5 Maggio, 2016

In visita al Birrificio Angelo Poretti con gli aspiranti Mastri birrai di Torino

In visita al Birrificio Angelo Poretti con gli aspiranti Mastri birrai di Torino

  Continua il percorso formativo degli studenti del corso ITS Mastro birraio di Torino: dopo aver affrontato per circa sei mesi lo studio approfondito dei processi della tecnologia brassicola, l’attenzione si focalizza ora  sulle realtà produttive. Acquisire la consapevolezza del mondo della birra significa conoscere il modus operandi dei birrifici artigianali, ma anche degli stabilimenti… Continua a leggere

11 Aprile, 2016

Progetto Zerogravity brewing: l’italiano Stefano Occhi selezionato dall’Università di Nottingham!

Progetto Zerogravity brewing: l’italiano Stefano Occhi selezionato dall’Università di Nottingham!

  Zerogravity brewing è il progetto di tesi in collaborazione tra università e mondo birraio nato nel 2011 da un’idea del professor David Quain. È stato realizzato per la prima volta presso la facoltà di Scienze della Birra e dei Distillati dell’Università di Heriot Watt, a Edimburgo ed, in seguito al trasferimento di Quain presso… Continua a leggere

14 Marzo, 2016

Prima Cotta per gli studenti del corso Mastro Birraio di Torino!

Prima Cotta per gli studenti del corso Mastro Birraio di Torino!

  Il corso di formazione della nuova generazione di Mastri birrai torinesi entra nel vivo: dopo circa tre mesi di lezioni teoriche per affrontare le materie propedeutiche della produzione brassicola, finalmente gli studenti hanno potuto mettere la firma sulla prima cotta didattica. La lezione pratica, che ha visto gli studenti impegnati a seguire e condurre… Continua a leggere

11 Gennaio, 2016

2016: un anno ricco di corsi di formazione al CERB!

2016: un anno ricco di corsi di formazione al CERB!

    Il CERB, Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra afferente dell’Università di Perugia e punto di riferimento nazionale per la formazione e la ricerca in ambito brassicolo, propone per il 2016 una amplissima offerta formativa dedicata, in particolar modo, ai tecnici ed agli operatori del settore. Di rilievo l’introduzione di nuovi corsi… Continua a leggere

5 Novembre, 2015

Corso Mastro birraio a Torino: iscrizioni aperte fino al 23 novembre!

Corso Mastro birraio a Torino: iscrizioni aperte fino al 23 novembre!
Tag: , , , , , , ,

  Gli affollatissimi incontri di presentazione del corso ITS di Produzione brassicola – Mastro birraio di Torino, che si sono tenuti lo scorso giovedì 29 ottobre e questa mattina, hanno dimostrato il notevole interesse suscitato da tale preziosa opportunità formativa. Gli aspiranti candidati, infatti, sono giunti da tutti Italia per conoscere più in dettaglio l’articolazione… Continua a leggere

27 Ottobre, 2015

Al via il corso ITS Tecnico di produzione brassicola – Mastro birraio a Torino!

Al via il corso ITS Tecnico di produzione brassicola – Mastro birraio a Torino!
Tag: , , , , , , , ,

  La Piazza dei Mestieri di Torino diventerà a breve la sede di una nuova ed importante opportunità formativa nel settore brassicolo: nell’arco di pochi giorni, infatti, si avvieranno le selezioni per l’individuazione dei 30 “fortunati” candidati che potranno partecipare al corso ITS di produzione brassicola. Il percorso formativo, finanziato dalla Regione Piemonte e pertanto… Continua a leggere

30 Settembre, 2015

Convegno “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”: il nostro report e le opinioni dei consumatori

Convegno “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”: il nostro report e le opinioni dei consumatori
Tag: , , ,

  Venerdì 25 settembre scorso, nell’ambito della manifestazione “La Notte dei Ricercatori” tenutasi a Cuneo, si è svolto il convegno di divulgazione dei risultati del progetto di ricerca “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”, promosso da Accademia italiana della Birra. Importante l’affluenza di pubblico: numerosissimi i birrofili, sia generici appassionati sia homebrewers, ma anche nutrita la rappresentanza… Continua a leggere

2 Settembre, 2015

Birre territoriali: l’avanzamento della ricerca del progetto di Accademia italiana della Birra

Birre territoriali: l’avanzamento della ricerca del progetto di Accademia italiana della Birra
Tag: , , ,

  Il progetto di ricerca “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”, ideato e promosso da Accademia italiana della Birra (l’associazione culturale che edita www.giornaledellabirra.it e www.enciclopediadellabirra.it), inizia a fornire i primi risultati concreti e “bevibili”: già 3 le tipologie di birra messe a punto ed ancora alcune ricette da affinare. Sotto la guida del coordinatore scientifico prof…. Continua a leggere

27 Maggio, 2015

Birre del territorio: la ricerca promossa da Accademia italiana della Birra!

Birre del territorio: la ricerca promossa da Accademia italiana della Birra!
Tag: , , , , , , , , , , ,

Il progetto di ricerca “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”, ideato e promosso da Accademia italiana della Birra (l’associazione culturale che edita www.giornaledellabirra.it e www.enciclopediadellabirra.it), entra nel vivo della fase sperimentale, guidato dal coordinatore scientifico prof. Giuseppe Zeppa del DISAFA (Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari) dell’Università di Torino. Le attività sono sostenute dal… Continua a leggere

21 Luglio, 2014

Master in Brewing Technologies a Perugia: al via la quarta edizione!

Master in Brewing Technologies a Perugia: al via la quarta edizione!
Tag: , , , ,

Pubblicato il bando di candidatura degli aspiranti “mastri birrai” per l’iscrizione alla quarta Edizione del Master universitario di primo livello in Tecnologie Birrarie: 25 posti disponibili per un anno di specializzazione teorica e pratica interamente focalizzata sulla produzione birraria. Il percorso formativo del Master,  unico in Italia, è rivolto a giovani laureati, interessati a sviluppare… Continua a leggere