24 Agosto, 2022

Una birra per il 50esimo della riemersione dei Bronzi di Riace

Una birra per il 50esimo della riemersione dei Bronzi di Riace

Nel cinquantesimo anniversario dal ritrovamento dei due Bronzi al largo di Riace, oggi custoditi all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, nasce il progetto collettivo di una birra artigianale made in Calabria, la Ryece Summer Ale, dedicata alla celeberrima coppia monumentale.   In etichetta di questa produzione non filtrata una riproduzione grafica degli atleti… Continua a leggere

23 Agosto, 2022

Diventare Mastro birraio: al via le candidature al corso biennale gratuito di Torino!

Diventare Mastro birraio: al via le candidature al corso biennale gratuito di Torino!

Da pochi giorni sono state avviate le procedure di accesso alla selezione per l’individuazione dei 30 “fortunati” candidati che potranno partecipare al corso ITS di produzione brassicola con sede a Torino. La Piazza dei Mestieri, infatti, ospiterà anche per il prossimo biennio formativo, una nuova edizione  del corso ITS Mastro birraio di Torino, inaugurato nel… Continua a leggere

21 Agosto, 2022

Il 26 e 27 agosto torna la Festa della Birra a caduta di Rhêmes-Notre-Dame

Il 26 e 27 agosto torna la Festa della Birra a caduta di Rhêmes-Notre-Dame

È sicuramente uno degli eventi clou dell’estate valdostana, e torna in presenza dopo tre anni: la tanto attesa Festa della Birra a caduta di Rhêmes-Notre-Dame è in programma per il 26 e 27 agosto. Due padiglioni riscaldati, festa, tanto cibo e ovviamente lei, la regina dell’evento, la birra Ganter a caduta spillata direttamente dalla botte… Continua a leggere

18 Agosto, 2022

Da stasera torna Fermento Marchigiano a Monteprandone!

Da stasera torna Fermento Marchigiano a Monteprandone!

Dopo due anni di stop, Monteprandone riaccoglie Fermento Marchigiano. Da oggi – e fino al weekend – prenderà il via la 4° edizione dell’evento, che porterà nel borgo piceno una degustazione di birre artigianali, in gran parte marchigiane, e una selezione di prodotti gastronomici del territorio. Stefano Barbizzi, presidente dell’Ass. “Le Due Porte”, ha presentato… Continua a leggere

18 Agosto, 2022

Birra Peroni rilancia il vuoto a rendere come strategia ecosostenibile e a ridotto consumo energetico

Birra Peroni rilancia il vuoto a rendere come strategia ecosostenibile e a ridotto consumo energetico

Per amore dell’ambiente, sì, ma anche per far fronte al rincaro dei costi di energia e materie prime, Birra Peroni riscopre il bello del vuoto a rendere e rilancia la bottiglia Uni multiuso prodotta nello stabilimento di Bari. Del resto, quella del vuoto a rendere rappresenta per Peroni una pratica consolidata avviata sin dalla sua… Continua a leggere

17 Agosto, 2022

Da domani, Birre al Castello a Corigliano d’Otranto!

Da domani, Birre al Castello a Corigliano d’Otranto!

Dopo il grande successo della scorsa estate, da giovedì 18 a sabato 20 agosto (dalle 19 – ingresso 3 euro con sacca e bicchiere in omaggio – info e prenotazioni 3343429268 – nuvole@ilcastellovolante.it) birrai e appassionati da tutta Italia si danno nuovamente appuntamento al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, grazie a The Bluebeat Pub, per la seconda edizione di “Birre al Castello“…. Continua a leggere

15 Agosto, 2022

Marocco: petizione online per bloccare Festival della birra

Marocco: petizione online per bloccare Festival della birra

L’appuntamento è fissato per il 28 ottobre e ha alle spalle l’organizzazione della Camera di commercio tedesca in Marocco. Ma l’Oktoberfest a Bouznika, il festival della birra alle porte di Casablanca, fa discutere e solleva proteste. Una petizione lanciata su Change.org dal Forum per la protezione dell’identità marocchina ha raccolto circa 18 mila firme in… Continua a leggere

14 Agosto, 2022

La carenza di Anidride Carbonica mette a rischio il comparto della birra

La carenza di Anidride Carbonica mette a rischio il comparto della birra

L’anidride carbonica sta finendo. Sembrerà assurdo che uno dei gas più diffusi in natura, possa diventare improvvisamente scarso, determinando il blocco di alcuni comparti alimentari, come quelli delle bevande gassate tra cui la birra. Il processo di carbonatazione artificiale risale al 1767 (si deve all’inglese Jacob Preistley), il primo uso per le bevande è invece… Continua a leggere

13 Agosto, 2022

Torna in ottobre il Nonsolobirra festival della birra artigianale

Torna in ottobre il Nonsolobirra festival della birra  artigianale

Dopo due anni di stop, torna il NONSOLOBIRRA FESTIVAL della BIRRA ARTIGIANALE, che si svolgerà a Marano Vicentino, il 14-15-16 Ottobre in viale Europa, (zona degli impianti sportivi) dove, per tre giorni si parlerà e soprattutto si degusterà ottima birra artigianale Italiana, condita da food e musical live. Il Nonsolobirra Festival è un evento dedicato… Continua a leggere