13 Marzo, 2017

L’Angolo dell’Homebrewer: ecco come iniziare a fare la birra in casa!

L’Angolo dell’Homebrewer: ecco come iniziare a fare la birra in casa!

  Moltissimi sono i motivi che spingono sempre più persone a iniziare a produrre birra a livello casalingo, ma nonostante lo slancio iniziale che trascina tutti coloro che si cimentano nella produzione domestica, un primo “ostacolo” viene rappresentato subito dalla scelta del metodo di produzione. Molto differenti tra loro per quanto riguarda il tempo da… Continua a leggere

10 Gennaio, 2017

A faccia a faccia con Eliano Zanier, il patron di Mr. Malt

A faccia a faccia con Eliano Zanier, il patron di Mr. Malt

  Il movimento culturale legato alla birra artigianale in Italia, di certo, non sarebbe così numeroso, appassionato e preparato senza la presenza del foltissimo esercito di domozimurghi, che, tra estratti, grani di malto, luppoli, mulini, fermentatori, pentolini e pentoloni sferzano di entusiasmo la nostra penisola. Ma il popolo di homebrewers per “esistere ed evolversi” ha… Continua a leggere

17 Febbraio, 2016

Zuccheri per la birrificazione: una guida

Zuccheri per la birrificazione: una guida

Quando si produce la birra con gli estratti, ma anche con la tecnica all grain o a livello industriale è possibile ricorrere all’aggiunta di zuccheri che, oltre a contribuire ad incrementare il tenore alcolico finale, possono influenzare in maniera netta le caratteristiche organolettiche della bevanda. Sono molte, infatti, le matrici alimentari (grezze o trasformate) che contengono… Continua a leggere

15 Gennaio, 2016

Birra al tabacco: una mini guida per gli homebrewer

Birra al tabacco: una mini guida per gli homebrewer

  Riportiamo di seguito un interessantissimo contributo inviato da un nostro lettore, Alberto da Padova. Appassionato di birra e di sigari, non poteva non sperimentare l’uso dei tabacchi per l’homebrewing e ci ha regalato alcuni consigli derivati dalla sua esperienza. Tabacco e birra è un connubio possibile ed anche se è un’aromatizzazione spesso snobbata dagli… Continua a leggere

18 Novembre, 2015

5 Rubini: ricetta per homebrewers!

5 Rubini: ricetta per homebrewers!

Vi proponiamo la ricetta inviata da Andrea, homebrewer di Voghera, che ha voluto condividere con tutti i lettori la ricetta della sua “5 Rubini”. Cari amici di giornaledellabirra.it, 5 Rubini è l’ultima nata nella mia cantina birraria, che prende il nome dagli ingredienti che la rendono così speciale: 5 spezie rosse. Siccome sono un amante dell’AG vi… Continua a leggere

17 Novembre, 2015

Noble Brewer: la rivoluzione nel mondo degli Homebrewer

Noble Brewer: la rivoluzione nel mondo degli Homebrewer

Il panorama degli Homebrewer in Italia è ancora una nicchia, ma in costante espansione, vuoi per la crescente passione per la birra artigianale e vuoi per risparmiare, bevendo prodotti migliori rispetto alle birre industriali. Per coloro che non lo sapessero, per Homebrewer si intendono quegli individui che praticano l’arte della produzione brassicola nelle proprie mura… Continua a leggere

6 Novembre, 2015

Fermentatori: tutto ciò che bisogna sapere!

Fermentatori: tutto ciò che bisogna sapere!
Tag: , , , , , , ,

  Che tu sia impegnato a preparare una birra in maniera amatoriale o in modo professionale, dovrai sempre tenere conto che un attrezzo importante per la riuscita di un ottimo prodotto, è un buon fermentatore. Per dare una definizione più scientifica, un fermentatore è definito come un contenitore all’interno del quale vengono create e mantenute le condizioni… Continua a leggere

16 Ottobre, 2015

Afide del luppolo: tutto ciò che bisogna sapere!

Afide del luppolo: tutto ciò che bisogna sapere!
Tag: , , , , ,

Si sa: che sia una grande o una piccola produzione, l’ingrediente madre per la realizzazione della birra è il luppolo. L’Humulus lupulus, nome scientifico della pianta da cui si ricava la birra (e non solo), cresce prevalentemente in regioni nordiche poiché predilige ambienti freschi con terreni fertili e ben lavorati (Germania, Belgio e Olanda in… Continua a leggere

2 Ottobre, 2015

Aroma di… luppolo

Aroma di… luppolo
Tag: , , , , ,

  Parte degli aromi più accattivanti della birra deriva dal sapiente uso del luppolo: i principali responsabili delle sue proprietà aromatizzanti sono dei composti presenti in maniera esigua all’interno del fiore, chiamati olii essenziali. I composti chimici che compongono questi oli sono più di 200, ma solo una dozzina ricopre un ruolo importante. Essi sono… Continua a leggere