7 Dicembre, 2022

Scienziati italiani sintetizzano 10 molecole “anticancro” derivate dal luppolo

Scienziati italiani sintetizzano 10 molecole “anticancro” derivate dal luppolo
Tag:

“Affamare” le cellule tumorali contrastando l’angiogenesi. Sono queste le capacità “anticancro” individuate, da uno studio made in Italy, per un gruppo di nuove molecole derivate da un fitocomposto contenuto nel luppolo della birra. La capacità preventiva dello Xantumolo (XN) – questo il nome della molecola base da cui sono state create le nuove formulazioni di… Continua a leggere

2 Dicembre, 2022

Ahil: il rarissimo luppolo sloveno

Ahil: il rarissimo luppolo sloveno
Tag:

Il luppolo Ahil è piuttosto difficile da trovare poiché la sua coltivazione in Slovenia è stata gravemente ridotta. C’è stata anche una certa confusione sulla sua vera classificazione. È stato introdotto come luppolo Superstiriano nel 1972 presso l’Hop Research Institute di Zalec. In realtà, però, non è un Superstiriano, è un ibrido, ovvero un incrocio… Continua a leggere

26 Novembre, 2022

Il luppolo combatte l’Alzheimer: lo studio dell’Università di Milano-Bicocca

Il luppolo combatte l’Alzheimer: lo studio dell’Università di Milano-Bicocca
Tag:

Dai fiori di luppolo usati per aromatizzare la birra si possono estrarre molecole in grado di inibire l’aggregazione della proteina ​​beta amiloide associata all’Alzheimer. Lo dimostrano i test di laboratorio condotti dall’Università di Milano-Bicocca con l’Università Statale di Milano e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri. Lo studio, pubblicato sulla rivista ACS Chemical Neuroscience, potrebbe… Continua a leggere

25 Novembre, 2022

Yakima Cluster: il dimenticato

Yakima Cluster: il dimenticato
Tag:

Coltivata per la prima volta alla fine degli anni ’50, Yakima Cluster è la figlia di Late Cluster e la nipote di Pacific Coast Cluster. Non sembra essere adatto né alle regioni di coltivazione dell’Idaho né dell’Oregon negli Stati Uniti, ma sembra prosperare nella più secca Yakima Valley. Viene spesso venduto semplicemente come un luppolo… Continua a leggere

18 Novembre, 2022

Tôno: il principale centro di produzione giapponese di luppolo

Tôno: il principale centro di produzione giapponese di luppolo
Tag:

Yokohama, Sapporo e altre metropoli sono forse le principali zone di produzione della birra giapponese, ma pochi posti incarnano la cultura giapponese della birra meglio di Iwate, prima prefettura produttrice di luppolo. In questa zona infatti si coltiva la metà del luppolo dell’intero Paese, e la città di Tôno sorge proprio al centro. Il pittoresco… Continua a leggere

4 Novembre, 2022

Symphony

Symphony
Tag:

Nonostante l’altissimo contenuto di alfa acidi e l’eccellente stabilità allo stoccaggio, l’estrema suscettibilità all’oidio ha ampiamente svantaggiato questa varietà dalla diffusione per la produzione commerciale. Symphony è così suscettibile, infatti, alle patologie fungine che i coltivatori in buona parte degli Stati Uniti  hanno deciso di smettere del tutto di coltivarlo per arginare i focolai di… Continua a leggere

28 Ottobre, 2022

Southern Star: un luppolo africano!

Southern Star: un luppolo africano!

Rilasciato nel 2001, Southern Star è stato sviluppato in Sud Africa circa 10 anni dopo Outeniqua e Southern Promise. Come i suoi due predecessori, è anche considerata una varietà neutra diurna, il che significa che può essere coltivata in luoghi con luce diurna ridotta. Viene utilizzato principalmente per l’amaro, ma presenta anche un sapore piccante… Continua a leggere