26 Ottobre, 2021

Birrificio – brewpub Diciassette: emergente realtà del trevigiano, vocata al local!

Birrificio – brewpub Diciassette: emergente realtà del trevigiano, vocata al local!

Una volta di più, torniamo a parlare di un birrificio nato da un gruppo di mastri birrai usciti dall’accademia Dieffe di Padova: che continua dunque a confermarsi fucina di professionisti del settore. Parliamo nello specifico di quattro amici – Fabio, Michele, Marco M. e Marco B. – che hanno frequentato insieme il diciassettesimo corso; e… Continua a leggere

21 Ottobre, 2021

Ma.Bo. Beer: la beer-firm del Lago Maggiore

Ma.Bo. Beer: la beer-firm del Lago Maggiore

Passate le vacanze estive, eccoci con una nuova intervista. Questa volta ci spingiamo sul Lago Maggiore, sponda lombarda, dove da circa due anni Stefano e Alessio hanno dato vita alla beer firm Ma.Bo Beer. Leggiamo assieme cosa ci raccontano   Ragazzi, benvenuti sul Giornale della Birra. Ci parlate un po’ di Voi e di come… Continua a leggere

19 Ottobre, 2021

Conoscere birrifici: SHIRE Brewing – Cask takeover

Conoscere birrifici: SHIRE Brewing – Cask takeover

Porciano, frazione di Ferentino, provincia di Frosinone, situata sull’omonimo monte, è attualmente abitata da 200 persone circa, fra questi, alcuni giovani appassionati di birre e della cultura anglosassone. Questa è la cornice che ospita il progetto Castrum Porciani, laboratorio brassicolo dei giovanissimi Mirko e Gianluigi. Il nome è preso dal Castello di Porciano (presidio militare… Continua a leggere

13 Ottobre, 2021

BrewnerD: la birra per i “non nerd” della birra!

BrewnerD: la birra per i “non nerd” della birra!

Quanti di noi appassionati si definiscono o si definivano “nerd della birra”? Quanti di noi da semplici bevitori si sono trasformati in ossessionati degustatori, attenti ai minimi dettagli? Bene, se il nome del birrificio sembra volersi ispirare proprio  a questa maniacale, quasi paranoica e compulsiva, dedizione alla birra, negli intenti del fondatore e mastro birraio… Continua a leggere

12 Ottobre, 2021

Acme: il birrificio del Parco del Rio Vallone

Acme: il birrificio del Parco del Rio Vallone

Una delle aree più dinamiche per la birra artigianale dello stivale è quella lombarda: oggi vi portiamo in visita virtuale al Birrificio Acme, che trova sede in un territorio crocevia tra le città di Milano, Monza e Bergamo e a ridosso dell’area naturalistica del Parco del Rio Vallone. Ad accoglierci in birrificio i tre soci:… Continua a leggere

7 Ottobre, 2021

INTERVISTA a WESTMALLE: qualità e rispetto per l’ambiente sempre centrali, Extra è una birra unica!

INTERVISTA a WESTMALLE: qualità e rispetto per l’ambiente sempre centrali, Extra è una birra unica!

  Il mondo delle birre trappiste negli ultimi mesi è stato caratterizzato da una serie di novità e una su tutte è stata la notizia della commercializzazione su larga scala da parte del birrificio Westmalle della Extra, tradizionalmente brassata per il consumo da parte degli stessi monaci e disponibile solo nel Cafè Trappisten che di… Continua a leggere

30 Settembre, 2021

Nel cuore di Albenga, birra artigianale dal grande valore umano: Birrificio 44

Nel cuore di Albenga, birra artigianale dal grande valore umano: Birrificio 44

Una volta che hai capito lo spirito delle birre artigianale, non potrai mai tornare indietro e il mondo delle “birre senz’anima” ti starà troppo stretto. Così quest’estate in riva al mare (Ligure) mi è venuta sete, sete di una birra vera, una birra che mi possa raccontare qualcosa. Dopo alcune ricerche mi rendo conto che… Continua a leggere

28 Settembre, 2021

Cuoremalto: da beerfirm a birrificio indipendente, un successo beneventano!

Cuoremalto: da beerfirm a birrificio indipendente, un successo beneventano!

Molte delle birre artigianali che nascono nel nostro Paese sono frutto della passione di beerfirmer divenuti in un secondo momento veri e propri birrifici artigianali, ovvero imprenditori del settore che fanno la scelta di non dotarsi immediatamente all’avvio dell’attività di un proprio impianto di produzione, ma di crescere anche con lo slancio sugli investimenti passo… Continua a leggere

22 Settembre, 2021

Bàgolo: il birrificio che fa bene!

Bàgolo: il birrificio che fa bene!

La birra artigianale, causa anche l’ondata emotiva conseguente alla pandemia da Covid-19, assume sempre più forme legate ad iniziative benefiche e solidali. Sono molti gli esempi, infatti, di produzioni one-shot dedicate al sostegno di persone in difficoltà o di cause sociali, oppure a sostegno di associazioni no profit. Più rari, invece, nel panorama nazionale i… Continua a leggere