7 Settembre, 2022

Dall’homebrewing all’imprenditoria: la storia del Birrificio artigianale Skapte

Dall’homebrewing all’imprenditoria: la storia del Birrificio artigianale Skapte

Molti dei lettori di Giornale della Birra hanno un comune sogno nel cassetto: trasformare la propria passione per il mondo brassicolo o la propria esperienza da domozimurghi in una vera e propria professione. Un sogno che può realizzarsi, ma non senza impegno, studio, dedizione e tanti sacrifici. Le belle storie, quelle di successo nascono e… Continua a leggere

31 Agosto, 2022

Buone birre, buone storie: il motto del Birrificio Pesce Palla!

Buone birre, buone storie: il motto del Birrificio Pesce Palla!

Oggi il tour dei birrifici artigianali italiani ci porta in provincia di Chieti, a scoprire una realtà imprenditoriale che racchiude una storia profondamente romantica: quella di una giovane coppia che ha deciso di investire in un progetto legato alla birra, anche per valorizzare e rimanere legata al proprio territorio. I boccali che si spillano al… Continua a leggere

9 Agosto, 2022

Quattro chiacchiere con… DARF!

Quattro chiacchiere con… DARF!

Alla base della birra, abbiamo 4 ingredienti principali e fondamentali: malto, luppolo, lievito. Molto spesso, al quarto ingrediente non viene dato il giusto risalto. Stiamo parlando dell’acqua! Costituisce quasi il 95% della birra finita e ne influenza il sapore, le percezioni al palato e in alcuni casi anche l’aroma. Fortunatamente in Italia abbiamo moltissime fonti… Continua a leggere

29 Giugno, 2022

Birrificio dei Castelli: le regole sono fatte per essere infrante

Birrificio dei Castelli: le regole sono fatte per essere infrante

Immerso tra le dolci colline dell’entroterra marchigiano sorge, ai piedi del borgo medievale di Arcevia (AN), il Birrificio dei Castelli e mai nome fu più azzeccato. Il territorio, infatti, è costellato di ben 9 borghi fortificati, appunto i “Castelli”, risalenti al Medioevo (1300-1400) e a tutt’oggi ancora abitati e ottimamente conservati. A guidarci in questo… Continua a leggere

21 Giugno, 2022

A Castel del Giudice la birra agricola di Malto Lento

A Castel del Giudice la birra agricola di Malto Lento

A Castel del Giudice, in provincia di Isernia (Molise), Nicola Rossi, giovane mastro birraio formatosi all’Its Piemonte di Torino, insieme ad Emanuele Scocchera, guida il birrificio Malto Lento (inaugurato nel mese di ottobre del 2019), il primo birrificio agricolo dell’Alto Molise. Accanto agli alberi di mele biologiche che caratterizzano questo territorio, crescono infatti le piante… Continua a leggere

16 Giugno, 2022

Mostoitaliano: pura espressione del territorio

Mostoitaliano: pura espressione del territorio

Il birrificio agricolo Mostoitaliano (https://www.mostoitaliano.com) è situato nel cuore della magnifica riserva naturale di Decima Malafede a Roma ed è attivo dal 2018. Ricordiamo che un birrificio agricolo è basato sul concetto di autoproduzione. Link di approfondimento a precedente articolo.   Mostoitaliano è guidato dall’Ing. Francesco Casellato, che tende ad applicare la sua cultura ingegneristica… Continua a leggere

15 Giugno, 2022

Un po’ di Village al Mosaic

Un po’ di Village al Mosaic

Sere fa sono stato al Pub Mosaic di Cesena per assistere alla performance di improvvisazione poetica di Max Mario. Si, avete capito bene, ho detto proprio Poesia. Parlando poi con Luca Ceccaroni, uno dei soci del locale, ho scoperto che non è la prima volta che organizzano eventi come questo anzi ne avevano fatti altri come… Continua a leggere

14 Giugno, 2022

Un viaggio nel tempo con Raffaele Castiglioni

Un viaggio nel tempo con Raffaele Castiglioni

Anno incredibile il 1973. Nelle sale esce il film “Amarcord” di Federico Fellini che vincerà poi l’Oscar, Felice Gimondi diventa campione del mondo di ciclismo su strada, Patty Pravo ci regala una delle sue hit più famose: “Pazza idea”, la nazionale di calcio italiana compie un’impresa indimenticabile battendo l’inghilterra a Londra con un gol di… Continua a leggere

9 Giugno, 2022

Un viaggio nel “Kosmo” di Girolamo Visconti

Un viaggio nel “Kosmo” di Girolamo Visconti

Saper fare i conti è importante anche nel mondo della Birra Artigianale, non si campa solo di sogni. Bisogna essere sempre aggiornati sulle dinamiche di mercato, tendenze, novità, ricerca accurata di prodotti italiani ma anche stranieri e aggiungerei avere anche un po’ di “culo”. Ci sono diversi tipi di fonti di approvvigionamento a disposizione delle… Continua a leggere

7 Giugno, 2022

RITUAL LAB, una chiacchierata con Giovanni FAENZA

RITUAL LAB, una chiacchierata con Giovanni FAENZA

Il birrificio, oramai famoso e riconosciuto a livello nazionale, deve avere una piccola presentazione. RITUAL LAB è un birrificio di Formello, siamo in provincia di Roma, nasce nell’ormai lontano 2012. L’impianto era solo di 100l e veniva utilizzato per le sperimentazioni più disparate, per gettare le fondamenta delle birre che oggi beviamo. Il 2013 è… Continua a leggere