1 Luglio, 2021

260 Street Pub: il riferimento craft della Valle Scrivia

260 Street Pub: il riferimento craft della Valle Scrivia

Con il ritorno dell’estate e delle prime sembianze di normalità post Covid, proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei locali birrari più qualificati ed attenti verso le craft beer. Nel centro storico di Arquata Scrivia, la cittadina “capitale” della valle dell’entroterra ligure celebre per la bellezza naturalista e la ricchezza gastronomica, ci attendono Giacomo Acerbo… Continua a leggere

28 Giugno, 2021

Da Michela Cimatoribus “EFFERVESCENZE DIVERSE”, libro su vini ancestrali, birre acide, sidro e idromele!

Da Michela Cimatoribus “EFFERVESCENZE DIVERSE”, libro su vini ancestrali, birre acide, sidro e idromele!

Esce dalla penna di Michela Cimatoribus, socia fondatrice di Rossi&Bianchi, un nuovo libro, edito da Trenta Editore e dedicato alla scoperta delle bevande alcoliche meno conosciute, ma sempre più trendy e con un potenziale enorme in termini di sviluppi futuri. Il libro nasce dalla voglia di scoprire e comprendere i cosiddetti vini “ancestrali”, mettendo in evidenza non… Continua a leggere

24 Giugno, 2021

Birra Galassia, al via l’impianto: Pordenone ha la sua birra in città

Birra Galassia, al via l’impianto: Pordenone ha la sua birra in città

C’è stata una pandemia di mezzo, ma ci siamo: il nuovo impianto di Birra Galassia, birrificio artigianale di Pordenone di cui abbiamo già parlato in passato, è operativo dal mese di maggio.   “In realtà era tutto pronto già da più di un anno – spiega uno dei birrai (e cofondatore insieme a Davide Bernardini… Continua a leggere

22 Giugno, 2021

De Halve Mann: la birra belga che unisce l’autenticità a un approccio moderno

De Halve Mann: la birra belga che unisce l’autenticità a un approccio moderno

  Sono passati ormai 165 anni da quando Leon Maes, meglio noto con il nome di Henri I, fondò il birrificio De Halve Maan. Nella sua lunga vita, il birrificio ha visto passare sei generazioni, ognuna delle quali ha dato il suo contributo. Dopo molte vicissitudini, oggi è l’unico birrificio a conduzione familiare rimasto nel… Continua a leggere

16 Giugno, 2021

Dal cuore dell’Abruzzo: Birrificio Fermento Marso

Dal cuore dell’Abruzzo: Birrificio Fermento Marso

Eccoci qui con un nuovo articolo. Questa volta vi porto nella Marsica, nell’entroterra abruzzese, dove da pochi anni ha sede il Birrificio Fermento Marso. Abbiamo contattato Stefano, fondatore e birraio che ci racconterà la sua storia oltre a quella del suo giovane marchio. Ciao Stefano e benvenuto sul Giornale della birra. Ci parlo di te e… Continua a leggere

8 Giugno, 2021

Ludopub, Brewpub e NanoBirrificio Sperimentale Prototipico: ecco Strafess!

Ludopub, Brewpub e NanoBirrificio Sperimentale Prototipico: ecco Strafess!

A Clusane sul Lago, nel mezzo della Franciacorta, Matteo, Jodie e Alessia gestiscono Strafess, Ludopub, Brewpub e NanoBirrificio Sperimentale Prototipico, dove alle creazioni birrarie di Matteo si accompagnano i piatti a chilometro zero preparati al momento da Alessia e Jodie, in un locale caratterizzato da una gigantesca parte ludica con una selezione di oltre 100 giochi. Matteo… Continua a leggere

24 Maggio, 2021

“La Mora Romagnola”: il cibo e la birra in un unico viaggio

“La Mora Romagnola”: il cibo e la birra in un unico viaggio

  Il movimento craft beer in Italia resiste in maggior parte grazie agli appassionati che con tanta dedizione e passione sostengono e promuovono le produzioni artigianali. Claudia Martinelli è una donna della birra che sostiene e promuove tramite il suo blog “La Mora Romagnola” non solo l’arte del buon cibo, ma anche del buon bere… Continua a leggere

17 Maggio, 2021

Birrificio agricolo “La Campana d’Oro”: birra e cibo toscano in un’unica esperienza

Birrificio agricolo “La Campana d’Oro”: birra e cibo toscano in un’unica esperienza

  Il Casentino è una terra dantesca tra Arezzo e Firenze, territorio con caratteristici borghi, paesaggi mozzafiato, chiese e castelli medievali: qui, nel 2015 a Bibbiena in un’antica fattoria dell’ottocento, nasce il primo birrificio agricolo: “La Campana D’Oro”. Oggi faremo quattro chiacchiere con Antonella Matassoni che, assieme al marito Giancarlo, ai figli Matteo e Alex,… Continua a leggere

13 Maggio, 2021

Elena Portioli: birra e turismo di prossimità

Elena Portioli: birra e turismo di prossimità

  Fermiamoci, prendiamo una pausa e guardiamoci attorno: cosa vediamo? Un paese meraviglioso, pieno di tesori da scoprire! Il turismo di prossimità non è solo una necessità per colmare le mancanze dovute al lockdown, ma un mondo su cui dovremmo soffermaci di più, creando delle realtà che possano durare negli anni, per poter promuovere al… Continua a leggere

12 Maggio, 2021

Birrificio Monterosso: perla dei Colli Euganei

Birrificio Monterosso: perla dei Colli Euganei

Oggi vi portiamo in provincia di Padova sui Colli Euganei, non lontano da Abano Terme, nota località termale. Ospite il Birrificio Monterosso che cercheremo di farmi conoscere nel migliore dei modi   Ciao a tutti e benvenuti sul Giornale Della Birra. Ci raccontate qualcosa di Voi e come nasce il Birrificio Monterosso? Ciao a tutti e… Continua a leggere