8 Giugno, 2018

Praga e dintori: il diario di viaggio di un ricchissimo beer-tour!

Praga e dintori: il diario di viaggio di un ricchissimo beer-tour!

Completiamo il nostro diario di viaggio alla scoperta di Praga: leggi la precedente puntata del tour! Il sabato è il giorno nel quale ho macinato più km a piedi: la mattina abbiamo iniziato la giornata con una bella puntata alla Staropramen Brewery, birrificio storico industriale di Praga. Per giungervi ho compiuto una prolungata passeggiata lungo… Continua a leggere

25 Maggio, 2018

Praga e dintori: il diario di viaggio di un ricchissimo beer-tour!

Praga e dintori: il diario di viaggio di un ricchissimo beer-tour!

  Riprendiamo il nostro diario di viaggio alla scoperta di Praga: leggi la prima puntata del tour! Il giovedì sveglia presto, sembra fare più freddo del giorno prima. Oggi non solo birre, giustamente Praga merita attenzione per tanto altro. Ci incamminiamo verso il Ponte Carlo,  Karlův most, sulla Moldava, che collega la Città Vecchia al quartiere di Malá Strana: è (forse) il… Continua a leggere

23 Maggio, 2018

La Locanda della Birra: una piccola birreria padovana lungo la via del mare

La Locanda della Birra: una piccola birreria padovana lungo la via del mare

  Una gita domenicale lungo la via del mare che collega Padova e Vicenza con Chioggia e Sottomarina è stata l’occasione per una sosta di buone bevute presso una piccola e graziosa birreria, dal nome tanto tradizionale per l’italianità, quanto curato nell’accoglienza. A servire al bancone un giovane appassionato, Matteo Pellegrin, con il quale viene… Continua a leggere

18 Maggio, 2018

Praga e dintori: il diario di viaggio di un ricchissimo beer-tour!

Praga e dintori: il diario di viaggio di un ricchissimo beer-tour!

Chi segue la mia pagina facebook, avrà notato che un mese fa circa siamo stati a Praga e Plzen, così, complice un riposo forzato a casa con ghiaccio, stampelle e un ginocchio dolente, ho avuto modo di organizzare e descrivere ciò che ho visto e bevuto. Un momento di riflessione che mi ha permesso di acquisire maggiore consapevolezza… Continua a leggere

22 Marzo, 2018

Birra nel piatto? Nasce il nuovo portale di ricette cucinareconlabirra.it!

Birra nel piatto? Nasce il nuovo portale di ricette cucinareconlabirra.it!

Le tradizioni culinarie e le ricette gastronomiche hanno da sempre impiegato gli alcolici come ingredienti per arricchire di gusto e profumo i cibi: sono molto diffusi, infatti, gli utilizzi di vino, birra, distillati per sfumare, marinare, aromatizzare numerose preparazioni alimentari che spaziano dall’antipasto al dessert.   . .   Una pratica che in Italia, fino… Continua a leggere

1 Febbraio, 2018

Doppio Malto sbarca al Sud: apre il Brew Restaurant a Bari

Doppio Malto sbarca al Sud: apre il Brew Restaurant a Bari

La birra artigianale Doppio Malto approda per la prima volta al sud, in Puglia, con il suo decimo Brew Restaurant. Doppio Malto Brew Restaurant Bari, presso il cinema multisala Showville in via Giannini 9, nasce come un’esperienza coinvolgente a 360°: dalla cultura della birra artigianale alla cucina di qualità, per approdare in un luogo all’insegna… Continua a leggere

10 Gennaio, 2018

Siviglia: una capitale delle craft beer da conoscere e gustare!

Siviglia: una capitale delle craft beer da conoscere e gustare!

  Siviglia, una delle perle dell’Andalusia, è la perfetta meta per un weekend all’insegna del relax.  La trovo come destinazione di un mio recente viaggio proprio come l’ho lasciata anni fa… affascinante, accogliente e vivace. Gli splendidi colori delle ceramiche sparse per tutta la città non possono che mettere di buon umore. Il profumo delle… Continua a leggere

6 Gennaio, 2018

Calza della Befana per birrofili: alcolica, ma non solo!

Calza della Befana per birrofili: alcolica, ma non solo!

La tradizione dell’Epifania è radicata nella mente dei bambini come la nonnina dai vestiti sgangherati e dall’aspetto tutt’altro che piacevole, ma ben disposta ad elargire gli ultimi regali e dolcetti al termine del periodo delle feste natalizie. L’Epifania è legata, infatti, all’adorazione dei Re Magi che giunsero a Betlemme, dodici giorni dopo il Natale, con… Continua a leggere