9 Dicembre, 2016

#Bevilocale insieme ai ragazzi del Birrificio La Gramigna

#Bevilocale insieme ai ragazzi del Birrificio La Gramigna

  Appena varcata Casa del Diavolo, piccola cittadina a nord di Perugia, le strette strade di campagna permettono un’immersione totale nel verde delle colline Umbre dove sorge il birrificio La Gramigna risultato delle idee, la voglia e la perseveranza di due giovani perugini: Alberto Castaldo e Francesco Bisello. Studente di cinema a Torino il primo… Continua a leggere

6 Dicembre, 2016

Birra artigianale e street-food: un binomio che ha conquistato l’Italia

Birra artigianale e street-food: un binomio che ha conquistato l’Italia

  L’Italia si configura come un player in rapida crescita nel consumo di street food: secondo il settimanale economico statunitense Forbes, è Bangkok a guidare la top ten delle migliori città al mondo per il cibo di strada, seguita da Singapore, Penang (in Malaysia) e Marrakech, ma al quinto posto, sorprendentemente, c’è l’italiana Palermo. Il… Continua a leggere

2 Dicembre, 2016

Birrificio agricolo La Vallescura inaugura la nuova malteria di Piozzano!

Birrificio agricolo La Vallescura inaugura la nuova malteria di Piozzano!

  A Piozzano, inerpicata sulle amene pendici pedemontane dell’Appennino piacentino, ha sede una delle realtà più innovative ed interessanti del panorama brassicolo del nostro Paese. Il Birrificio agricolo La Vallescura è, infatti, la prima brasseria italiana ad essersi dotata di una malteria di proprietà: un’avventura incominciata con un impianto di piccole dimensioni, oggi rinnovato per… Continua a leggere

1 Dicembre, 2016

Birre Amiata: tesori di Maremma!

Birre Amiata: tesori di Maremma!

  Arcidosso è una piccola cittadina dalle connotazioni maremmane, che sorge alle pendici del versante occidentale del Monte Amiata, ai margini dei grandi boschi di faggi e castagni, che si intercalano ad appezzamenti coltivati a vigneti ed uliveti. In un contesto fortemente vocato alle produzioni agricole ed alle eccellenze della tradizione enogastronomica toscana, non poteva… Continua a leggere

29 Novembre, 2016

Mirko Ronzoni: “la birra è come un orgasmo frizzantino”

Mirko Ronzoni: “la birra è come un orgasmo frizzantino”

  Oggi Giornale della Birra vi porta a conoscere lo Chef Mirko Ronzoni, l’eclettico vincitore della seconda edizione di Hell’s Kitchen Italia, programma culinario che va in onda su Sky Uno. È stata l’occasione per conoscere meglio il suo stile in cucina e per capire quale sia il suo rapporto con la birra. Durante Hell’s… Continua a leggere

25 Novembre, 2016

A ogni birra il suo… biscotto!

A ogni birra il suo… biscotto!

  Birra e biscotti, un abbinamento impossibile? Niente affatto grazie all’idea di Stefania Gorgoglione, fondatrice di Biscotti e Parole, piccola impresa artigiana alimentare, che ha sviluppato l’idea di realizzare biscotti creati appositamente per abbinarsi ai differenti stili di birra. Più in dettaglio si tratta di biscotti artigianali che sono preparati seguendo diverse ricette specifiche, messe… Continua a leggere

24 Novembre, 2016

Da Eataly le birre che raccontano la propria storia

Da Eataly le birre che raccontano la propria storia

  Eataly fin dalla sua apertura nel 2007 si pone l’obiettivo di provare a percorrere una nuova via nel sistema della distribuzione alimentare e della commercializzazione dei migliori prodotti artigianali. Il suo fondatore, Oscar Farinetti, vuole dimostrare che esiste la possibilità di offrire cibi di alta qualità a prezzi sostenibili comunicando, al tempo stesso, i… Continua a leggere

22 Novembre, 2016

32 Via dei Birrai: il primo birrificio artigianale a dedicare le bottiglie ai non vedenti

32 Via dei Birrai: il primo birrificio artigianale a dedicare le bottiglie ai non vedenti

  A Pederobba, in provincia di Treviso nel “lontano” 2006 ha mosso i primi passi un birrificio artigianale con una filosofia molto particolare: 32 Via dei Birrai. Sotto la guida del mastro birrario Fabiano Toffoli e l’inventiva dei soci Loreno Michielin, Alessandro Zilli, infatti, si è perseguital’intenzione didecontestualizzare il concetto di “birra”, azzerandolo e ridefinendolo… Continua a leggere

18 Novembre, 2016

Birra Ofelia: il piccolo sogno di Lisa e Andrea, diventato grande!

Birra Ofelia: il piccolo sogno di Lisa e Andrea, diventato grande!

  Un birrificio dal nome molto curioso: non potevo di certo sfuggire alla tentazione di conoscere le birre “Ofelia”, che rimandano subito la mente alla donna perdutamente e tragicamente innamorata di Amleto: una donna senza compromessi, intatta nella sua purezza. Questi sono i tratti che accomunano il personaggio shakespeariano alla filosofia produttiva della brasseria vicentina… Continua a leggere

15 Novembre, 2016

La birra artigianale attraverso i cinque sensi: un nuovo spazio emozionale firmato Collesi

La birra artigianale attraverso i cinque sensi:  un nuovo spazio emozionale firmato Collesi

  Sarà tutto dedicato alla birra artigianale il nuovo grandioso spazio emozionale della Fabbrica della Birra Tenute Collesi: un percorso sensoriale all’interno dello storico stabilimento che sorge alle pendici del Monte Nerone, ad Apecchio nelle Marche. Con una superficie di 400 mq, l’area accoglierà i visitatori con un’esperienza di grande impatto e le suggestioni di… Continua a leggere