19 Aprile, 2021

Bert Pub (Carpi) e la sua publican Valeria Cremaschi

Bert Pub (Carpi) e la sua publican Valeria Cremaschi

Valeria Cremaschi è una new publican sulla scena emiliana. Giovane, sorridente, e con una gran voglia di imparare sempre, apre assieme al suo compagno nel fatidico 2019, il Bert Pub a Carpi, Modena. Bert Pub è un locale accogliente non solo per la sua semplice eleganza e lo staff preparato, ma anche per la scelta… Continua a leggere

15 Aprile, 2021

Groove: l’arte della birra e dell’hamburger a Genova

Groove: l’arte della birra e dell’hamburger a Genova

Sono molti i locali italiani che legano la propria filosofia all’arte, ispirandosi nel nome, nell’arredamento, nei menù o nell’immagine a qualche stile musicale, un pittore o un fotografo, o magari ad un solo brano o titolo di libro. Alcune storie di luoghi di birra, sono, invece molto più affascinanti ed intriganti da scoprire, anche se… Continua a leggere

14 Aprile, 2021

Eleni Pisano: “Il cibo è la più potente forma di comunicazione e dialogo”

Eleni Pisano: “Il cibo è la più potente forma di comunicazione e dialogo”

  Oggi abbiamo il grande piacere di parlare con una donna eccezionale, una donna di una sensibilità particolare e dallo spirito eclettico, che grazie al suo enorme bagaglio di conoscenze ed esperienze internazionali trasforma la sua innata passione per il cibo in lavoro: parliamo con Eleni Pisano. . . Ghost writer, foodstylist, insegnante di cucina,… Continua a leggere

13 Aprile, 2021

Millecento: la birra dell’abbazia

Millecento: la birra dell’abbazia

Le Marche sono una regione italiana davvero straordinaria. Il mare, la montagna, le aziende manifatturiere, la cucina, l’operosità e la gentilezza delle persone ne sono alcuni dei tratti distintivi. Un tratto forse meno conosciuto, ma di grandissima rilevanza, è la bellezza del paesaggio rurale marchigiano, che non ha granché da invidiare a quelli di regioni… Continua a leggere

8 Aprile, 2021

Vapori di Birra: la birra artigianale toscana dal cuore femminile!

Vapori di Birra: la birra artigianale toscana dal cuore femminile!

Nella bellissima campagna toscana, tra i colli della Val di Cecina, c’è un luogo che viene chiamato la “Valle del Diavolo” e prende il nome da strani sbuffi di vapore che fuoriescono dal terreno. Pare che questi sbuffi, chiamati soffioni boraciferi fossero già noti all’epoca di Dante Alighieri e gli furono d’ispirazione per i paesaggi… Continua a leggere

7 Aprile, 2021

SORSI DI BOEMIA: intervista nel cuore del monastero

SORSI DI BOEMIA: intervista nel cuore del monastero

Il posto in cui ti porto oggi, è poco distante dal Castello di Praga. Lo considero un posto speciale, per più di una ragione. Sì, perché il Monastero di Strahov allieterà sin da subito la tua vista grazie ai richiami all’architettura barocca e alle prospettive interessanti che potrai catturare in fotografia, semplicemente passeggiando nelle vicinanze…. Continua a leggere

5 Aprile, 2021

LA MI’ BIRRA

LA MI’ BIRRA

Oggi vi porto a conoscere da vicino il Birrificio LA MI BIRRA , un birrificio famigliare tutto al femminile. Abbiamo chiacchierato con Giulia che ci racconterà di questo giovane e affascinante progetto.   Ciao Giulia e benvenuta sul Giornale della Birra. Ci racconti come nasce il progetto LA MI’ BIRRA?   Ciao Christian grazie mille… Continua a leggere

1 Aprile, 2021

Attivi nel sociale a suon di birre – Intervista ai ragazzi del Birrificio Malnate

Attivi nel sociale a suon di birre – Intervista ai ragazzi del Birrificio Malnate

Oggi andiamo a conoscere meglio il Birrificio Sociale di Malnate in compagnia di Thomas, uno dei tanti soci di questo interessate progetto.   Ciao ragazzi e benvenuti sul Giornale della Birra. Ci parlate di Voi e di come e dove nasce il marchio del Birrificio Malnate? Il Birrificio Sociale nasce da un’idea che risale al… Continua a leggere

31 Marzo, 2021

Corso di degustazione birre by Cronache di Birra

Corso di degustazione birre by Cronache di Birra

Durante questo periodo un po’ particolare in cui le attività in presenza sono ridotte ai minimi termini, Cronache di Birra, il famoso blogzine sulla birra artigianale,  ha avuto una bella pensata, quello di organizzare dei corsi di degustazione birre online. Forse ai più l’idea di trovarsi davanti ad un computer per seguire un corso di… Continua a leggere

29 Marzo, 2021

Il lato femminile di Ottakringer: quattro chiacchere con Beate Tischberger

Il lato femminile di Ottakringer: quattro chiacchere con Beate Tischberger

Beate Tischberger è l’export manager del famoso birrificio cittadino Ottakringer a Vienna. Abbiamo avuto l’occasione di intervistarla per presentarvi quest’azienda presente sul mercato italiano anche grazie a Brewrise. Ottakringer fa parlare di sé per la qualità e l’eccezionale varietà di sapori dei suoi prodotti, come testimoniano i numerosi riconoscimenti che ogni anno il birrificio ottiene… Continua a leggere