18 Dicembre, 2023

Progettiamo una American Amber Ale con HOP CONTROL

Progettiamo una American Amber Ale con HOP CONTROL
Tag:

In questo articolo vi illustriamo la progettazione della luppolatura per una American Amber Ale, utilizzando il nuovo software HOP CONTROL (www.hopcontrol.it). Questo software, disponibile su piattaforma online, consente di calcolare il profilo aromatico della birra finale, per la parte legata alla luppolatura scelta.   Utilizziamo i seguenti input: Batch Volume 620litri Original Gravity 1.060 Simcoe… Continua a leggere

15 Dicembre, 2023

Saxon: un luppolo che guarda al futuro

Saxon: un luppolo che guarda al futuro
Tag:

Saxon è stato sviluppato in Inghilterra presso lo stimato Wye College. È stato allevato da Svaloef, una vecchia varietà svedese che non viene più coltivata e una varietà maschile senza nome. Sorella di Viking, Saxon ha un aroma gradevole quando viene utilizzata nella produzione della birra, ma viene coltivata commercialmente su superfici molto limitate. Viene… Continua a leggere

8 Dicembre, 2023

Red Earth: il luppolo “rosso”

Red Earth: il luppolo “rosso”
Tag:

I luppoli Red Earth portano con sé una profondità di carattere del tutto “australiana”. Sono una razza australiana moderna che porta un aroma e un sapore decisamente speziato e legnoso con una nota agrumata. Il nome deriva dalla tonalità rossastra dei coni che emergono dal primo stadio di sviluppo del fiore. Sviluppato da Rupert Ward… Continua a leggere

1 Dicembre, 2023

Record: un luppolo molto apprezzato in Europa, ma spesso sottostimato

Record: un luppolo molto apprezzato in Europa, ma spesso sottostimato
Tag:

Originari del Belgio prima del 1970, i luppoli Record presentano un piacevole aroma tipico delle birre europee. Costituiti dall’incrocio tra un Saaz e Northern Brewer a impollinazione aperta, si dice che le loro caratteristiche aromatiche assomiglino molto a quelle del Northern Brewer. Dal punto di vista gustativo, sono stati descritti come delicati e alquanto fruttati…. Continua a leggere

24 Novembre, 2023

Premiant: il giovane luppolo perfetto per le Pils

Premiant: il giovane luppolo perfetto per le Pils
Tag:

Premiant è  un luppolo moderatamente amaro con un basso rapporto di cohumulone. Questo lo rende apportatore di un amaro neutro ideale, soprattutto per le Pilsner. Rilasciato nel 1996, è un discendente di Northern Brewer e spesso impiegato dai produttori di birra nelle Pilsner belghe ed è adatto anche per le birre belghe, francesi e tedesche…. Continua a leggere

17 Novembre, 2023

Precoce de Bourgogne: un raro luppolo francese

Precoce de Bourgogne: un raro luppolo francese
Tag:

Di origine francese, Precoce de Burgnogne è probabilmente un clone, ma non si sa esattamente derivato da quale varietà. Istituito nel 1977,  è strettamente legato alle cultivar Tardif de Bourgogne ed Elsaesser. Sebbene sia elencato come un luppolo aromatico, esistono poche informazioni sul reale apporto del suo impiego. Un tempo veniva coltivato commercialmente in piccole… Continua a leggere

13 Novembre, 2023

Maltempo: crolla la produzione di luppolo in Italia con un calo del 20% nel 2023

Maltempo: crolla la produzione di luppolo in Italia con un calo del 20% nel 2023

Crolla la produzione di luppolo in Italia con un calo del 20% nel 2023 a causa del maltempo che, fra eventi estremi come nubifragi e alluvioni e temperature impazzite hanno tagliato le rese sui circa 100 ettari coltivati in Italia mettendo a e rischio il futuro della birra artigianale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti… Continua a leggere

10 Novembre, 2023

Pocket Talisman: il luppolo recalcitrante

Pocket Talisman: il luppolo recalcitrante
Tag:

Originaria dell’Idaho, negli Stati Uniti, la varietà Dwarf Pocket Talisman si è rivelata difficile da propagare, a causa di rizomi che spesso non riescono a produrre germogli vigorosi. Originariamente selezionato da un campo di luppoli Talisman negli anni ’70, ha rivelato un profilo aromatico molto interessante,  condividendo alcune somiglianze con Cluster. A livello agronomico, salvo… Continua a leggere

3 Novembre, 2023

Petham Golding: lo storico luppolo inglese

Petham Golding: lo storico luppolo inglese
Tag:

Proveniente dal Wye College in Inghilterra, la Petham Golding era una delle varietà di luppoli prevalenti coltivate nell’East Kent alla fine del 1800. Discendente da Canterbury Whitebine, proprio come altre varietà Golding, la varietà non è più in circolazione a causa della sua scarsa resa, scarsa stabilità di conservazione e suscettibilità al virus Hop Mosaic…. Continua a leggere