9 Giugno, 2023

Furano Ace: il luppolo giapponese, dallo stile europeo

Furano Ace: il luppolo giapponese, dallo stile europeo
Tag:

Furano Ace è un luppolo aromatico originariamente coltivato da Sapporo Brewing Co. Ltd. alla fine degli anni ’80. Ibridata da un mix di Saaz e Brewer’s Gold, ha un gradevole aroma in stile europeo ma non viene più coltivata con una diffusione commerciale significativa. È stato coltivato principalmente nel tentativo di creare una varietà aromatica… Continua a leggere

2 Giugno, 2023

First Choice: il luppolo dimenticato

First Choice: il luppolo dimenticato
Tag:

La First Choice è una varietà di luppolo neozelandese coltivata commercialmente per 20 anni tra gli anni ’60 e ’80. Non è più in produzione commerciale, probabilmente a causa del suo basso contenuto di alfa acidi. È stato selezionato dal dottor R.H.J. Roborgh alla Riwaka Research Station, proprio come il suo genitore, California Cluster. Possiede… Continua a leggere

1 Giugno, 2023

Marano: al via la festa della birra e del luppolo autoctono

Marano: al via la festa della birra e del luppolo autoctono

Marano sul Panaro diventa per due giorni, venerdì 2 e sabato 3 giugno, la capitale del luppolo autoctono con la decima edizione del “Marano wild hopfest” che si svolge nel centro del paese. A differenza degli anni precedenti, la rassegna non ospiterà solo alcuni birrifici, ma un vero e proprio showcase con oltre 70 birre… Continua a leggere

12 Maggio, 2023

Elsaesser: il raro luppolo francese!

Elsaesser: il raro luppolo francese!
Tag:

La produzione commerciale dell’Elsaesser si limita a una superficie molto limitata nella regione francese dell’Alsazia. Molto probabilmente ha avuto origine da un’antica razza autoctona nella stessa zona. Elsaesser ha un aroma simile a quello delle varietà nobili europee. La leggenda vuole che il padre di Carlo Magno, Peppin il Giovane, avesse un giardino di luppoli… Continua a leggere

28 Aprile, 2023

Early Green: il papà di molti luppoli famosi

Early Green: il papà di molti luppoli famosi
Tag:

Sviluppato nel Regno Unito, Early Green è arrivato negli Stati Uniti all’inizio degli anni ’30. Fino ad oggi si possono trovare pochi dati analitici sulla varietà. Nonostante non abbia ottenuto quasi nessuna diffusione come luppolo da birra a sé stante, è stato scelto come genitore nell’ibridazione di molte varietà classiche come Crystal, Horizon, Nugget e… Continua a leggere

21 Aprile, 2023

Dunav: il raro luppolo serbo

Dunav: il raro luppolo serbo
Tag:

Originario dell’ex Jugoslavia, Dunav è stato allevato negli anni ’60 con l’intento di sostituire il Backa a basso rendimento. Tuttavia, non è mai stato veramente accettato commercialmente e rimane in produzione limitata in Serbia. È un incrocio triploide di Northern Brewer, Styrian Golding e un maschio selvatico. Sorella di Neoplanta e Vojvodina, la Dunav tende… Continua a leggere

14 Aprile, 2023

Defender: il luppolo dimenticato

Defender: il luppolo dimenticato
Tag:

Costituito da un incrocio tra una femmina americana selvatica del New Mexico, Eastwell Golding e altri luppoli inglesi, è stato selezionato nei primi anni ’60 dal Dr. R. A. Neve al Wye College in Inghilterra. Nonostante il suo significativo contenuto di umulene e farnesene, la bassissima percentuale di alfa e il basso potenziale di resa… Continua a leggere

13 Aprile, 2023

“Luppolo Made in Italy”, sostenuto dalla Regione Umbria, se ne è parlato a Perugia durante la tappa umbra dell’Italy Beer Week

“Luppolo Made in Italy”, sostenuto dalla Regione Umbria, se ne è parlato a Perugia  durante la tappa umbra dell’Italy Beer Week

Luppolo e birra artigianale come prodotti agricoli legati al territorio, ormai quindi come l’olio e il vino. Quello che sembrava solo un sogno ora è realtà visto che è possibile oggi una birra tutta made in Umbria, con l’obiettivo presto anche di un marchio Igt. Ora c’è davvero tutto, dalla ricerca alla produzione fino alla… Continua a leggere