendersi su un’area di… Continua a leggere

3 Dicembre, 2020

Birra Peroni: volumi -15% a causa covid

Birra Peroni: volumi -15% a causa covid

“Bisogna scommettere e investire sulla propria storia e innovazione. E allo stesso tempo bisogna sapersi raccontare”. Così l’amministratore delegato di Birra Peroni, Enrico Galasso, nel corso Retail Trasformation summit organizzato dal Sole 24 ore.   “Noi quest’anno, a causa dell’impatto del Covid, avremo – aggiunge – un calo dei volumi del 15% perchè abbiamo perso… Continua a leggere

2 Dicembre, 2020

Birraio dell’Anno 2020: svelati i candidati!

Birraio dell’Anno 2020: svelati i candidati!

Birraio dell’Anno è preannunciato, come da tradizione, a gennaio 2021. Un evento che per la prossima edizione si svolgerà in forma ridotta, a causa del Covid, e che sarà fortemente ridimensionato. In primo luogo mancherà il tradizionale evento del festival, che aveva il suo culmine proprio nella premiazione a Firenze, ed anche mancheranno una serie… Continua a leggere

30 Novembre, 2020

Covid e Birra: l’allarme di Unionbirrai

Covid e Birra: l’allarme di Unionbirrai

Il settore della birra artigianale italiana sta attraversando una profonda crisi. A confermarlo è il monitoraggio sull’andamento delle attività avviato da Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, con la collaborazione dei suoi associati, che ha rilevato che, fin dalla prima settimana di restrizioni, molti microbirrifici avrebbero subito un pesante crollo del fatturato, con… Continua a leggere

27 Novembre, 2020

Hey Jimi

Hey Jimi

Quando penso al 27 novembre, da appassionato birraiolo, dovrebbe venirmi perlomeno in mente, Papa Urbano II quando nel 1095, durante il Concilio di Clermont, invocò la Prima Crociata. OppureNorberto di Xanten (Norberto de Gennep)quando venne chiamato, al castello dei conti di Namur in Vallonia, Goffredo I e la sua consorte Ermesinde di Lussemburgo, per costruire… Continua a leggere

26 Novembre, 2020

Lo tsunami del Covid sulla birra italiana: perdite miliardarie

Lo tsunami del Covid sulla birra italiana: perdite miliardarie

Nel 2020 in appena 6 mesi il settore della birra in Italia ha perso 1,6 miliardi di euro di valore condiviso e registrato la perdita di circa 21.000 posti di lavoro lungo l’intera filiera. Questi i dati salienti diffusi dall’Osservatorio Birra con la presentazione del 4° Rapporto “La creazione di valore condiviso del settore della… Continua a leggere