31 Luglio, 2015

Suor Hilgedard: una donna artefice della storia del luppolo nella birra!

Suor Hilgedard: una donna artefice della storia del luppolo nella birra!
Tag: , , , ,

Il luppolo è uno degli ingredienti fondamentali e caratterizzanti della birra: la scelta di quanti e quali luppoli utilizzare è un parametro fondamentale per la definizione dello stile birrario ed il corretto bilanciamento delle sensazioni aromatiche ed amaricanti nella birra risulta un elemento caratterizzante dell’estro del mastro birraio. Anche se le proprietà terapeutiche ed alimentari… Continua a leggere

26 Luglio, 2015

Spiedini di pollo al luppolo

Spiedini di pollo al luppolo
Tag: , , , , , , ,

Ingredienti per 6 porzioni: 2/3 fiori di luppolo essiccato 1 cucchiaino di farina 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di pepe nero 1 cucchiaino di peperoncino 1 cucchiaino di timo fresco 1 spicchio di aglio 1 cucchiaino di zucchero di canna 6 sovracosce di pollo 6 spiedini di legno . . Preparazione: Preriscaldate il forno… Continua a leggere

29 Giugno, 2015

Piccola guida al mondo del luppolo

Piccola guida al mondo del luppolo
Tag: , , ,

La cosa più importante da sapere, e che non bisogna mai dimenticare, del luppolo è che si tratta di un fiore: il fiore a forma conica dell’Humulus lupulus, una pianta rampicante oggi coltivata in sterminati campi su palizzate alte oltre sei metri, principalmente per dar piacere a noi amanti della birra. Come la maggior parte dei… Continua a leggere

14 Giugno, 2015

Risotto al luppolo fresco

Risotto al luppolo fresco
Tag: , , , , , ,

Consigli per preparare un primo particolare e gustosissimo! Ingredienti per 4 persone: 320 g di riso carnaroli 80 g di parmigiano reggiano 160 g di burro 50 g di scalogno 200 mL di birra pils Un mazzetto di luppoli fresci (2 o 3 fiori a persona) possibilmente saaz 1 L di brodo vegetale sale e pepe q.b…. Continua a leggere

27 Marzo, 2015

Luppolo: un po’ di chimica

Luppolo: un po’ di chimica
Tag: , , , , , , , , , , , , , ,

L’ Humulus lupulus è una pianta dioica appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. Nella produzione della birra vengono utilizzate le infiorescenze femminili non fecondate in diverse forme: luppolo in pellet, in fiori e come estratto isomerizzato. Alla base delle infiorescenze sono presenti delle ghiandole ricche di resine, in grado di conferire il sapore amaro alla birra…. Continua a leggere

14 Gennaio, 2015

Saponetta home-made al luppolo&birra

Saponetta home-made al luppolo&birra
Tag:

Sono molti gli italiani che per hobby si sbizzarriscono nel produrre a casa sapone del tutto naturale, utilizzando ingredienti sani, secondo le antiche tecniche impiegate dalle nostre nonne. Si tratta di saponi molto più delicati di quelli industriali, che rispettano la nostra pelle, l’equilibrio della flora batterica “buona” che affolla la nostra cute, privi di… Continua a leggere

26 Dicembre, 2014

Infuso di luppolo: per chi ha esagerato a tavola!

Infuso di luppolo: per chi ha esagerato a tavola!
Tag: , , , ,

Il luppolo, oltre ad essere un ingrediente fondamentale e qualificante della birra, è una importante essenza medicinale, le cui proprietà sono dimostrate fin dall’antichità. Già impiegato come misura terapeutica nella remota cultura dei Sumeri e nella medicina cinese, il luppolo venne scoperto dalla tradizione europea come pianta “rimedio della melanconia” a partire dal dodicesimo secolo… Continua a leggere

2 Luglio, 2014

E’ nata l’Associazione Italiana Luppolo!

E’ nata l’Associazione Italiana Luppolo!
Tag: , , , ,

Sono ormai numerosissimi e dislocati in ogni parte d’Italia gli appassionati che si dedicano alla coltivazione, per lo più amatoriale, del luppolo. Blog, gruppi informali  sui social network, sezioni chat dedicate all’argomento sono sempre più affollate di informazioni e quesiti sulla coltivazione, conservazione ed utilizzo delle parti utili di tale essenza. Su questa spinta culturale … Continua a leggere

9 Giugno, 2014

Luppolo sul balcone: per gli homebrewes dal pollice verde!

Luppolo sul balcone: per gli homebrewes dal pollice verde!
Tag: , , , , ,

La coltura del luppolo è una pratica tradizionale del centro e nord Europa, areale climatico in cui le piante trovano il giusto habitat per lo sviluppo vegetativo e fiorale.  I luppoleti, infatti, caratterizzano in modo peculiare molti paesaggi grazie alla particolare forma di allevamento sviluppata in altezza, che richiede delle strutture di palificazione anche alte… Continua a leggere

13 Novembre, 2013

Luppolo: dall’impianto alla raccolta

Luppolo: dall’impianto alla raccolta
Tag: , , , , , , , , , , , , ,

La coltura del luppolo è una pratica tradizionale degli agricoltori del centro e nord Europa, areale climatico in cui le piante trovano il giusto habitat per lo sviluppo vegetativo e fiorale.  I luppoleti caratterizzano in modo peculiare molti paesaggi grazie alla particolare forma di allevamento sviluppata in altezza, di cui necessitano le piante femminili della… Continua a leggere