15 Novembre, 2022

Brasserie Shebaa: un luogo d’eccellenza per gustare la birra a due passi da Roma!

Brasserie Shebaa: un luogo d’eccellenza per gustare la birra a due passi da Roma!

Nel cuore di Aprilia, a pochi passi da Roma, all’interno della Brasserie Shebaa, Luigi Bianchi e Marianna Di Giulio in poco tempo sono diventati un punto di riferimento per gli amanti della Birra artigianale e coloro che vogliono scoprire e conoscere il mondo dei luppoli e dei malti. Da quelle più antiche, create seguendo rigorosi… Continua a leggere

14 Novembre, 2022

Myetna: quando l’amore per l’Etna incontra vino, olio…e anche birra

Myetna: quando l’amore per l’Etna incontra vino, olio…e anche birra

Il Nerello mascalese è un vitigno a bacca nera che cresce prevalentemente sull’Etna. Questo vitigno, che rappresenta la base per la denominazione Doc dell’Etna Rosso ed e’ presente in molte altre Doc siciliane, in realtà lo troviamo anche all’interno di una birra. La Iga (Italian Grape Ale) dei ragazzi di Myetna infatti è fatta con… Continua a leggere

3 Novembre, 2022

Cascina Don Guanella: il birrificio agricolo con finalità sociale

Cascina Don Guanella: il birrificio agricolo con finalità sociale

La scoperta dei birrifici artigianali italiani oggi ci porta a Valmadrera, in provincia di Lecco, a far visita ad uno dei più interessanti birrifici locali che, oltre ad offrire la classica produzione di birre di qualità, si propone come centro di produzione agricola ed azienda sociale. Cascina Don Guanella racchiude in sé, infatti, non solo… Continua a leggere

25 Ottobre, 2022

Dall’homebrewing all’imprenditoria: la storia del Birrificio Ciociaro

Dall’homebrewing all’imprenditoria: la storia del Birrificio Ciociaro

Molti dei lettori di Giornale della Birra hanno un comune sogno nel cassetto: trasformare la propria passione per il mondo brassicolo o la propria esperienza da domozimurghi in una vera e propria professione. Un sogno che può realizzarsi, ma non senza impegno, studio, dedizione e tanti sacrifici. Le belle storie, quelle di successo nascono e… Continua a leggere

18 Ottobre, 2022

Il Birrificio IBEER si conferma una storia di successo anche in questo difficile contesto

Il Birrificio IBEER si conferma una storia di successo anche in questo difficile contesto

In uno scenario di crisi economica, crisi energetica, il conflitto russo-ucraino e anche una pandemia che ancora fa sentire i suoi effetti, molte attività chiudono, altre riducono gli orari di operatività per cercare di concentrare i flussi di lavoro e contenere i costi, altre sono costrette a rallentare per la carenza di materie prime. Il… Continua a leggere

4 Ottobre, 2022

Alla scoperta del Birrificio Rebeers e della vision 100% Made in Puglia

Alla scoperta del Birrificio Rebeers e della vision 100% Made in Puglia

La ricerca della territorialità e la continua sperimentazione sono tratti distintivi di molti birrai italiani, ma pochi, tra quelli finora incontrati, si sono distinti per una così intensa ricerca di innovazione come Michele Solimando. Nel suo progetto brassicolo, concretizzato nel Birrificio Rebeers, possiamo trovare infatti il coronamento di sfide davvero particolari ed inedite, tra cui… Continua a leggere

21 Settembre, 2022

MostroBirraio: il sogno realizzato di tre homebrewers, legati da amicizia e passione!

MostroBirraio: il sogno realizzato di tre homebrewers, legati da amicizia e passione!

Il nostro viaggio tra i birrifici artigianali italiani ci porta oggi nel cuore della Toscana, più precisamente a Camaiore, località in cui è attivo il Birrificio MostroBirraio. Si tratta di una realtà strettamente artigianale ed a vocazione locale per quanto riguarda la distribuzione, ma che fin dalle origini ha saputo creare una grande attenzione attorno… Continua a leggere

14 Settembre, 2022

Birrificio Magna Grecia: la Calabria in un boccale

Birrificio Magna Grecia: la Calabria in un boccale

La scoperta dei birrifici artigianali italiani oggi ci porta a Cirò Marina, nel cuore della Calabria, a far visita ad una delle più promettenti brasserie craft in termini di qualità ed espressione delle caratteristiche del territorio locale. Una idea, quella del legame territoriale, che permette di creare un contatto più diretto, quasi più intimo tra… Continua a leggere