17 Agosto, 2017

Quattro chiacchiere con Enrico ed Andrea, le anime di Signormalto!

Quattro chiacchiere con Enrico ed Andrea, le anime di Signormalto!

  Continua la nostra rassegna di incontri con le persone di spicco del mondo dell’homebrewing italiano. Oggi incontriamo “virtualmente” gli sviluppatori di Signormalto, uno dei blog e canale youtube che più hanno fatto e tutt’oggi contribuiscono ad arricchire la cultura e l’esperienza dei domozimurghi tricolori. Un blog nato in famiglia, considerando che a svilupparlo ed… Continua a leggere

14 Agosto, 2017

L’Angolo dell’Homebrewer: introduzione al metodo All-Grain

L’Angolo dell’Homebrewer: introduzione al metodo All-Grain

  Step finale della nostra “scala evolutiva” nella produzione domestica di birra è la tecnica all-grain. Sicuramente è il processo più completo, ma più difficile tra quelli applicabili in homebrewing, quindi è necessario un approccio consapevole ed organizzato. Come molti di voi già sapranno la birra è probabilmente una delle più antiche bevande al mondo,… Continua a leggere

24 Luglio, 2017

I manometri a supporto del processo di carbonazione. Priming, sorvegliato speciale!

I manometri a supporto del processo di carbonazione. Priming, sorvegliato speciale!

Indipendentemente dalla tecnica usata (Kit, E+G, AG, BIAB…), un passaggio da non sottovalutare per chi vuole produrre una birra in stile (BJCP) è quello di ottenere l’appropriata effervescenza naturale attraverso l’oculata somministrazione di zucchero prima dell’imbottigliamento finale. Mi sono sempre domandato come sapere se ciò che producevo avesse la corretta carbonazione. Ma soprattutto, come si… Continua a leggere

10 Luglio, 2017

L’angolo dell’homebrewer: birre da estratto non luppolato

L’angolo dell’homebrewer: birre da estratto non luppolato

  Analizzeremo oggi il metodo per produrre birra in casa, chiamato Partial Mash o E + G (estratto + grani). Prima di procedere con la descrizione del metodo in questione è doveroso fare una premessa: esistono due differenti opinioni riguardo a questo metodo di produzione di birra a livello casalingo e si possono facilmente semplificare… Continua a leggere

12 Giugno, 2017

Homebrewing: tempo di imbottigliare!

Homebrewing: tempo di imbottigliare!

  Eseguite tutte le principali fasi di produzione della birra da kit, ovvero l’ammostamento, la bollitura e infine la fermentazione, non ci resta che compiere un piccolo passo molto delicato per ottenere la nostra home-beer: l’imbottigliamento. Si tratta di una fase estremamente importante, che viene spesso sottovalutata a discapito della riuscita del prodotto. Passato il… Continua a leggere

8 Maggio, 2017

L’Angolo dell’Homebrewer: come produrre la birra da kit?

L’Angolo dell’Homebrewer: come produrre la birra da kit?

Come già descritto nell’articolo precedente sulle attrezzature e gli ingredienti utilizzati per la produzione di birra casalinga, andiamo ora a vedere quanto può essere facile prodursi la birra in casa con il metodo proposto dal KIT. Possimo considerarlo come un’iniziazione, un battesimo per un novizio che vuole entrare nel mondo della birra fatta in casa…. Continua a leggere