24 Settembre, 2021

Santiam: il floreale americano

Santiam: il floreale americano
Tag:

Sviluppato dall’USDA in Oregon , nel pedigree include Tettnang (madre), Hallertau Mittelfrüh (nonna) e Cascade (bisnonna). Chiamato così in onere del fiume Santiam in Oregon. I coni hanno aroma floreale americano con acido alfa di fascia media, in alcuni casi emana note di erbe aromatiche e speziato. A livello colturale  una accezione mediamente vigorosa e… Continua a leggere

17 Settembre, 2021

Newport: il giovane americano

Newport: il giovane americano
Tag:

Nuovo luppolo ricco di alfa acidi sviluppato dall’USDA. L’aroma complessivo è delicato, ma utilizzato per il dry hopping può essere pungente e resinoso.   Anche se ancora poco diffuso per l’impiego, anche a causa della limitata superficie coltivata, grazie alla alta produttività in campo ed alle buone caratteristiche agronomiche, sembra essere una cultivar potenzialmente in… Continua a leggere

27 Agosto, 2021

Premiant: il luppolo ceco delicato

Premiant: il luppolo ceco delicato

Ottenuto nella Repubblica Ceca da progenie selezionate di Saaz, ha una percentuale maggiore di alfa acidi. Il profilo aromatico è pulito, floreale e leggermente agrumato. Nelle prove i degustatori hanno ritenuto l’amaro particolarmente delicato e rotondo. A livello di coltivazione è piuttosto rustico, con media sensibilità alle crittogame. Si sviluppa bene nei climi continentali, non… Continua a leggere

20 Agosto, 2021

Sladek: una varietà minore, che imita il Saaz

Sladek: una varietà minore, che imita il Saaz
Tag:

I programmi di breeding cercano il miglioramento delle varietà già esistenti, ma alcune, come il Saaz sono quasi ineguagliabili. Tra le figlie di questa cultivar vi  Sladek o Sla’dek. Come il Premiant, si ottiene da progenie di Saaz selezionate e ha una percentuale di alfa-acidi vicina all’originale. Floreale e leggermente speziato, molto apprezzato per il… Continua a leggere

13 Agosto, 2021

Southern Cross: il diffusissimo NZ

Southern Cross: il diffusissimo NZ
Tag:

Cultivar molto popolare nelle lager neozelandesi, ha saputo conquistare il cuore di birrai e coltivatori Un profilo speziato ed agrumato caratterizza questa varietà dall’alfa acido elevato, ma il luppolo Southern Cross ha anche una leggera punta di pino. Il suo interessante profilo lo rende molto utile come luppolo da aroma. Una varietà con un eccellente… Continua a leggere

6 Agosto, 2021

Summer, australiano dal cuore europeo

Summer, australiano dal cuore europeo
Tag:

Varietà australiana a basso contenuto di alfa acidi. Sono piante selezionate da incroci di Saaz, con caratteristiche chimiche simili al loro antenato. Il Summer è più leggero e fruttato, anche se speziato e floreale, con componenti che assomigliano al tè. Fornisce note leggere di albicocca e melone. Cultivar di facile coltivazione e alta resa, ma… Continua a leggere

30 Luglio, 2021

SPALTER SELECT: il figlio forte dello Spalt

SPALTER SELECT: il figlio forte dello Spalt
Tag:

Sviluppato a Hüll, la varietà tedesca resistente alle malattie, derivata da Hallertauer e Spalt, si è sviluppata all’inizio degli anni ’90. Grazie a tali caratteristiche, oggi, risulta coltivato molto più diffusamente in Germania rispetto allo Spalt originale, e popolare quasi quanto il Mittelfrüh. Si caratterizza di aroma speziato, floreale e legnoso. Un valido sostituto dei… Continua a leggere

28 Luglio, 2021

La Filiera del luppolo italiano diventa strategico per l’Umbria!

La Filiera del luppolo italiano diventa strategico per l’Umbria!
Tag:

Passo in avanti decisivo per la Filiera del luppolo italiano. Ormai sempre più una realtà. Protagonista è l’Umbria che si candida come il cuore, questa volta “verde luppolo”, dell’Italia per una filiera strategica a livello nazionale che è stata presentata lunedì 19 luglio a Perugia. In Umbria, infatti, è sorto un nuovo gruppo imprenditoriale che colloca… Continua a leggere